"TEMPERATURE" Consigli e esperienze | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

"TEMPERATURE" Consigli e esperienze

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da raiderale, 10 Dicembre 2010.

  1. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Salve a tutti, vorrei introdurre questa discussione in merito alle temperature dei nostri motori:
    sui motori ///M quali sono le procedure da eseguire per scaldare e raffreddare:
    cosa ne pensate dell'operazione di riscaldamento a freddo? Faccio scaldare l'auto 1 minuto da ferma? 2 minuti? 3? parto appena accesa?
    Altra questione poco chiara è il cosìdetto COOL-DOWN, far ristabilire temperature di esercizio più basse prima di spegnere la vettura, sulle ///M va fatto? in che modo?
    insomma sarei curioso di vedere quali opinioni escono fuori, sia dagli esperti che girano sul forum (complimenti ai vostri interventi) sia chi gira in pista o usa la macchina quotidianamente.

    mi sono basato su questo topic che però tratta di auto in senso più generico

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=206243
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2010
  2. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    interessante! della mia esperienza ti posso dire che con l'm6 prima attendo che il contagiri mi segnali 8000 giri in zona gialla altrimenti non supero i 2000.

    poi controllo la temperatura dell'olio, che in inverno con un'andatura tranquilla rimane sugli 80..

    ma secondo me è davvero "calda" quando il differenziale scorre al meglio, da fredda strattona e mano a mano che riscalda questo difetto scompare, e a molti altri fa così.
     
  3. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    tienila in moto 15/20 secondi e poi parti lentamente e falla scaldare assolutamente in marcia!!!!
     
  4. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    E' corretto metterla in moto e partire immediatamente tenendo un andatatura molto tranquilla fino a quando le temperature non raggiungono livelli accettabili

    E' sbagliato invece restare fermi e far scaldare il motore per n minuti come si faceva negli anni 80 perchè non è solo l'olio/acqua motore che devono raggiungere le temperature di esercizio, ma anche tutti i compnenti non strettamente correlati con il motore come il cambio/frizione, differenziale ecc.

    Praticamente restando fermo creeresti degli scompensi in quanto riscalderesti solo il motore a scapito di tutto il resto

    Il Cool-Down invece consiste nel percorrere gli ultimi Km ad andature tranquille per far raffreddare tutti i componenti dopo aver dato una bella tirata (esempio tipico: i piloti che percorrono il giro prima di entrare nei box ad andatura lenta)

    Nelle vetture da strada il cool down è una buona pratica per gli aspirati, ma essenziale sui turbocompressi, infatti spegnendo improvvisamente il motore cessa il flusso di olio e quindi cessa la lubrificazione della turbina nonchè l'azione termoveicolante dell'olio stesso con conseguente danneggiamento dell'alberino e la formazione di morchie (l'olio cuoce letteralmente)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Marco1970

    Marco1970 Kartista

    52
    0
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E93
    Io prima di partire aspetto che il minimo si stabilizzi e che venga escluso lo starter; in pratica attendo meno di un minuto. Poi, dapprima non vado oltre i 2000 giri e poi piano piano incremento gradualmente (sempre se ne ho bisogno), comunque senza mai superare i 2.500/3000 giri per i primi 10 km (sono quasi certo che il libretto di manutenzione dica che il livello dell'olio si misura a motore caldo, cioè una volta percorsi almeno 10 km), quando già l'indicatore livello olio da "ok". Prima di spegnere la macchina aspetto un minutino al minimo solo se immediatamente prima andavo allegro, altrimenti attendo qualche secondo e spengo.
     
  6. arby79

    arby79 Primo Pilota

    1.265
    83
    26 Ottobre 2009
    Reputazione:
    3.306
    Ex M3e46 ora 130i +320d E92
    Quoto tutti=D>

    Vedrai che se segui i consigli qui sopra non sbagli :wink:
     
  7. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    ti dico la mia partenza

    appena la accendo non aspetto, parto subito, scaldarla da ferma non ha senso secondo me (a meno che non si abbiano i vetri appannati o fuori ci siano temperature tropicali e si voglia aspettare che il clima faccia il suo dovere.

    Dicevo, parto subito ma non oltrepasso mai i 2000 giri almeno per 5 minuti, poi dopo altri 5 minuti tutti i led del contagiri dovrebbero essere spenti e allora li giro normalmente... questo adesso con ste temperature invernali. In estate stessa cosa più o meno.

    Io penso che sia importante andare molto piano ma muoversi, per qualche minuto in modo da dare tempo a tutti i fluidi di scaldarsi, per dar modo all'olio di raggiungere tutti i posti con le temperature giuste
     
  8. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Ringrazio tutti, è cmq genericamente quello che faccio io, 1 minuto al minimo, bassi giri finchè non sale la temp dell'olio, e dai 75 gradi in su do tutto il gas, non prima.

    Particolare attenzione però la devo fare con la rampa del mio garage, spiego:

    esco di "sedere" perchè di muso toccherei sotto, e la rampa è moolto ripida, quiondi magari quando sono nel garage (ho spazio) faccio avanti indietro per qualche volta, in modo da scaldare la trasmissione (cosa che al minimo a vettura ferma non scalda) questo per evitare di sovraccaricarla ancora fredda salendo dalla rampa.
     
  9. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    che garage hai per riuscire a scaldare la trasmissione??:mrgreen::mrgreen:

    credo non serva un accorgimento del genere,anche facendo la rampa in salita sarai comunque a bassissime velocità quindi la trasmissione non potrebbe risentirne imho :wink:

    quoto tutti i mess scritti sopra per le precauzioni,soprattutto il cool-down per i turbo
     
  10. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Quoto, direi che si puo' tranquillamente evitare un warm-in dedicato dell'olio differenziale :wink:
     
  11. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Considererò le vostre opinioni, l'idea mi era venuta perchè una volta che tentai di uscire con l'anteriore, con esito negativo :sad:, sentii un odore di frizione non indifferente ](*,), il che era direttamente proporzionale alla mia crisi esistenziale per la paura di averla roivinata :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    forse è un accorgimento esagerato, anche perchè mi porta via mediamente dai 7 ai 10 minuti sta manfrina :lol::lol:
     
  12. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Tranquillo, sali la rampa piano piano in prima o seconda che la ///M va alla grando lo stesso :biggrin:
     
  13. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    Probabilmente hai dato qualche sfrizzionatina per tentare di salire ed è per quello che hai sentito odore  salta pure la manfrina e dormi 10 minuti in più(a me non dispiace mai)
     
  14. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    DOV'è IL TUO THREAD DI PRESENTAZIONE DELLA NUOVA M!!!?!?!?!?!?!

    ot, pardon
     
  15. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    OT ON

    In effetti non l'ho ancora fatto :biggrin:

    Appena riesco a fare qualche foto decente scatta il thread!

    p.s.

    Che mostro sta M3 :cool::cool:

    OT Off
     
  16. FriggioParma

    FriggioParma Kartista

    191
    2
    20 Ottobre 2009
    Reputazione:
    100
    M3 e46
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2010
  17. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
  18. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    a parer mio è assolutamente sbagliato (specialmente in inverno) mettere in moto e partire subito, avete mai misurato il diametro di un pistone? dalla parte superiore alla fine del mantello c'è una bella differenza, questo viene fatto perchè poi col calore dilatandosi da conico diventa cilindrico, quindi a freddo per un pò scampannotta dentro il cilidro ed è buona norma prima di metterlo sotto carico attendere almeno una trentina di secondi (se è inverno anche di più) affinche i pistoni che sono direttamente colpiti dalle fiamme della combustione prendano temperatura, si dilatino e raggiungano le tolleranze di lavoro, oltretutto anche l'olio in condizioni di basse temperature è molto denso e fa fatica a circolare finchè non raggiunge temperature "umane" quindi partire piano sì ma non proprio subito, meglio attendere qualche minuto, per il resto quoto tutto sul cool down ecc..
     
  19. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Mi sembra anche la mia non stia esattamente alle 12, non credo sia un problema, l'importante è che sia stabile

    Comunque fra un po' esco e quando rientro te lo confermo
     
  20. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    La temp olio è importantissima, ma l'acqua è quasi altrettanto importante, non bisogna mai sottovalutare la temp dell'acqua: il rischio di fare danni seri c'è
     

Condividi questa Pagina