Avantreno questo ballerino! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Avantreno questo ballerino!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Gian, 7 Gennaio 2005.

  1. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    In conce l'hai portata per un parere? Che ti dicono?

    Se io monto dei cerchi omologati dalla casa, l'auto deve stare in strada!!! non c'è storia!
     
  2. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Sì coi 16 benone!

    Sul discorso di portarla in conce secondo me ti ridono dietro.
    Già se ti presenti lamentandoti che il fenomeno si presenta in maniera fastidiosa dai 180 in su ti guardano storto.
    Figurati poi se gli parli di 220 km orari quando l'asfalto non è perfetto ma ha delle irregolarità.
    1) ti dicono che è normale
    2) danno la colpa alla strada, alla velocità e alle ruote larghe e ribassate
    3) ti prendono per pazzo.

    Vagli a spiegare che con altre auto alla stessa velocità con gommature ugualmente generose, il fenomeno è molto molto minore. :rolleyes:
     
  3. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Per esempio a me a 180 entrambi i tergicristali grattano saltellando che è un piacere....
    Mentre una E39 che avevamo in casa non succedeva nemmeno sopra i 200.

    Ora quando l'ho portata mi han guardato malissimo dicendo che è normale che alle alte velocità succeda questo. Siccome il succo del discorso è stato "cazzo vai sopra i 200, hai un 318 non un M3" anche se detto in maniera molto molto elegante, io MI SONO INCAZZATO DI BRUTTO. Ho alzato la voce e con tono sarcastico gli ho chiesto di mostrarmi cos'hanno di diverso i tergicristalli dell'M3 dalla mia.
    Aggiungendo che se fossero stati diversi (ovviamente so che sono identici) avrebbero potuto montarmi quelli. :lol:
    Se compro un auto che ha come velocità massima dichiarata 218 km/h pretendo che fino a quella velocità tutto funzioni a modo. Tergi compresi.
     
  4. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    io ho riscontrato lo stesso problema a 220km/h....ho ancora i 16"..a queste velocità xò si devono considerare altri componenti:
    1-vento che t puo spostare la macchina
    2-usura delle gomme che se nn è omogenea crea derive
    3-condizione asfalto
    4-condizioni atmosferiche

    dopo aver notato questa sorta di galleggiamento sono andato in concessionaria e ho fatto presente il problema..mi hanno detto che era il braccetto da cambiare..

    ieri sono tornato in conce x dei lavoretti in garanzia e all'accettazione c'era solo un ragazzo molto gentile, onesto e soprattutto informato...gli ho chiesto di farmi ridare un'occhiata al braccetto xkè l'altra volta nn erano stati precisi..quando mi ha ridato l'auto mi ha detto che il braccetto era ok e nn da cambiare come mi avevano detto l'altra volta..

    durante il ritorno a casa a 230km/h segnati sentivo solo un po di vibrazioni..penso sia normale..

    l'unico problema che riscontro sono le vibrazioni allo sterzo superati i 140km/h....a volte vibra a volte no..ma potrebbe essere la convergenza che rifarò quando metto cerchi e molle
     
  5. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Al di là dei problemi alle velocità elevate, io ho parlato di comportamenti anomali, cioè di come l'auto sembri scappare via con la necessità di correggere la traiettoria in presenza di fondi sconnessi e irregolari, anche con modeste velocità... a partire da 60-70 km/h. E' questo che non trovo tollerabile! E voglio capire cosa non va.

    Beh pensavo che il fenomeno fosse più vasto, dai pochi messaggi di risposta deduco che a davvro pochi di noi deve essersi manifestato questo inconveniente e che la maggior parte non sappia nemmeno di cosa stia parlando. Meglio così!
     
  6. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    ma nn è che la compact magari ha un comportamento diverso?dovresti confrontarti con altri ke ce l'hanno..se vuoi kiedo al mio vicino di casa che ha il compact e46 320tds..

    ti kiedo perke proprio nn ne capisco niente di assetti e problemi derivati..
     
  7. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Gli avantreni sono uguali, cmq non sono solo le compact ad avere questi problemi, se leggi bene i vari messaggi in giro te ne accorgi.
     
  8. luniZ318

    luniZ318 Kartista

    150
    0
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    10
    ho anche io gli stessi problemi tuoi e ho la berlina . e un problema di tutte le e46 dai 17 pollici in su , infatti e a malincuore sto rimettendo i 16 pollici . a dimenticavo con queste misure non si presenta il difetto: 205/55/16 e 205 /50/17. com queste : 225/45/17 in su , invece si presenta. io penso che non e tanto il diametro del cerchio ma quanto e largo il pneumatico. pero c e una marca di pneumatici che mi smentisce e cioe ; michelin PS2 , che con questa misura 225/45/17 , non si presenta il problema
     
  9. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ecco allora ti smentisco io: la mia monta i PS2.

    Cioè tu passi ai 16??? Inaccettabile oserei dire!!! :evil:

    Prova prima a far controllare silent e braccetti.
     
  10. luniZ318

    luniZ318 Kartista

    150
    0
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    10
    i braccetti sono nuovi di pacca i silent block sono powerflex ( deludenti) e il problema esiste ancora . pero posso dirti una cosa che ancora devo spiegarmi. ad agosto ho messo le Bridgestone turanza er 30 e per i primi 2000 km non ho avuto questo problema, ma subito dopo si e presentato . x i 16 lo so l auto sara piu brutta ma almeno finisco di penare x che credimi non ne posso piu...
     
  11. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Quando hai messo le turanza avevi i 17? Quanti km avevi già fatto con l'auto?

    A mio parere questo problema viene fuori dopo un certo chilometraggio, come provenisse da qualche lasco o consumo di qualche parte ma chissà dove :confused:

    A te per tornare ai 16 deve essere molto fastidioso... piuttosto metterei i 17 con le 205 se dici che cos' è a posto.
     
  12. coupèMania

    coupèMania Direttore Corse

    2.141
    1
    8 Settembre 2003
    Reputazione:
    46
    Bmw 323Ci
    Salve gente :biggrin:
    L'avantreno mi ha fatto impazzire per mesi.
    Ho sostituito silent block bracci e barra antirollio nonchè entrambi
    i bracci.
    Fatte varie convergenze e campanature ma nulla di così evidente ho
    notato.
    Gran risultato invece con le Eibach, ho risolto tutto.
    Problemi spariti completamente, le molle dietro le ho pressate in Orap.
    Io vi consiglio di cambiar le molle, costa un pò ma io i soldi
    posso dire di averli spesi bene.
    Adesso vado forte e in estrema sicurezza
     
  13. luniZ318

    luniZ318 Kartista

    150
    0
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    10
    si avevo i 17. ma non credo centri il chilometraggio visto che c e chi a macchina nuova ha i nostri stessi problemi :confused:
     
  14. luniZ318

    luniZ318 Kartista

    150
    0
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    10
    hai messo le prokit o le sportline?
     
  15. coupèMania

    coupèMania Direttore Corse

    2.141
    1
    8 Settembre 2003
    Reputazione:
    46
    Bmw 323Ci
    SportLine rosse
     
  16. luniZ318

    luniZ318 Kartista

    150
    0
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    10
    grazie coupèMania. e sai a cosa stavo pensando ? puo essere che con l assetto originale, rimanendo alta davanti, passi piu aria sotto l avantreno comportando l allegerimento dello stesso con conseguenza di questo problema ed invece con l assetto l aria tende a schiacciare il muso dell auto portando l avantreno a lavorare in condizioni ottimali? puo essere coupèMania?
     
  17. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    secondo me puo incidere anche il carico aerodinamico..un auto piu "impuntata" ha sicuramente un carico maggiore..anke se potrebbe compromettere un po il cx...sto sparando cazzate? :redface: :mrgreen:
     
  18. coupèMania

    coupèMania Direttore Corse

    2.141
    1
    8 Settembre 2003
    Reputazione:
    46
    Bmw 323Ci
    C'è anche un'altra cosa da non sottovalutare per niente.
    Avendo l'auto + bassa i bracci si trovano a lavorare con un'inclinazione
    diferente. Le testine che fissano i bracci al telaio sono + in basso
    e quindi il braccio da quasi orizzontale con assetto originale si
    trova inclinato verso l'alto man mano che esso raggiunge il fuso
    a snodo della ruota.
    In altre parole la geometria o meglio gli snodi delle testine lavorano con
    angoli diversi, può essere che questo dia dei benefici.
    Magari no, non so.So solo che l'auto è cambiate radicalmente
     
  19. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    No no calma la mia a 60-70 km/h coi 18 è sui binari!

    Il fenomeno si presenta solo alle alte velocità e diventa molto sensibile a 220 sulle autostrade all'italiana (gruviera).
     
  20. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Beh a basse velocità anche la mia dà l'impressione di trovarsi sui binari, solo che quando passo su qualche fondo irregolare, sconnesso e magari con un po' di dislivello fra il centro della strada e i bordi, ogni tanto mi sembra come scappar via e mi trovo costretto a correggere. Questo fenomeno ho iniziato ad avvertirlo dopo aver montato i 17. La mia guida ora è abbastanza meno rilassata rispetto a prima.

    Ripeto: non sto parlando di velocità oltre i 200 km/h, ma molto più basse, da strade statali per intenderci.
     

Condividi questa Pagina