L'ho detto più volte mio malgrado. Se stanno 70litri in serbatoio, li devo consumare (quasi) tutti. E' un po come lasciare l'ultimo quarto di vino buono sempre lì, sul fondo
Non capisco la differenza Se hai percorso 1000km e metti 65 litri al 1° scatto hai fatto 15,38 di media. Se insisti e butti dentro tutti gli ipotetici 70 litri, con media costante, la volta dopo farai sempre 1000km al primo scatto, o no?
Ragionamento che non fa una piega.......da buon somellier (se ho scritto bene)...... In ogni caso sul manuale d'uso si dice di fare rifornimento al più tardi quando si hanno 50 km residui. Oggi fatto pieno con circa una quarantina di km residui, immesso 63,6 l dopo aver percorso 1192 km: 5,33 l/100 km tenuto conto di circa 850 km di autostrada e resto in extraurbano. Il tutto in condizioni di pioggia (115 km/h) e neve (90-115 km/h). Mi permetto un parallelo col tuo buon quartino: più invecchia la Blau e più mi stupisce; magari ora, dopo 57000 km, ha raggiunto la sua massima maturità.....:wink:.
Hai perfettamente ragione; intendevo che magari la volta precedente mi sono fermato al 1° scatto e quella successiva al 5° (sollevando progressivamente) col risultato di ricavare un consumo leggermente maggiore rispetto a quello effettivo (sempre primi scatti). Devo dunque perfezionare la misurazione impedendo al benzinaio di precedermi nell'estrazione della pistola...... .....facendo da me e fermarmi sempre al primo scatto o meglio anche ai successivi tenendo però immobile la "colt"......
Non nego che un pò d'invidia c'è. Anche se le tue velocità proprio non riesco a mantenerle...mi pesa il piede Resto comunque un integralista della spia gialla. Finchè non s'accende mi sento autorizzato a NON preoccuparmi del distributore
.....siamo pochi ma buoni......., :wink:. E' il benzinaio a secco di guadagni.......per modo di dire......ultimo pieno 82,50 euro.....
Guarda, lo sospettavo che tu guidassi con le scarpe antiinfortunistiche......... A proposito di spia gialla, quando sono andato sotto ai 50 km residui mi è appunto comparsa la spia/distributore gialla e ho verificato che bloccando la velocità col cruise, questa non veniva più visualizzata nel BC poichè la spia gialla rimaneva permanente. Un buon metodo per costringerti quanto prima a fare rifornimento. Chissà se ad autonomia nulla cioè "-----" la spia da gialla passa a rossa? Pitigghiu o spadiz ne sapete qualcosa?
In realtà è da un paio d'anni che non le uso (almeno per recarmi al lavoro, poi là qualche volta le metto, ma i Doblò e le Punto Van sono poco soggette al tipo di scarpa, consumano poco sempre ed in ogni condizione...). A me la spia da gialla...rimane...gialla.
Curiosità: ad autonomia nulla cioè -------, la spia gialla (distributore) rimane tale o cambia in rosso ................... dalla paura? Grazie.:wink:
Resta gialla, è il conto che va in rosso dopo il rifornimento da oltre 80€ Scherzi a parte, il rosso viene usato per segnalare i guasti gravi, che comportano l'arresto del veicolo o il ricovero immediato in clinica Bmw. Potrebbe quindi generare allarmi "ingiustificati", tanto quando il carburante finisce l'auto si ferma lo stesso! Tornando alla mia ex Laguna, lì invece quando entravi in riserva spariva l'autonomia, lasciandoti nel rischio totale, anche se quello di rimanere a secco era il male minore
Infatti nell'ultimo pieno 82,50 €. Allora giallo tutta la vita....... Anch'io ex Laguna 1,9 dCi 120 cv.....a circa 95.000 km partito il turbo e successivamente sostituito il radiatore deformato dal calore. In effetti un pochino meglio sono le nostre E60...... Hai notato che sotto ai 50 km residui, la spia gialla diventa permanente impedendo, ad ex, al cruise control di visualizzare la vel. impostata? Non male, eh? Ciao:wink:.
A volte la rimpiango ancora, ma credo di essermene liberato al momento giusto. Basta dare un colpetto al tasto del bc e le informazioni appaiono... per qualche secondo, perchè poi torna il bidone giallo , con tanto di avviso nella parte inferiore del control display. A Monaco hanno paura che si resti a secco?
Io, sinceramente, non ho alcun rimpianto.....anche se, devo dire, si viaggiava bene in 4 (dal maggio 2002 al gennaio 2008 con bimbe che adesso hanno 9 e quasi 7 anni) ed essendo sw si poteva trasportare parecchia roba abbassando i sedili o arrotolando il tendalino. Senza sfruttare il volume sopra al tendalino, però, la nostra E60 è persino superiore e vince per 520 a 470, se ricordo bene. Poi sui consumi la mia è ancora vincente, pur avendo ben 57 cv in più...... Grazie per la dritta del "bidone" giallo......e a Monaco sanno sempre cosa fare pur di non far morire di sete le nostre stupende E60.
MA ANDREAAAAAAAAAAAAAAAAAA.....uno come te che rimane a secco????? secondo mè il marchietto bmw sul volante ti ipnotizza così tanto che vai in estasi!!! hahahahahaha:wink:
Riprendiamo la discussione... Intanto Buon Anno a tutti! E ora aggiungo che negli ultimi 3 pieni la mia 520d si è messa a bere come mai prima , nell'ordine: pieno 1: media effettiva 14,85 km/l, termiche, solite strade, solita guida (a parte un po' di snowdrift ) con un 250km di autostrada lenta (110-120km/h, pioggia) pieno 2: media effettiva 14,37 km/l, termiche, 700km di autostrada isterica (molto traffico), 100-130km di urbano pieno 3: media effettiva 14,14 km/l, termiche, 680km di autostrada tutta ai 137 di cruise (0 traffico, partenza intelligente ), 3 adulti e bagagliaio pieni (ah, le feste ). con il pieno in corso, già fatti circa 300km, mi pare di essere sulle stesse cifre, con la prima tacca (autostrada come sopra) ho fatto circa 200km Booohh
Il freddo quest'anno ci ha colto tutti di sorpresa....a tutti si sono abbassate le medie di 2-3 km/l.....da 2 km/l di quelli con il manuale fino ai 3 km/l di quelli con lo step /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />