http://img602.imageshack.us/i/44565795.jpg/ Come promesso in principio, ecco la mia "nuova" bambina! Da quando l'ho presa, il mese scorso, avrà visto 5 giorni di NON pioggia! Ho postato il link..perchè mi son perso nella spiegazione di come caricare le foto sul forum 39.000 km e allestimento M (sedili, volante, assetto..), sensori parcheggio, lunotto e laterali foto-assorbenti, xenon, navigatore professional, cambio automatico, etc etc.. Il vecchio proprietario la pagò 54.000 euro nel gennaio 2007
Il nero è sempre il nero. Davvero bella. Come ti trovi con il cambio automatico? È stato uno dei miei dilemmi....
We Ciro..si, la macchina è bella e ha più optional di quanti me ne servissero Ho sempre avuto automobiline discrete e ho sempre badato alla sostanza (affidabilità, manutenzione minuziosa, motore a posto). Mai interessato ai vari "xenon, sensori parcheggio, navigatori, etc.." ma, una volta che si sono, diciamo che son carini. Il cambio..eh eh..bella domanda. Vuoi che sia sincero fino al midollo???? Probabilmente preferisco ancora il manuale, anche se mi son ricreduto parecchio sull'automatico. Ho avuto manuale sul tdi 160, tdi 170, sul TT 225, su Golf 6 gti e ci ho sempre piacevolmente smanettato. L'automatico..a parte che all'inizio ho rischiato qualche tamponamento a catena dietro di me..e io ho rischiato di volare come Superman dal parabrezza ..nelle frenate d'emergenza non c'era frizione..ih ih ih. Ti dico che anche in città lo uso in modalità manuale: mi piace avere il controllo completo dell'auto. Se c'è uno STOP dopo 50 metri, mi piace frenare anche con il freno-motore e scalare quando dico io. Trovo orribile l'affetto "scooter" in D. M'infastidisce che in R e in D lei proceda lentamente da sola (mi sembra che a freno pigiato sforzi sempre qualcosa, come dire: mi muovo, ma tu mi freni). E mi stanno pure antipatiche le rumorosissime "sfollate" (ovviamente si tratta della scalata per riprendere veloce) quando in D-sport affondi tutto per riprendere velocemente. PERO'.. in manuale-sport le cose cambiano!! Le cambiate sono rapide e senza perdite di tempo.. le scalate "al limite" sono una libidine. Il sound è molto "F1 play station" . Per farla breve: secondo me è solo questione d'abitudine, di impratichimento e di "stili". Ripeto..a distanza di un mese, propendo ancora leggermente per il manuale..magari fra qualche tempo non potrò più fare a meno dell'automatico :wink:
Hehe...è un dubbio difficile da sciogliere.. Io sono stato sempre per il manuale, (e alla fine l'ho trovata manuale) ma questo automatico tutto sommato mi solleticava... la comodità in città, lo stile formula 1 con i paddle sul volante....ma per comprendere bene quella filosofia di auto non basta un giretto, bisogna proprio averla per studiarne il comportamento... Stavolta ho resistito al fascino dell'automatico... Magari la prossima....
io con l'automatico mi ci trovo da dio. anch'io praticamente lo uso principalmente azionando la cambiata a piacere mio sopratutto in scalata. trovo che sia molto comodo e divertente
io ormai sono migrato alla'utomatico da circa 8 anni, e non tornerei mai indietro se non x la macchina da "track day" per l'uso normale l'automatico è troppo comodo, anche io in città all'inizio smanettavo di manuale ma poi dopo un pò passa e lascio fare tutto a "lei" adesso. il manuale lo uso quando c'è una bella strada guidata e quando vado a farmi il giretto in pista. Automatico for life!