Con sistema torsen, permanente, sono al 50 - 50, con haldex, vedi A3 - TT, la trazione è sull'anteriore, la posteriore si inserisce nel momento in cui l'anteriore perde aderenza. Oggi dopo milioni di insulti da parte di chi giudicava inguidabile e sottosterzante un audi in pista, hanno spostato la trazione, su torsen, maggiormente al posteriore, migliorando la guida in pista e rendendola schifosa sulla neve.
Gran-de. Se carichi il peso sul baule, la trazione aumenta di molto. Sempre piedino leggero, me racumand.
Per quanto riguarda le gomme, io ho nokian, è il terzo anno e ho fatto 35000 km. Sarà l'ultimo anno questo. Le ho trovate spettacolari. Voglio provare le vredestein, ma so che me ne pentirò mollare le nokian. Per le catene, ho comprato le maggi group, le ho usate lo scorso anno sulla rampa. Io sono salito, nessun altro ce l'ha fatta senza spalare. Guardate qua:
Le mie Pirelli sottozero w240 245/40R18 stupende, fino all'anno scorso erano incollate, quest'anno...sono alla frutta. Avranno fatto 20/22000 km non di più. Non c'è paragone con quelle nuove W210 Sottozero II che ho provato sempre con una trazione posteriore, con gome nuove il traction control non parte mai neanche con accelerazioni andanti, la mia adesso appena accellero parte il TC Non c'è niente da fare dopo 3 anni le gomme diventano vecchie. NB Per le catene si possono montare al posteriore con i cerchi da 18? o si rovinano i cerchi? Servono catene sottili o normalissime? Qui sembra che vadano bene tutte, ma vorrei avere qualche conferma... http://www.konig.it/Fit%20Guide/By%20car%20model.aspx da 9mm vanno bene? Dal libretto uso e manutenzione Catene da neve* Soltanto determinate catene da neve sono state testate da BMW. giudicante sicure per il traffico ed approvate per l'equipag- giamento delle vetture. Potrà informarsi al riguardo presso il Suo Centro Assistenza BMW. BMW consiglia di utilizzare soltanto queste catene da neve a maglia fine approvate. Le catene possono venir montate solo in coppia in abbinamento ai pneuma- tici da neve sulle ruote posteriori. Nel mon- taggio attenersi alle avvertenze del costrut- tore. Viaggiando con catene, non superare una velocità massima di 50 km/h.
ho guardato il video.... ma che roba e' ??? ci va un ingegnere per metterle veramente magari vanno da cine, ma mi sembrano veramente una roba contorta. cioe' non ho capito perche' quel robo che si fissa ai bulloni non lo mettono gia montato, a mettermi a fare un lavoro del genere in mezzo ad una strada mentre nevica e magari c'e' -10c piuttosto chiamo un carro attrezzi :wink:t
QUOTONE! Capisco che uno si deve preparare tutto l'aggrocchio prima. Ma se per sfiga ti capita di dover fare tutto quel lavoro mentre nevica (e non all'asciutto col sole in giacca e cravatta come dal video), magari al buio, mentre ti piombano addosso insulti perché hai bloccato il traffico, con le mani gelate. O peggio, insulti da tua moglie che ti dà del co@lione... Ti cade un bullone, non riconosci il colore giusto... Pazzi!! Termiche tutta la vita e tessera ACI.
Personalmente ho seguito le indicazioni di BMW. 245/40/18 Nokian WRG2, auto carica con baule sul tetto. 2,8 davanti e 3,1 dietro. Ho il TMPS che mi dà temperatura e pressione. La mattina in montagna indicava temperatura gomme -5°C e pressione 2,58 davanti e 2,8 dietro. E' evidente il calo di pressione col freddo. E quindi il sovragonfiaggio di 0,2 ha un senso. Considera, però, che alcuni sostengono che le gomme invernali (su neve) lavorano meglio a pressioni più basse. Addirittura, se proprio non ci si muove, in emergenza si consiglia di sgonfiare le gomme per dare maggiore aderenza e trazione su fondo nevoso. Con quelle pressioni (2,8 e 3,1) l'auto in autostrada si comportava molto bene (precisa e stabile) ma era molto rumorosa. Sono gradatamente sceso fino a 2,4 ant. e 2,8 post.: diminuito leggermente il rumore e peggiorato il feeling globale. Sperando di essere stato utile. BUON NATALE!
Sempre se ti ricordi come vanno montate! ....e poi questo coso infilato nel bullone non mi piace proprio... sporgente e a rischio impigliamento mah Sicuramente andranno benissimo, ma potevano progettarle un po' meglio ed evitare la logica IKEA
le track in questione per me sono straordinarie...... però, a mio avviso, hanno solo una funzione aggiuntiva ad un bel treno di termiche..... ci sono situazioni, lo sappiamo benissimo, nelle quali neanche le termiche possono più di tanto..... allora si scende di macchine con le track già preparate e in pochi secondi ( davvero se son montate è una cavolata...) si montano.... hanno un grip pazzesco e per certi lastroni di ghiaccio sono indicatissimi.....
anche a me, prima di provarle..... dal video sembra difficile, anche solo capire la logica degli adattatori..... quando ce le hai ( e prendono davvero poco spazio...) e le apri a casa ti prendi semplicemente la misura del bullone della ruota e monti il tutto..... basta poi appoggiare la catena sulla ruota, agganciare il pomello e partire, che fa tutto da sola..... se ti trovi ad un parcheggio a mettere le catene con un amico che ha quelle normali e tu che sei con le track, vedrai quanto le metti prima..... per me si mettono nello stesso tempo delle calze...... tra l'altro, con le recenti nevicate, mio babbo l'ha messe proprio ultimamente sul 520, e anche sul ghiaccio puro zero problemi....
Le catene per montarle ci vogliono 5 minuti non di più se si sa come fare. Altro discorso è se il gancio del cordone interno non passa facilmente dal passaruota o peggio fa danni rotolando... Nessuno di voi ha fatto esperienza in merito?
io ho da anni le trak e vi confermo che sono geniali. L'accrocchio lo fai una volta nella vita al calduccio di casa tua poi le monti in circa 15 secondi a catena. Su strada non sballonzolano come le vecchie catene e tengono anche sul ghiaccio puro. Le smonti in un istante e tutto sempre senza mai sporcarti......le consiglio a tutti.
A questo punto sembra la soluzione migliore...prezzo a parte di sicuro di rompermi le balls in vacanza non ne ho proprio voglia... quindi visto i 245 non sono proprio piccoli e lo spazio è poco... Solo una cosa, ma le 4 placche che formano i 4 raggi di che materiale sono? Sono di plastica o di ferro? Grazie
... io ho le catene normali (anche se non le ho mai messe) oltre alle gomme da neve e la mia "soluzione di montaggio rapido" consiste nel portarmi dietro il sollevatore idraulico ...
Dovevi premere la spia che si accendeva Quella serve per lantislittamento se con la neve in salita non la stacchi non part no