Salve a tutti, premetto che da poco sono iscritto al forum, e da poco entro nel mondo dei motori quelli veri bmw!! (Ho una 120d) Ieri per caso trovo un annuncio riguardante una BMW 318i e36 Berlina 4porte, colore grigio scuro, km 250.000, anno 1992. Stato generale, sia interno sia esterno sia di meccanica, buono! Il prezzo proposto: 400€ escluse spese... Ora, vorrei domandare a voi intenditori se credete sia una buona occasione! dato il prezzo le condizioni l'anno e soprattutto il kmtraggio molto elevato... Dovrei farmi un'oretta in macchina per raggiungere il suddetto venditore... che ne dite??
A quel prezzo e' tutto buono, purtroppo ci sono altri 450 circa di passaggio. Se invece cerchi un buon usato devi ampliare il budget e con un po' di pazienza saltera' fuori qualcosa di buono. Dipende da cosa cerchi, il 92 e' decisamente lontano! Se cerchi un'auto affidabile magari sali un po' anche come annata, e' stata prodotta fino al 98 e anche le ultime serie non hanno piu' valore, quindi direi tra 400euro per una 92 e magari 1500 per una 97.... andrei sul 97! Quello che ti posso dire, avendone una pero' del 97, e' che e' una gran macchina, se e' stata trattata bene 250.000km non sono neanche tanti, credimi quella di mio padre ne ha circa 230.000 e sembra nuova, ma non ho dubbi su come sia stata trattata, sempre in garage e sempre tagliandata. Da poco invece ne ho presa una coupe' del 94, con 170.000km, va ancora molto bene ed e' tenuta benissimo, pero' ad esempio perde un po' dalla guarnizione del coperchio, difettucci del genere ci possono anche stare. Comunque, il 1.8 4cilindri credo non abbia difetti conosciuti, se non generati dal comportamento del proprietario.
Nono, carrozzeria senza un bozzo ne un graffio...sul motore non ci si è soffermato, ha solo detto che sta in buono stato senza problemi. Dite che diventerebbe troppo oneroso? Ci spenderei di più ma sono appena uscito dall'acquisto della mia piccolina 120, non avrei tutta sta disponibilità economica purtroppo...mi conviene lasciar perdere, mettere da parte di più e alzare un pò il tiro? Se volessi spenderci al massimo 800euro cosa consigliereste??
Intendo comunque senza dover fare lavori onerosi sul motore o su altro...quelli più magari poi le altre spese passaggio assicurazione ecc...
Interni apposto come la carrozzeria...l'unica cosa che mi preoccuperebbe è la meccanica! Se dovessi spenderci su sarebbe per quella, il resto è accettabile! Il funzionamento è ok, è marciante, però non so ne se è a cinghia o a catena, ne ovviamente il suo passato, può essere tranquillo come può essere pesante per un'auto da 250.000km...
a 400 euro.... i duomi le testine e gli ammo.... non si guardano proprio..... se sta bene di esterni e interni è già un affare... (anche se le berlina valgono ben poco....) di motore se non consuma olio acqua ed è regolare ce ne fai molti d+ dei 300 k ma devi mettere in conto, pompa acqua subito... distribuzione subito... e ovviamente tagliando completo di tutti i filtri e candele
per quella cifra la prenderei... eppoi dal 2012 è d'epoca e paghi poco di bollo e assicurazione... ti costerà come uno scooter...
ma per la questione della macchina d'epoca, la differenza in Italia è tanta per le assicurazioni? Devo informarmi, perché la mia è del 10/91...il prossimo anno in teoria rientra in questa categoria...ma non so se anche in Svizzera c'è questa possibilità, vedo che mi dicono
E come fai a saperlo prima dell'acquisto? E' quello il problema, essendo auto datate non sai mai che scherzetto ti possono fare, da una guarnizione del finestrino alle valvole da rifare. E' sempre un rischio, prenderla come seconda auto secondo me va bene, se ti va male e resti fermo non casca il mondo. C'e' da aggiungere pero' che i costi di gestione sono troppo elevati per essere un'auto "hobbystica", io l'assicurero' a gennaio, e sono 700euri l'anno di spesa in piu', + il bollo, non sono spicci insomma va!
Andrew io la penso come gli altri! Per quel prezzo, se la carrozzeria e gli interni sono buoni, devi badare solo alla meccanica sostanziale: cioè se il motore è buono (intendo se non mangia olio o acqua, se le valvole non sono usurate e se non "picchiano" in testa, se non senti strani "mancamenti" ascrivibili a malfunzionamenti del debimetro o della pompa della benzina) allora vai tranquillo, nel senso che non devi preoccuparti dei consumabili: tieni in conto magari di cambiare ammo, distribuzione e cinghie servizi, candele, olio e filtri, cavi candele, gomme, freni ma tutto sommato sono tutte spese che devi sempre mettere in conto per avere una macchina perfettamente efficiente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il problema è che tu la macchina la provi, ma è chiaro che in un breve giro non potrai mai assicurarti dell'efficienza del motore sul lungo periodo (i già citati consumi di olio e acqua): sono rischi che bisogna tenere in conto quando si comprano auto di questa età e di questo kilometraggio! io cercavo proprio una macchina di questo tipo, prossima "ASI", perchè soprattutto da noi al sud i costi dell'assicurazione sono mostruosi! pensa che la mia alfaromeo dell'83 pago 130 di assicurazione e 30 di bollo (nel 2013 neanche lo pagherò più il bollo), ma essendo 130cv (inquinamento "euro 0") pagherei almeno 900 euro annui di assicurazione e 400 euro di bollo. approfitto di questa discussione per chiedere agli amici del forum, dato che nonostante una ricerca nelle discussioni passate non sono riuscito ad avere chiarezza su questo aspetto: la E36 berlina (non ancora ventennale) è iscrivibile al RIVA? mi è sembrato di leggere che la 318/316I non si può iscrivere mentre la 318IS si?
Ti voglio raccontare una mia esperienza, forse utile. Nel 2000 ero in giro per rivenditori di auto per cercare un'auto per la mia ragazza.. Ad un certo punto tra i tanti catorci spunta una Ford Escort RSturbo, nera, tutta originale, interni Recaro, bellissima, me ne sono innamorato! L'abbiamo accesa, con il booster perche' la batteria era andata, era ferma da molto nel parcheggio esterno.. Parti' al primo colpo, restai di stucco e la cosa mi motivo' molto sull'acquisto. Tornai dopo qualche giorno con un amico meccanico, riaccendiamo col booster, parte subito, faccio un piccolo giro assieme al meccanico, andava benissimo, uno spettacolo, acquistata! A questo punto comincio ad usarla sul serio. Mi accorgo che quando scalda non va molto bene, singhiozza, poi non tiene piu' bene il minimo. Controllo e mi accorgo che il serbatoio nel periodo di fermo aveva formato molti residui sul fondo, e riattivandola sono andati in circolo, il sistema filtrante non ha lavorato bene, tutta l'iniezione compromessa (primo sistema di iniezione elettronica Bosch, trova un meccanico che ci sa mettere mano?!), cambio candele su candele, cavi bobine, sventro il serbatoio e lo pulisco, filtri benzina, ricarburo.. Comincio a farci un po' di strada, e quando ci prendo la mano e comincio a schiacciare sull'acceleratore, in rilascio l'auto si spegne... senza dilungarmi troppo, aveva la guarnizione della testa che era un colabrodo, le candele si bagnavano e si spegneva, ripartiva a stento con fumatona nera. Per contorno, abs non funzionante (anche quello un sistema pioniere della Bosch, con uno strano sistema a cinghie, boh) Insomma, l'ho tenuta 6 mesi e poi rottamata e data via per ricambi. Nei 6 mesi di l'avro' usata in totale 1 mese, e ci ho speso qualcosa come 500euro senza ottenere nulla (colpa anche del meccanico idiota che non era accorto subito del problema alla guarnizione). Scusate il poema, ma sono situazioni da tenere presente, a volte l'apparenza inganna! E fin quando non ci sbatti contro non ti accorgi di nulla.
Mi sa che in Sardegna e' stata molto apprezzata la E36 eh! Ne ho viste parecchie anch'io quando cercavo, peccato sia poco pratico venire in Sardegna a prenderla!
VinZ4 ti ringrazio! Le esperienze sono sempre utili! Comunque come vostro consiglio infatti lascio...aspetterò un pò e magari con un pò più di cash ce ne esce una migliore, meno vecchia, e con una "mezza" certezza di non doverci spendere eccessivamente per rimetterla in sesto... Intanto butto una voce a qualche amico che lavora nell'usato...magari salta fuori il miracolo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie a tutti! Come sempre, utili e preparatissimi!