Chi ha fatto esperienza diretta con catene su e61 e ruote 245 R18 ? Vanno bene quelle da 9mm? Si fanno danni? Ho visto che ci sono esperienze diverse...nel forum ma come sempre bisogna vedere come erano montate
Sul libretto BMW dice che si possono montare e che il controllo di trazione va disinserito. Con cerchi da 17 o 16 non cambia nulla la ruota ha sempre lo stesso diametro. Cambia con la larghezza della ruota perchè hai meno spazio nel passaruota... Comunque x Konig si può fare. C'è chi le monta senza problemi, solo volevo capire quali hanno montato...
Dal libretto uso e manutenzione Catene da neve* Soltanto determinate catene da neve sono state testate da BMW. giudicante sicure per il traffico ed approvate per l'equipaggiamento delle vetture. Potrà informarsi al riguardo presso il Suo Centro Assistenza BMW. BMW consiglia di utilizzare soltanto queste catene da neve a maglia fine approvate. Le catene possono venir montate solo in coppia in abbinamento ai pneumatici da neve sulle ruote posteriori. Nel mon- taggio attenersi alle avvertenze del costruttore. Viaggiando con catene, non superare una velocità massima di 50 km/h. Prima sopra dice che in caso di problemi con catene va inserito il DTS che equivale a dire disinserire controllo di trazione...
sulla mia so che sono state prese le Konig..ma non mi ricordo più il modello (essendo a milano manco posso controllarlo) comunque dovrebbero essere da 9mm Sulle mani invece..figliuoli che casino montare quelle catene Non solo non ci passa una mano, ma nanco un dito! Per montarle c'è voluto un casino di tempo ed eravamo in due... Forse sulla e61 dietro è un po' più alta e si fa meno fatica Asus
pensavo proprio a te sapevo che le avevi comperate, ma sapevo anche che non hai la touring... (non penso ci sia una gran differenza comunque) Asus, Si riesce ad agganciare l'anello interno davanti e poi a farlo passare dietro? oppure no? bisogna agganciarlo dietro perchè questa è la chiave di tutto.
Ci credi che le ho montate una volta e poi mai più? Non me lo ricordo sinceramente... Comunque ricordo che a montarle eravamo in due sdraiati sotto e accanto la macchina..Voglio vedere se succede per strada cosa si fa..Le avevo messe nel cortile di casa Asus
Ho montato in montagna le Maggi Sport Trak, sono quelle tipo ragno veloci da montare, costano 200 cocuzze ma sono soldi spesi bene, le monti e le smonti in 30 secondi. Nessun problema con il controllo di trazione. ciao
di bestemmiare non ne ho proprio voglia A questo punto costi quello che costi prendo o trak o konig K-Summit http://www.konig.it/Products/Snow%20chains/Car/K-Summit.aspx http://www.trakonline.it/Box_03.htm Mi rompe solo le paghi un sacco e poi magari non le usi neppure
Guarda, anche io avevo valutato tra le tue due più le konig "classiche" che poi ho preso..costavano sulle 100€ circa contro i 350€ delle trak e delle summit.. Dovresti provarle..da qualche gommista magari..dietro la e61 ha più spazio, dovresti cavartela un po' meglio Asus
Catene sulla 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> touring Scusate se mi intrometto, Quest'anno sono passato da una 525 touring attiva ad una 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> touring sempre E60-61. Dubbio .... ma su questa nuova macchina le catene vanno dietro, avanti o su tutte e quattro? Gomme 245/45R17 Scusate la domanda forse è banale ma visto che quando avevo la 525 la concessionaria mi aveva sconsigliato di montarle e sul libretto invece c'era scritto che proprio con le 245/45r18 (che avevo montate) si poteva, ora ho qualche dubbio nell'andare a chiedere altre informazioni. Tra l'altro le ho montate è non ho avuto alcun problema per quel poco che le ho utilizzate. Mi potete aiutare a sciogliere questo dubbio ? Grazie
Bella domanda! Se le metti dietro non sbagli visto che sulla xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la trazione è spostata dietro...probabilmente devi disattivare il controllo di trazione. Poi sul discorso gomme larghe e passaruota stretto è tutto un'altro discorso...è quello di cui stiamo discutendo
cm più...cm meno...è sempre e cmq un dramma....ragazzi...fermarsi con i giramenti di palle perchè non si cammina oltre, fuori fiocca, fa freddo...a me la sola idea di mettermi li a ghiacciarmi le mani per delle maledette catene....mi fa andare fuori di testa. Nei limiti della fisica/meccanica, provo a farne a meno e guidare la mia vettura senza controlli elettronici e con un po di manico...la dove non posso andare oltre, monterò o le calze o i ragni....ma lungi da me le classiche catene...che al limite porterò nel bagagliaio per far felici quelli co la paletta ( e il secchiello ).... E cmq....io sono di Roma....quindi neve zero, ho una casa in trentino...da 23 anni a questa parte, mai avuto problemi.....se volete farvi una risata...l'unica volta che ho avuto problemi seri, mi fermai davanti alla porta del mio garage ( in montagna ) perchè di ritorno dall'Austria, ho trovato 2 metri di neve a chiudermi l'accesso...( e le strade )....e cmq fino a casa ( 1850 metri ) ci arrivai senza catene...ma con la trazione anteriore...
Calze le ho provate, fanno diventare le gomme estive delle gomme quasi da neve...ma per pochi chilometri. hanno un ottimo grip... ma.. Durano pochissimo, poi il sale il ghiaino che buttano sulla neve, e un po' di slittamento che c'è sempre ...le distrugge. Messe per 1 sola nevicata percorsi max 10 km + altri 3/4 il giorno dopo poi erano tutte bucate! Se hai le gomme da neve non servono a nulla, anzi peggiorano il grip. NON sostituiscono assolutamente le catene. Ovviamente consiglio comunque guanti pronti in macchina! sempre :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche con le calze...quando devi toglierle ti trovi con un ammasso di neve marrone, sporcizia ovunque ...un casino. Alla fine con le calze, anche se mi ero equipaggiato con borsa, mi sono trovato con il bagagliaio pieno di acqua sporca!
... mmm ... non sono d'accordo ... io le ho avute su un'altra auto ... le mie si sono dimostrate decisamente più resistenti, certo non ci ho camminato sull'asfalto (non più di tanto almeno) ... in compenso andavano spesso a braccetto con il freno a mano tirato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non sono un sostituto delle gomme da neve, nè delle catene ... sono una soluzione di emergenza (ottima) per auto che non sono catenabili e non sono normalmente impiegate su fondi innevati ... a differenza che con le catene non si rischia di rovinare cerchi e pneumatici e non stressano gli ammortizzatori ... costano poco e sono più intuitive nel montaggio (ma più rognose da togliere ... si "incollano" tenacemente ...) per l'acqua sporca, bisogna scuoterle un po' prima di metterle nel bagagliaio all'interno di un sacco di plastica integro, non nella borsa (in tessuto sintetico) in cui sono vendute ... io adesso le calze non le ho più ... ho cerchi, gomme da neve e catene su tutte le macchine ... però abito all'ingresso della valle d'aosta (dove c'è obbligo di gomme termiche o catene dal 15 di ottobre al 30 di aprile), vado spesso in montagna in giornata per fare snowboard e abbiamo anche casa a Courmayeur ... Secondo me le socks non sono una cattiva scelta per chi debba confrontarsi solo occasionalmente con il problema neve e non voglia sostenere una spesa elevata ...
beh....per te la soluzione deve essere decisamente differente dalla mia...che invece può essere un compromesso....
Neanch'io ho camminato su asfalto.... solo su neve e ghiaccio, ma in salita in valgardena slittavano (non in tutte ...e con sale e ghiaino si sono distrutte. Ovviamente le avevo messe in sacchetto "sigillato" ma non è bastato :wink: Per emergenza sicuramente funzionano. Ma non sostituiscono le catene questo è sicuro
Neanch'io ho camminato su asfalto.... solo su neve e ghiaccio, ma in salita in valgardena slittavano (non in tutte ...e con sale e ghiaino si sono distrutte. Ovviamente le avevo messe in sacchetto "sigillato" ma non è bastato :wink: Per emergenza sicuramente funzionano. Ma non sostituiscono le catene questo è sicuro