non so se è dovuto alla barra duomi, ma da un pò noto alle alte velocità lo sterzo troppo leggero, come si sfiora la macchina si sposta seguendo perfettamente quella direzione, è troppo reattiva. secondo voi cosa può essere? pensavo a un gioco dello sterzo, ma al movimento di esso non dovrebbe corrispondere immediatamente lo spostamento dell'auto vero?
Puo' essere un gioco in un punto non meglio definibile tra: scatola sterzo, testine sterzo, e varie. Puo' esserepero' anche solo la convergenza un po' spostata, che non ti mantiene le ruote perfettamente allineate a sterzo dritto e appena curvi un pochino tende a sterzare da un lato.
fors enon mi sono espresso bene, la macchina tiene perfettamente la strada. ma se x ese. sono in rettilineo, sposto il volante anche di un cm e c'è una notevole reattività con uno sterzo leggero non ci sono probnlemi di convergenza se mollo il volante va dritta
Ti sei espresso benissimo La convergenza non e' solo il "tira da un lato" Se e' troppo aperta o troppo chiusa l'auto diventa troppo reattiva, come l'hai descritta tu.
è una caratteristica della e36 coupè, anche il mio ex 318is coupè M42 aveva lo sterzo sensibilissimo, in alcune circostanze, tipo in autostrada era anche un pò fastidioso, però bellissimo nel misto.... .....e che controllo di traversi:wink::wink:
... allora abbiamo due E36 diverse, xche' io considero il volante della mia peggio della barra di un transatlatinco. Come noto infatti le E36 hanno anche troppo demoltiplicazione, e mi risulta strano infatti che tu ne fossi addirittura entusiasta!!
Quoto! Guidai la mia berlina su una pista per go-cart e mi trovai molto male e non mi sembra che con la coupè le cose cambino...
ragà a quanto ho letto vi state esprimendo male ma il succo è lo stesso secondo me il problema di bmwx6 è differente da cio che conosciamo tutti del difetto delle e36, anzi è proprio il contrario cioè che è più sensibile e si sà le e36 prima per affrontare una curva devi sterzare un quarto d'ora prima.. perche invece non consigliamo a bmwx6 di avvicinarsi da un buon meccanico e farsi controllare bene tutto l'avantreno bene che quel difetto non è normale?
è troppo precisa ecco! e lo sterzo non indurisce tanto alle alte velocità! ieri sembrava sbandasse ovunque ma probabilmente era il vento molto forte...
pure io ho la stessa sensazione sulla mia. ha assetto, cerchi da 17 e gomme 215 invece le altre che avevo provato, con assetto, gomme e cerchi originali me le ricordavo meglio.
Di certo assetto e cerchi influiscono! Quello che dico io è che non mi trovo male in quanto a sensibilità, provate a guidare una fiat con il city attivato fuori paese e poi ditemi ahahah Quello che critico io è che per fare una S stretta su una pista di go-cart ho dovuto fare quasi due giri a sinistra e quindi 3 a destra (1 e mezzo per tornare dritto e 1 e mezzo per girare) e questo è scomodo... ma la velocità era bassa (50-60) e la pista era già stretta per i go-cart quindi non posso giudicare più di tanto... comunque mi è parso strano dover fare tanti giri di sterzo
mai avuto problemi di vento con e36 perfino sul ghiaccio in montagna, per cui vai a farti controllare convergenza anteriore e posteriore
le gomme sono nuove hanno 200km i cerchi pure...quindi problemi a queste cose li escludo ora vedo faccio la convergenza!! aperta significa che le ruote stanno dritte o fuori dalla parte alta mentre chiusa che stanno così / \ ?
però da me non credo sappiano fare la convergenza, lìultima volta per l'm6 ho pagato 50€ e uscito di lì non notavo cambiamenti significativi e sono andato dal più qualificato della città!
cacchio 50euro e' da guinness! Io ho pagato 40 al massimo, da uno con banco digitale superfico Se non hai gran sensibilita' al volante non ti accorgi delle piccolezze, pero' almeno il volante deve stare dritto e l'auto di conseguenza deve andare perfettamente dritta. Poi ti puoi accorgere di errori nel tempo, da come si consumano le gomme.