Salve ragazzi, vi aggiorno su una situzione capitata e piu precisamente con la mia e90 all'altezza dei circa 96000 km (immatricolazione vettura 10/2007) turbina che fischiava come ambulanza, anche al minimo ... corro in conce ... ho la best4 ... tutto in garanzia.. per fortuna... sorpresina però: cambio olio filtro olio e aria ...circa 300 euro ..a mio carico naturalmente!!!!! Ciliegina finale... se si dovesse rompere nuovamente ... neanche 1 giorno di garanzia?????? Certo con quel che costano sono parecchio delicate... non credete??
163cv o 177cv? cmq non ha senso che bmw non dia la garanzia su un suo ricambio nuovo un officina non bmw a me ha garantito il piantone nuovo mha
io penso che a volte è la nostra negligenza a farne da padrone sulla durata della componentistica, tagliandi ogni 30 mila km sono eccessivi, tirate a freddo senza aver raggiunto temperature d'esercizio è cattiva cosa, come la mancanza del cool down, si lo so è difficile farlo ma c'è gente che pensa che l'auto vada in temperatura 4 minuti dopo averla messa in moto con 0 gradi esterni e dopo averla lasciata una notte in box...., solidarietà e soprattutto per fortuna tutto in garanzia, il tagliando è di rito, l'olio ed i filtri dopo la rottura si inzozzano
Impossibile che non sia in garanzia, la garanzia copre la manodopera e il componente/i sostituiti e dura 1 anno.
prova a strappare a freddo un n47 dopo averlo lasciato per strada con temperature esterne prossime ai -5gradi, mettilo in moto, non dare il tempo all'olio di riempire il circuito e poi vediamo se qualcosa regge, qui non c'è vettura che tiene a maggior ragione aspirato, la termodinamica non è un opinione
vero:wink:. mi zio ha un mercedes come quello della firma tua, è un 300 di color blu, ed è messo piu o meno come questo, pero parte ancora e ha se non ricordo male 600.000km(su per giu)
si ragazzi ma qui si parla di disel da 2 litri che hanno un rapporto cavalli per litro molto alta, anche la panda fire 1.2 senza olio non si brucia, ti si grippa appeni la rimetti in moto nel peggiore dei casi riparte, se la tiri a freddo non ti bestemmia per niente ma non possiamo fare questi paragoni
punto debole dei moderni motori diesel è la turbina.... bella scoperta direte... è vero che i motori di 20 anni fa duravano senza problemi per centinaia di migliaia di kilometri....ma tutti sanno quali erano le prestazioni; oggi nessuno comprerebbe quelle macchine...ai nostri tempi se un diesel 2.000 non ha almeno 170 cv..... che figura...bisogna pur dire agli amici eh, eh la mia macchina ha 170 o meglio 200 cv; anche se poi la differenza con un motore da "soli" 140 è minima; ma il mercato lo impone e i fabbricanti di turbine non riescono a tenere dietro agli ordini, si fregano le mani pregustando affari d'oro e tirano a campare limando all'osso progetto e materiali; i risultati sono sotto gli occhi di tutti.... a meno di 100.000 km ( se va bene) cominciano i problemi ; e il presunto risparmio del diesel parte in fumo( non solo in senso metaforico)... per la 320 d E 46 la garrett ha immesso sul mercato e fornito alla "povera" BMW una mezza dozzina di versioni diverse nell'intento di migliorare l'affidabilità; quella della macchina che avevo io ha ceduto a soli 50.000 km... indegno; ho potuto esaminare dal meccanico il componente smontato , il gioco radiale dell'alberino della turbina era di almeno 2 mm...segno di una usura progressiva e questo nonostante tutte le cure e le attenzioni che solo un appassionato può avere; morale, sicuramente componente mal progettato o progettato al risparmio, saluti
quoto tutto quello che è stato detto in precedenza.. la turbina a me è stata sostituita a 106.000 km in garanzia (Stilnuovo), e il tagliando l'ho pagato a parte (olio, filtro olio, filtro abitacolo, filtro recupero vapori) pagandolo € 335,00.. non sono più i motori di una volta, nel bene e nel male.. il mio 163cv fila via come un missile rispetto anche solo al 2.0 HDI 136cv che avevo prima, ma è sicuramente più delicato dei diesel di dieci anni fa..
Rottura Turbina Allora ragazzi, il mio e 90 è il 163cv, con fap ...ahimè... e si anche perchè con questo fap è parecchio tappata.... cmq vi assicuro che a mia domanda specifica al conce : ma se mi si rompe domani di nuovo la turbina è in garanzia? Assolutamente no! Se lei avesse pagato almeno la manodopera allora si??????? Ma se era in garanzia dovevo pagare la manodopera??? Bha.... Per rispondere a chi ha detto che la turbina va trattata bene ..posso dire che prima della e90 ho avuto la e46 150cv del 2002 5 marce... 400.000 km cambiato olio ogni 30.000 cinghie sevizi a 200.000 non siè mai rotto nient'altro, non tiro mai la macchina a freddo, quando ci mettevano la temperatura dell' acqua finchè non saliva la lancetta non tiravo neanche a morire... Perchè BMW ha tolto l'indicatore? Quando la spengo la faccio girare sempre più di un minuto.. che altro bisogna fare??? Vi faccio ridere.. alla mia domanda al capofficina.. ma si rompono spesso ste turbine..... noooo il suo è un caso isolato.... Dicono a Napoli: Acquaiolo l'acqua è fresca...... oh è come la neve ....
I pezzi sostituiti in garanzia, cioè senza pagare nulla, sono coperti in base alla garanzia residua (tempo/km) dell'auto. Essendo del 10/2007 con 96mila km hai garanzia sulla nuova turbina fino al 10/2011 o 100mila km, quindi solo x altri 4mila km. I ricambi montati pagando normalmente, hanno invece garanzia di 2 anni.
ragazzi il mio 163cv mi ha perso 2TURBINE per strada, la prima a 96.000 Km (3anni di vita+7gg), la seconda a 129.000km (4anni di vita - 7 gg) ed è rientrata in garanzia per SOLI 7 gg!!! risultato? come voi ho dovuto pagare il tagliando dei 130.000 (€ 300 e rotti) ma l'auto l'ho lasciata al conce in permuta! senza garanzia troppo una MINA VAGANTE!