ciao a tutti,volevo fare una domanda,in germania è possibile modificare il motore di un auto liberamente? e per quanto riguarda gli interni ad esempio roll bar svuotamento ecc... è legale in germania? e in altri paesi dell'UE ?
Naturalmente è una falsa credenza quella che, in Germania, sia possibile montare un V12 su un passeggino e che nessuno ti dica niente. Tuttavia, su un numero molto più ampio e una gamma più variegata di modifiche, la legislazione tedesca permette interventi che - invece - il CdS italiano non prevede. Ovviamente, la macchina dopo le modifiche va fatta esaminare da una sorta di "revisione" accurata sulla sicurezza e qualità del tuning svolta dalla motorizzazione tedesca, il TUV, che eventualmente permette di omologare la vettura tunizzata. Va da sè, però, che il fatto che un'auto possa circolare liberamente in Germania (peraltro credo che debba essere anche targata tedesca), implichi la libertà di circolazione in Italia. In ogni caso, comunque, al rientro in Italia la macchina (qualora con targa tedesca) và reimmatricolata alla nostra motorizzazione e quindi può non passare. Nel '94 mio padre comprò un 750i targato M (Munich) e poi, infatti, lo dovemmo far ritargare in Italia.
capito grazie,avevo letto una discussione che se importavi un auto dalla germania modificata con tutte le modifiche apportate omologate tuv e apportate sul libretto e lo portavi in italia la reimmatricolazione viene fatta lo stesso e la macchina puo circolare liberamente
Certamente spendere l'ira di Dio per intruzzare la macchina tipo tuning tedesco, salire fino in Germania, far omologare i pezzi nuovi e affrontare l'omologazione italiana, è uno sbattimento notevole. Probabilmente, importare una tedesca che abbia già a libretto le omologazione TUV sarebbe più semplice e meno dispendioso, ma non credo che l'omologazione sia accettata anche in Italia per tutte le modifiche.
si lo è =) conosco di vista un ragazzo che girava con un 318 e36 biturbo con tanto di roll bar... e tutto segnato a libretto ovviamente ci sono modi x aggirare tutto l'iter burocratico e il viaggio a crautilandia, come ad esempio andare da un preparatore che ha rapporti in germania. si arrangiano loro a fare tutte le omologazioni del caso, immatricolare l'auto in germania e poi ritargarla italiana al "modico" prezzo di 3000-4500 euri. sicuramente non vale la pensa se ci metti solo lo spoiler e una marmitta dritta, ma, se ci vai giù di tuning pesante,al momento credo sia l'unico modo per poter circolare in italia senza il panico da ritiro libretto
grazie comunque io mi riferifo a modifiche illegali solo riguardanti la struttura dell'auto e motore no metter spoiler paraurti ecc...
Assolutamente sii. se nel libretto tedesco (nel teil II se non erro) ci sono le modifiche scritte con approvazione TUV nel 99% dei casi non ci dovrebbere essere problemi. in italia si trascrive solo quello che c'è scritto sul libretto tedesco, nulla piu nulla meno, almeno cosi mi hanno detto alla mctc do roma per l'immatricolazione della mia E90, presa in germania :wink: