Salve a tutti, l'altro giorno ho portato la mia piccola in concessionario per due operazioni: una era la sostituzione in garanzia degli scarichi (performance) poichè la valvola a farfalla dello scarico sinistro vibrava in modo eccessivo; la seconda era il tagliando (cambio olio e filtro, check livelli, sostituzione spazzole tergi). Premetto che: ho il pacchetto service inclusive ultimate, quindi il tagliando è già pagato ho preso appuntamento dal concessionario 3 settimane fa per questi interventi, per essere sicuro che facessero tutto in una giornata (e mi era stato assicurato) il capo officina mi ha detto che anche se il BC indicava che mancavano ancora 2000 km al cambio olio, mi avrebbero fatto tutto in una volta, per non farmi andare lì più volte quando ho portato l'auto giovedì mattina mi è stato confermato (anche se con un filo di insistenza) che me l'avrebbero consegnata in serata, e che mi avrebbero fatto tutte le operazioni nonostante il BC segnalasse ancora 2200km al cambio olio Detto questo, ho dovuto quasi litigare al telefono nel pomeriggio perchè mi restituissero l'auto in serata, nonostante le premesse. Quando sono andato a riprenderla (era ormai l'orario di chiusura), appena uscito ho verificato che mi avessero effettivamente sostituito gli scarichi (si vedeva ad occhio, e la vibrazione era sparita), e le spazzole tergi. E qui arriviamo al mio grosso dubbio: il BC segnala ancora 2200km al cambio olio, e, soprattutto, il livello dell'olio segnalato è identico a prima che gliela portassi (una tacca sotto al max). Ieri non ho avuto il tempo materiale per chiamarli, ma quando lo farò lunedì già mi aspetto una risposta del tipo: "ah, guardi, per la fretta ci siamo dimenticati di resettare il BC, non si preoccupi, è stato fatto tutto". Come faccio ad avere la certezza che hanno fatto il cambio olio e filtro dell'olio? Oppure, e spero proprio di no, la certezza che non l'hanno fatto? Grazie a chiunque saprà darmi un consiglio.
non hanno aggiornato i libretto dei tagliando e i classici adesivi che si mettono nella portire con la data e il chilometraggio di quando si cambia l'olio?
Stupidamente non ho pensato a controllare, appena prendo l'auto ci guardo subito, grazie. Però sono sicuro che nelle voci della fattura ci sia anche cambio olio e filtro.
Ci avevo pensato anch'io, ma come lo recupero un po' d'olio, visto che non c'è la classica astina? E una volta recuperato, avendo già fatto un centinaio di chilometri con l'olio (teoricamente) nuovo, non è già completamente nero? Purtroppo se anche non l'avessero sostituito, avrebbe 20k km, quindi non è così vecchio da risultare colloso.
Capisco bene la presa in giro se non avessero effettuato le operazioni da te richieste, ma se dovessi continuare a restare col dubbio ti conviene acquistare personalmente olio e filtro e portare l'auto da un tuo meccanico di fiducia. Per la garanzia non ci dovrebbero essere problemi poichè nelle voci in fattura rilasciatati dalla concessionaria risulterebbe cambio olio e filtri e di conseguenza tagliando effettuato in Bmw.
se consideri che comunque alcuni carter sotto motore sono stati smontati ... il filtro olio sarà nuovo .... un olio con 100 km è ancora pulito .... con 20000 è nero ... altro discorso è verificare il tutto , devi smontare da te le varie parti . sfortunatamente è una pratica in voga anche dai concessionari ultra noti ..... ^ siamo desolati ma l'addetto al cambio olio non ..... ^ ....
Sì ma ammesso che i dubbi del nostro amico siano fondati, a me sembrerebbe proprio una presa per il c_lo!!! Sono d'accordo a cambiarsi l'olio da soli perchè almeno la macchina è a posto, ma rimane la fregatura che lui il cambio lo ha pagato e anche relativa manodopera.... Cmq se hai fatto 100 km l'olio risulta ancora chiaro, tu svita il tappo del rabbocco e cerca di prelevarne un campione per vedere di che colore è....
Infatti: visto che l'ho già pagato (nel service) mi girerebbero non poco se poi ogni volta dovessi farlo da un'altra parte. Tra l'altro generalmente mi fido del concessionario da cui l'ho portata, ma questa volta, vista la fretta, visto il mancato reset, e soprattutto la "coincidenza" del livello olio uguale identico a quando gliel'ho portata, magari hanno fatto la furbata (o la caxxata, e se ne sono dimenticati in buona fede, non è da escludere...). Detto ciò, verificherò su lato portiera e libretto di manutenzione, e cercherò in qualche modo di prendere un campione d'olio per vederlo. Grazie a tutti per i consigli.
Però tienici informati. Comunque il livello dell'olio che indica il CB è quello rilevato istantaneamente, altrimenti a cosa servirebbe? Se è una tacca sotto il max (cioè esattamente come l'hai portata) mi sa che ti hanno tirato il pacco.
magari non hanno aggiornato le scadenze... se volevano fregarti.....la prima cosa da fare era quella non credi....
Scusate il ritardo nell'aggiornamento, ma al lavoro in questi giorni è un disastro, non ho mai un attimo libero. Ribadisco, se già non si era capito, che non sono di quelli che pensano sempre male del concessianario/meccanico: se così fosse mi sarei già rivolto altrove. Detto ciò, sono riuscito a verificare il colore dell'olio (dopo 120km dal cambio), ed era ambrato, non nero. Inoltre ho ripetuto il controllo livello olio sul BC, e la seconda volta il livello è salito al massimo, non più una tacca sotto. Infatti poi sul libretto del service erano stati segnati il cambio olio e filtro, e il cambio microfiltro. Ho chiamato il concessionario, e mi hanno detto che, molto probabilmente per la fretta, non hanno azzerato il BC. Sono rimasto d'accordo che uno di questi giorni passo da loro e me lo fanno al momento. In definitiva è stato fatto tutto, a parte la dimenticanza del reset software. Grazie a tutti per i consigli e gli interventi.