Via VolvoCars Viene confermato che Volvo per la costruzione del T6 ha preso come riferimento il 6 cilindri turbo di BMW, ma è - a parità di potenza - più economo nei consumi di carburante e più efficiente sulle emissioni inquinanti. Inoltre il T6, raffrontato al V8 4.4 da 315 CV, ha consumi minori del 17% ed una coppia motrice maggiore a parità di regime di rotazione. Evoluzione del precedente SI6, è migliorato nell'erogazione, nella potenza e nei consumi. Cura particolare è stata applicata nelle riduzioni degli attriti interni: gli alberi a cammes - ad esempio - sono rinforzati in DLC (Diamond-Like Carbon) che riduce il coefficiente di attrito in maniera netta (riduzione degli sforzi Hertziani) ed ha proprietà autolubrificanti. A queste si aggiungono le nuove pipe-line per le candele Denso ad Iridio-Platino che migliorano la combustione alle basse temperature, riducendo allo stesso tempo consumi ed emissioni. Il cambio Geartronic, inoltre, viene tarato in maniera più sportiva sui veicoli equipaggiati con questo 6 cilindri in linea.
Gli alberi a camme, ovvero il dito che va ad agire meccanicamente provocando l'alzata della valvola, vengono rivestiti con questo trattamento che conferisce elevatissima resistenza all'usura meccanica. E' un trattamento che facciamo anche noi su alcuni componenti soggetti al continuo contatto con filo sintetico. E' un gradino più alto del plasma coating con deposizione ceramica. Praxair piuttosto che Rauschert (la prima in Italia, la seconda in Germania) fanno questo tipo di trattamento! :wink:
http://www.lotpro.com/blog/2010/12/8/wards-to-present-10-best-engine-awards-at-2011-detroit-auto-show/
Peccato non vedere motori italiani....certo che se ti piazzano 4° il pentastar però......gli altri ok sono dei mostri sacri....ma quello non mi va giù