Il mio computer di bordo, da ormai due settimane, mi continua a dare un errore relativo al "fitro particolato". L'altro giorno, il concessionario BMW mi ha fatto un check al veicolo e secondo il capo officina, dopo un 30-40 minuti di autostrada a 130km/h il filtro avrebbe dovuto pulirsi da solo. In questi giorni, di autostrada a 130km/h ne ho fatta parecchia (550km) ma l'errore persiste. Sto valutando di togliere il filtro e di conseguenza rimappare la centralina. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi ? Conviene ? Sono da Vicenza, conoscete qualche officina che faccia questo tipo di lavoro? Grazie !
ma provare con la funzione cerca ? comunque le pratiche illegali e non previste dal CDS non le condividere troppo in giro ......
La funzione "cerca" l'ho già usata. Volevo sapere se c'è qualcuno che conosce qualche officina nella mia zona che potrebbe fare questa modifica . . .
Perdonate la mia ignoranza, ma togliere il Fap vuol dire togliere anche il catalizzatore? Cioè sono in pratica la stessa cosa, o 2 componenti distinti e separati?
Nelle auto odierne, compresa la vostra, filtro antiparticolato e catalizzatore sono un'unico barilotto. Questo ad esempio quello del 330d e90 LCI: Son presenti altri due barilotti nella linea di scarico ma sono soltanto due silenziatori: uno nel centrale ed uno è il terminale stesso. Se il problema persiste hai due possibilità: - cambi il filtro antiparticolato - come già hai detto, lo elimini sostituendo l'intero downpipe con un downpipe "dritto" e rimappi la ECU. Personalmente ti consiglio la seconda scelta: almeno risolvi il problema definitivamente e allo stesso tempo hai anche un guadagno in termini di prestazioni.
Siamo in italia. :wink: Capisci a me! In linea di massima, in ogni caso, rimonti il fap... Ma in casi estremi. :wink: Non è necessario: Bartoli ti modifica il tuo originale. Io sostituirei proprio l'intero downpipe lasciando l'originale da parte... Può sempre servire (revisione, rivendita dell'auto, ecc). Si può anche considerare l'alternativa di intervenire solo tramite ECU ed andare a modificare le soglie di intervento della rigenerazione del FAP...
Anch'io avevo pendato di montare il Downpipe,per fare prima,ma mi hanno detto che ti segnala errore sul BC!? Poi un mio amico addetto ai lavori,mi ha detto che se dopo aver fatto delle modifiche nn riuscissi a passare,c'è un suo amico a Forlì che dà una mano.....!:wink:
Si è così. Segna errore sul BC, e la mappa serve, oltre a dare prestazioni, a correggere questo errore, per questo vanno per forza di cosa affiancati... :wink: Dopodiche il funzionamento è ottimale.
Dipende dall'auto, dipende se il pezzo lo produce qualcuno o se è da fare artigianale... Ecc. Io direi che, a occhio e croce, si va sui 1000,00€ compresa mappatura... Tutto dipende dal costo del downpipe: di montaggio ed elettronica ci son 500€ circa.. :wink:
Ma allora quelli che hanno un 163 cv come me, non possono ordinare semplicemente un ricambio originale senza la versione fap, ed avere comunque l'auto catalizzata ma senza quel fastidioso ammenicolo che si intasa facilmente?
Non so. Che io sappia il 163cv monta sia turbine Garrett che turbine Mitsubishi... Presumo quindi (presumo, nota bene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) che la flangia di attacco al Downpipe sia diversa... In ogni caso ordinando il ricambio in BMW spenderesti cmq molto di più (più del doppio ho fede) che fartelo fare artigianale. :wink:
Io ho trovato un preparatore delle mie zone,che con 250 euro ti monta il downpipe artigianale e ti elimina gli errori sul BC,e con altri 250 euro ti rimappa la centralina per prendere più cv!:wink: Questa settimana dovrei fare l'intervento...poi vi dico come è andata!