salve ragazzi riporto sintetizzando quello che è stato detto al salone dell auto 2009 di pechino.... cosa ne pensate della strategia marketing bmw... nel 2009 il gruppo automobilistico tedesco,ha cavalcato abilmente il boom delle vendite di auto in cina...vendendo 90.000 vetture sul mercato locale... ma il bello ha annunciato il presidente di bmw norbert reithofer deve ancora venire.le vendite saliranno a 120.000 unità.NEL 2010 la cina potrebbe diventare il terzo mercato al mondo del gruppo tedesco,ha detto il numero uno di bmw al salone di pechino...e stata una scommessa iniziata nel 2002,quando il gruppo tedesco,prese una decisione strategica di venire a produrre in cina...direttamente in joint venture con il brilliance... NEL 2003 sono uscite le prime serie 3 dallo stabilimento di shenyang x i consumatori cinesi e una versione della serie 5 allungata....udite udite nel 2012 la bmw ha deciso di investire 560 milioni nello stabilimento di shenyang x produrre 100.000 auto,che diventeranno 300.000 nel 2014... abbattendo il costo di produzione....le auto prodotte saranno esclusivamente x1 x il mercato mondiale....il gruppo tedesco in cina si è sedimentato con 150 concessionari nel 2012.... p.s questo deve portare ad una riflessione da parte di tutti noi..clienti del famoso e blasonato marchio bmw.....la strategia di mercato x l azienda bmw è parsimoniosa..abbattendo il loro costo di produzione,e per noi...i prezzi diminuiranno?...io penso proprio di no!!!!! la cina purtroppo sarà in futuro il primo mercato produttivo al mondo....distruggendo la produttività europea......
io non mi stupisco, sono leggi dell'economia...molti produttori negli anni passati avevano portato parte della produzione auto nell'europa dell'est per sfruttare mano d'opera a basso costo, ora la mano d'opera a più basso costo si trova in Cina, che oltretutto è un mercato in vorticosa espansione...diciamo che loro stanno vivendo ora ( con le dovute proprorzioni numeriche ) quello che è stato il nostro boom economico degli anni 60, aziende come BMW certemente non stanno a guardare e lasciare tutto questo 'ben di Dio' agli altri... casomai c'è da chiedersi come far per limitare i danni...
Come in natura, anche in economia tutto è ciclico. In questo "momento" la cina sta andando forte perchè è molto coesa, gli investitori investono forte perchè loro riescono a garantire stabilità economica visto la grandissima mole di dollari e oro che hanno a disposizione. Ma i soldi vengono creati dal nulla, e ora che la Cina si becchi alla grande il suo bellissimo debito pubblico. Che non è nient'altro che la differenza tra il valore reale della moneta, costi di stampa, ed emissione, e il valore nominale, quindi quello che a noi questi paraculi ci fanno credere sia reale. Quindi non soltanto le BMW costeranno uguali se non di più, ma quando avranno avuto abbastanza debito pubblico da saldare il sistema andrà in crasch come tutti, poichè il debito strangola completamente l'economia reale. Quindi come in America........ Da notare che questa crescita Cinese necessità di quantitavi di petrolio intollerabili, quindi oltre al debito pubblico, questo fatto porterà presto al tramonto del sol levante. Le tecnologie più avanzate per produrre energie sono nel vecchio continente, quando ci sarà questo inevitabile passaggio BMW e altre torneranno a casetta una volta per tutte Tutto è ciclico, inizia e finisce!!!
Di cosa ci dovremmo stupire? La Sony ha da tanti anni la produzione in Cina, solo che ora sta vendendo milioni di televisori proprio ai cinesi che, fino a qualche anno fa, non potevano permetterselo. E ovviamente BMW mica rinuncerà alla sua fetta di torta. Ma cosa pensiamo, che le componenti delle nostre BMW "europee" sono fatti in Europa?? Perchè allora dovremmo credere anche a Babbo Natale e a Batman! Sono anni che la maggior parte dei componenti delle nostre auto vengono fabbricati in oriente, solo che l'assemblaggio viene eseguito negli stabilimenti germanici. Hanno dimezzato i costi e, ovviamente, raddoppiato gli utili. Ma non stupiamoci, i nostri telefonini, televisori, computer, abiti (a meno che non siano sartoriali) da dove pensate che arrivino?? E sul fatto che la loro economia imploderà...non ci giurerei, almeno non in questo secolo. Occhio, hanno comprato mezzi USA, gran parte d'Europa e stanno già acquistando grandi parti dell'Africa. Chi li sottovaluta fa un grandissimo errore.
quello che dioco io..e che la massa disprezza tutto quello che arriva dalla cina...sottovalutando i prodotti....e poi le maggiori aziende producono li..i cinesi le cose le sanno fare ....e molte volte bene...... certo poi bisogna diffidare dai prodotti contraffatti cinesi o da prodotti cinesi con etichette finte CE...però fortunatamente non è tutto così.......i cinesi certi prodotti li fanno bene e alltri meno..hanno un fior fiore di ingienieri....il loro costo del lavoro è basso e disumano...13 14 ore al giorno..con stipendi da fame...sfruttati da aziende come la nike ecc......ma questo finirà perchè i cinesi si stanno svegliando e stanno producendo..anche loro auto presentate al motor schow di bologna,in grado di soddisfare tutte le conforme europee....tra cina e india la popolazione è di duemiliardi di persone..questo mi spaventa.....
….. DRX1 direi ... in onore del grande DiRisio ... Non mi sembra sia confermato che la produzione in india sarà dedicata al mercato europeo e americano . Se così fosse la cosa sarebbe un po’ anomala , nonché il primo caso di un grande gruppo che lo fa …. In realtà la produzione in cina per il mercato europa non regge neanche per i veicoli commerciali che attualmente sono i portavoce del low cost . costi di trasporto della vettura già assemblata e della non qualità ancora troppo alti .
sono totalmente d'accordo, e aggiungo che l'impennata della produttività porterà grandi tensioni sociali per questioni sindacali ed economiche in quel paese, perchè per ora le affogano nel sangue ma non continueranno all'infinito.
si in questo momento le auto che stanno producendo...sono x il mercato interno....in cina hanno già 150 concessionari bmw.... io dico che siccome il mercato cinese permette di avere costi produzione molto bassi...bmw sicuramente.. come hanno già detto amplieranno il mercato sia interno che mondiale...e vedrai che sarà così...
proprio vero.. ecco perche comminciano a durare sempre di meno. la copla è dei governanti europei che non hanno capito un caxxo, ha solo guardato gli interessi propri(corrotti). il libero mercato è una balla..., non esiste libero mercato se in un paese le persone lavoraro come schiavi e in un altro secondo le capacita fische, sociali delle persone. a me va bene che bmw(e altre imprese) vada a produrre in cina, pero rispetti le condizioni delle persone che vi lavorano, come bmw fa in germania e altri paese "democratici" lo deve fare anche in cina. io comunque sono convinto che quando cadrà questo regime ci sarà un'altra crisi mondiale perche tutte le imprese del mondo si travano in cina, perche come la storia ci insegna dopo un regime totalitario(e cosi a lungo) la gente esploderà, e spero che tutti quei manager faccino la fine del regime.
bmw è già da qualche anno che usa materiali cinesi,guardate che porcheria di plastica sta usando dal 2003 in poi,idem per vernici,e parti in gomma.le vere bmw sono solo fino al 2003...ormai solo il prezzo è tedesco (carissimo).ciao a tutti.........
ottima sintesi, ti stringo la mano a distanza perchè tutti dovrebbero capire questa cosa, il libero mercato non è mai esistito in questo mondo e ogni crisi cerca di insegnarcelo con scarsi risultati.
adesso non esageriamo.....:wink: io non so con certezza se le plastiche le produce in cina ecc....cmq i cinesi sanno fare anche buone cose se gli dai la materia prima.....non sono mica una massa di ignoranti anzi....le plastiche le vernici ecc sono più delicate...non x colpa di come dici tu cinesi...ma perche siamo nel famoso patto di chioto....e tutto i materiali inquinanti solventi,acidi ecc non si usano più.... e quindi plastiche ,vernici ,freni.....ecc sono fatte con materiale ecologico cioè l acqua....risultato più delicato....questo una conforme europea e non cinese...
non è la copla delle persone che vi lavorano, quelli gia che lavorano 13 ore al giorno per 2 euro sono molto ma molto piu bravi di noi, la colpa è dei menager Europei, Mondiali che sono tutti delle bravi persone nei loro paesi d'origine, poi dettano la linea strategica negli stabilimenti satellite nella quasi schiavitu del lavoro sia in cina sia in tutto il sud est asitico con la complicità del governo(corrotto). è normale che se il "capo" dice che bisogna fare una macchina con un costa max di 1000 euro, quelli purtroppo in qualche modo devono fare per rientrare nei costi e quindi non possono puntare sulla qualità ma solo sulla quantita, piu produci e meno è il costa per ogni unita prodotta. e se non lo fanno li mandano pure in gallera, e sapiamo com'è la giustizia in un paese corrotto. il vero problema è viviamo in una società fondata solo sul capitalismo, cioè solo capitale, dove la cosa importante è fare soldi in qualsiasi maniera possibile, soldo e solamente soldi. infatti ne stiamo subendo un po tutti le consegunze di questa politica economica scelerata, dove agli speculatori non importata niente se fanno salire il prezzo del grano e in tutto il milioni di persone muoiono di fame grazie a loro, importante è sempre fare soldi.
utilitarie, trazione anteriori, piccole suv e produzione cinese. Dopo vado giù e guarderò ancora più innamorato il mio vecchio e36 cabrio.....