valida alternativa a gomme termiche e catene | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

valida alternativa a gomme termiche e catene

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da PONCIO, 18 Dicembre 2010.

  1. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Lo sapete da cosa dipende questa leggenda che le gomme invernali devono essere strette?

    1) una volta non esisteveno le invernali, me le gomme da NEVE: qhuelle si devono essere strette per le ragioni che ho detto prima a riguardo del motocross.

    2) se dal gommista vi fanno un preventivo per le 18 da più di 1500€ probabilmente vi girate e ve ne andate, ma se vi propongono i 17 o meglio ancora i 16 da 500 o 600€? Quelli li comprate... Quindi secondo voi su cosa conviene puntare al gommista??

    Ripeto le "invernali" di oggi sono gomme fantastiche che non hanno nulla a che vedere con le gomme di una volta ma che spesso vengono ancora impropriamente chiamate gomme da "neve"...

    Provate a ripensare a quanto vi dico e vedrete che comincerete a pensarla diversamente....

    Il vantaggio con le gomme strette si ha solo con terreno soffice, cioè da scavare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2010
  2. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Uffff mi hai costretto ad accender i neuroni (la domenica li tengo a letto >:> )

    Hai ragione te. Sulla neve soffice ci vuole stretta, ma con la pioggia, escluso il caso in cui si verifichi un acquaplaning, è preferibile larga.
     
  3. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Bravo!

    E non dimenticare che le invernali hanno cave più profonde e quindi se pur larghe soffrono aquaplaning meno delle estive! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Grazie x il bravo ma non puoi farmi sti discorsi di Domenica!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La prossima volta rinviamo al Lunedì >:>
     
  5. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Beh, peró mi hai seguito nel ragionamento e ti ho convinto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    concordo con tutti i tuoi ragionamenti ma poi per strada i fattori sono molto variabili

    inoltree se non ho capito male... tu hai provato i 18 invernali sulla macchina di tuo papà ...auto più pesante della serie 1 ...la proporzione conta sempre qualcosa......

    nei mezzi da lavoro che uso, anche montando le invernali ,ho problemi al posteriore per maggiore impronta a terra in rapporto al peso ...avendo 4 gomme al posteriore ...caricando il problema si risolve

    in citta ci sono meno imprevisti rispetto alla montagna ...salite,discese,tornanti...tutto qui

    ...con tutte le buche che si formeranno da qui ad aprile ...contento di passare ai 17" e lasciare a riposo i 18"
     
  7. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Anke se ce ne fosse stato il motivo, non avrei avuto le risorse x controbattere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Il nomade

    Il nomade Kartista

    59
    0
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Ex BMW 123d | X3 F25 2.0d & 330xd E4
    Come te ho una S1 con assetto M. La mia però hai i 17".

    Ti consiglio di prendere le catene Trak o le K-summit (le trovi su Ebay a circa 200 €), perché le calze da neve si montano con moltissima difficoltà per via del pochissimo spazio sopra la ruota. Io ho preso le k-summit perché una sera, bloccato nella neve, non sono riuscito a montare le calze.
     

Condividi questa Pagina