come ti capisco ........ ho sempre comprato bmw ma da quando ho questa x5 è più il tempo che passa in officina che non in box .. confermo , almeno per questo modello - 4.6 is del 2003 , bella dentro bella fuori ma danni a catinelle .....
Allora ragazzi come mi avete detto voi la turbina è andata. Il meccanico non sa se basta cambiare la turbina oppure anche altri pezzi accessori. Voi mi sapete dire qualcosa? Non ditemi per favore di cambiare meccanico perchè io lo conosco bene ed è un bravo professionista solo che non gli è mai capiatata una BMW da riparare. Grazie e auguri a tutti!!!!
mi pare di ricordare che qui sul forum ci sia un utente che ha cambiato turbina, ma non i tubini della lubrificazione. Dopo pochi km ha ricambiato turbina e tubi della lubrificazione. Non conosco il tuo modello, ma ho anche sentito parlare di un tubo a depressione che comanda la geometria variabile e che è molto facile venga danneggiato (pizzicato) durante il montaggio o smontaggio. Se hai bisogno ho la disponibilità del manuale di officina (TIS) se ti servono indicazioni mandami in privato le ultime 7 cifre del numero di telaio (due lettere 3 e tre numeri) che trovi sul libretto (pag 2 riga E) e ti mando copia delle pagine che ti interessano.
ISTRUZIONI di MONTAGGIO del TURBOCOMPRESSORE Prima di montare un Turbocompressore eliminare le cause di rottura del Turbocompressore precedente. La mancata osservanza delle istruzioni può causare la rottura del Turbo e quindi l’annullamento della garanzia. Il montaggio del turbocompressore deve essere eseguito assolutamente a regola d'arte da Montatori Professionisti PULIRE CONDOTTI DI ASPIRAZIONE E COLLETTORE DI SCARICO. CORPI ESTRANEI, ANCHE PICCOLI, DANNEGGIANO IL TURBOCOMPRESSORE. I TUBI DI ENTRATA E USCITA OLIO NON DEVONO AVERE OSTRUZIONI, PIEGHE, RESTRINGIMENTI. CAMBIARE OLIO MOTORE E FILTRI OLIO E ARIA. IL LIVELLO OLIO MOTORE DEVE STARE SOTTO IL MASSIMO. (Vedi Schema Controlli) PRIMA DI MONTARE IL TURBOCOMPRESSORE FAR GIRARE IL MOTORE SENZA TURBOCOMPRESSORE E SENZA AVVIARLO, PER 15 SECONDI, AFFINCHÉ L'OLIO SPORCO RESIDUO E LE PICCOLE SCORIE VADANO IN UNA BACINELLA E NON VADANO NEL TURBOCOMPRESSORE. MONTAGGIO DEL TURBOCOMPRESSORE MONTARE IL TURBOCOMPRESSORE E RIEMPIRLO TUTTO CON OLIO MOTORE PULITO. FAR GIRARE IL MOTORE SENZA AVVIARLO, PER 15 SECONDI, AFFINCHÉ I RESIDUI D'ARIA ESCANO DAL CIRCUITO DELL'OLIO DEL TURBO. AVVIARE IL MOTORE E FARLO GIRARE A MINIMO PER 5 MINUTI, EVITANDO BRUSCHE ACCELERATE A MOTORE FREDDO. NON SPEGNERE MAI DOPO UN'ACCELERATA, PERCHÉ LA POMPA OLIO SI FERMA SUBITO E IL ROTORE DEL TURBOCOMPRESSORE CONTINUA A GIRARE E IL TURBOCOMPRESSORE SI GUASTA GIRANDO SENZA OLIO.
Ciao, ti ho preparato i documenti per lo smontaggio della turbina, comunicami un indirizzo e-mail e te li spedisco (un PDF da 700 k)
Sulla mai precedente X5 E53 è successa la stessa cosa, puzza di bruciato...gran fumata bianca e non andava oltre gli 80 Km/h...Turbina andata!
braaaaaavi! avete ripescato un post di un anno fa!!!! a quest'ora l'autore del primo post secondo voi stava ancora con la turbina rotta?