Ciao a tutti, mi presento sono di Ferrara e sono un fresco possessore di x1 da ieri!! L'auto è una xdrive 18d futura, direi che le prime impressioni sono positive, e sono soddisfatto!! Ecco però alcune domande alle quali sicuramente siete in grado di rispondere: Mi sono accorto che anche se lo schienale del sedile posteriore è tutto all'indietro rimane uno spazio di alcuni centimetri tra il sedile e la cappelliera e guardando all'interno del baule sembra che non arrivi fino in fondo...., è normale? Nelle vostre auto quanto rimane dalla cappeliera allo schienale? Ringrazio anticipatamente!!!
prima cosa benvenuto:-) guarda che i sedili posteriori hanno diverse regolazioni che puoi fare a secondo di cosa devi mettere nel baule.. tira la leva per abbassarli e spingi indietro.. vanno a filo della capelliera:wink:
in questo video si vede come funziona http://www.facebook.com/pages/BMW-CLUP/101337835537#!/video/video.php?v=472809132082&oid=101337835537&comments
Ciao, ti ringrazio della risposta rapidissima, ma confermi il mio dubbio...., forse nella mia qualche cosa non và, perche anche agendo sulla leva e spingendo tutto all'indietro si ferma sempre a 3 cm dalla cappelliera (alquanto anti estetico)!!! Guardando le modanature sulla moquette all'interno del baule sembra che anche li si fermi prima di qualche cm!! Tu che ne dici?
strano prova afare una foto io vado a farne una della mia cosi le compariamo e vediamo se parliamo della stessa cosa..
aspetta forse ho capito.. in effetti un pò di spazio c'è.. ti ho fattola foto con la posizione tutti indietro..
Si confermo anch'io che rimane un pò di spazio anche quando il sedile è indietro al massimo.... e purtroppo non è il massimo, ma nemmeno un problema insormanotabile............
l'avevo fatto notare anch'io appena ritirata in tedeschia. L'ho fatto presente anche al tipo che mi 'decantava' le qualità del prodotto. E' stato zitto quando gli ho detto che la qualità della cappelliera era a livello della panda fiat.... la menata è che si vede che cosa hai nel bagagliaio: io sovente lascio i bagagli in auto e non è il massimo. Devo sempre portarla in un parcheggio chiuso. Tutto questo perchè bmw ha risparmiato un euro sul prodotto Ora che l'M è in officina per problemi al cambio e uso la X1 è una palla senza fine...non parliano di quante volte ho 'incocciato' in quello SCHIFO di leva di spostamento del sedile. Chi lo ha progettato ma soprattutto chi lo ha deliberato per la produzione sarebbe da buttare in galera e gettare la chiave. Oggi poi mia moglie ha battuto con il piede proprio lì lato passeggero: me ne ha dette di tutti i colori
Vabbè, aspetta... Tu come metro di paragone hai una M5...e quindi ci credo che dici così... Secondo me, l'unica cosa "oggettivamente" sgradevole è la copertura del bagagliaio, che è proprio da fiat panda... La leva del sedile IMHO è al livello di serie 3 o cmq del segmento, e inoltre anche se fatta di plastica o di amianto, orribile, a vista, a punta, ecc la sua funzione la svolge, al contrario della cappelliera Poi IMHO se dici che è uno strazio la 25i...boh mi sa che il mondo va alla rovescia... Spero tu lo dica solo per le finiture, e non per il piacere di guida o il motore... Cmq si ritorna sullo stesso discorso, cioè che la X1 è DUE (non uno...ma due) segmenti inferiori alla 5... Infine...mi piacerebbe anche a me passare lo "strazio" che stai passando tu sulla X1 25i...
Ti quoto gioh, è vero che sulla X1 ci sono delle cadute di stile, ma la leva dei sedili è la stessa della serie 3, per cui varrbee il discorso che anche la serie 3 fa pena... Tutto dovuto al fatto che la paragoni con l'M5, secondo. Forse dovremmo fare provare la tua 5 a qualcuno con la serie 7 per vedere che dice...........
come meccanica è OTTIMA l'ho già scritto più volte, è la finitura che è molto economica La leva sporge in modo assurdo rispetto al sedile: quella della serie 3 NON sporge così mi sembra. MI avevano prestato un 320D e non mi ero nemmeno accorto di dove fosse la leva, pertanto non è uguale io NON la paragono alla serie 5, faccio un discorso generale: su un marchio come BMW certi risparmi ridicoli fanno solo incaxxare il cliente. Non ditemi che è risparmiando sulla cappelliera o facendo una leva così sporgente che diventano ricchi nella famiglia Quant ! Semplicemente secondo me il marketing SE NE FREGA: punta sul 'prestigio' del marchio e pensa di porterti vendere qualunque fesseria
Sulla cappelliera ti do' ragione, non solo per il materiale (pessimo) ma perché non svolge la sua funzione (cioè coprire il bagagliaio). Per la leva ti assicuro che mi sembra proprio uguale a quella della serie 3, o cmq...non ci ho mai fatto caso alla sua lunghezza eccessiva o bruttezza;l a trovo molto comoda e facile da raggiungere e poi la sua funzione la svolge...
La leva e' effettivamente sporgente ma ha anche il vantaggio di essere facilmente raggiungibile e a me disturba poco,sulla cappelliera mi sembra comunque che l'averla divisa in una parte fissa ed in una mobile che si alza con il portellone sia funzionale e a me sembra svolga la sua funzione egregiamente,certo che 2/3 cm d'aria sulla parte fissa si sarebbero potuti evitare,se ci pensate bene certe funzioni come i retrovisori a regolazione elettrica quando non si usa la macchina in molti sono di poca utilita',mentre la ripiegabilita' elettrica la mettono come optional pur essendo molto piu' funzionale.
Per la cappelliera ve l'appoggio. In realtà stavo pensando di fare un'aggiuntina tipo "soffietto" e vincolarla con del velcro, però dove lo trovo del tessuto beige come cappelliera e sedili (ci ce li ha neri è avvantaggiato)?!?! Il costo della soluzione, 1 euri, se lo sarebbe potuto anche permettere BMW!!! Per la leva del sedile, io onestamente non mi sono mai nemmeno accorto della sua esistenza, dopo aver regolato entrambi la prima volta... Io l'unico punto in cui picchio dentro è la soglia di ingresso, visto che l'altezza da terra è notevole e che il sedile è piuttosto vicino al pavimento, però mi sarà capitato 2 o 3 volte...
Eccomi........ , oggi mi sono recato dal concessionario.Il venditore mi ha fatto notare che a tutte le x1 in salone rimaneva questo spazio tra sedili e cappelliera (che anche lui ammette fare schifo)!! Secondo lui lo spazio serve in caso si monti la rete di protezione per il cane....., mah!!! In ogni caso ho deciso di risolvere il problema come suggerisce Edo01! Sempre oggi mi sono passato da un tappezziere per interni auto e mi sono fatto dare una striscia di tessuto beige ( praticamente identico al colore dei miei interni) lunga come la cappeliera e larga 30 cm velcro e il gioco e fatto!!! Il tappezziere non ha voluto neanche 1 €, lo ha considerato un ritaglio!!! Nei prossimi giorni cerco di postare qualche foto!!
Comunque la cosa della rete divisoria potrebbe essere vera pensandoci.......... solo che è studiata male....