Salve ragazzi! Con l'occasione dell'accensione della spia avaria motore (causata dal debimetro) sulla macchina che usiamo per gli spostamenti in zona dello studio io e mio padre abbiamo deciso di fare un tagliando quantomeno completo... La macchina è un 320d (177) E91 futura del 12/07 con 115.000km! Semplicissima e con pochi optional e fronzoli, solo radio pro e bluetooth. Ora scollegando il debimetro la macchina va decisamente meglio quindi quello sarà il primo pezzo ad essere sostituito. Io avevo pensato a questo: -Debimetro (Controllo/sostituzione, eliminazione errori) -Filtro recupero vapori olio -Olio (quale?) Poi? Contate che il tagliando sarà fatto in Bmw. Ogni consiglio e suggerimento è apprezzato. Grazie:wink:
Addirittura??? Naaa... Non credo, ormai andiamo li' da anni... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Più che altro qualche consiglio pratico sarebbe molto utile...
il navi prof.. altro non so pulizia valvole egr e tutto il condotto, poi non mi viene niente in mente sarà l'ora: /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ciaoo
Non mi serve sulla macchina dello studio! Mi servirebbe sulla E90, non girare il dito nella piaga /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il controllo egr dovrei farlo io perché il conce non ci metteranno mano di sicuro...
Come ho scritto anche su un altro post, i supporti elastici motore. Se qualcuno mi avesse consigliato così al tempo che la mia E91 aveva la tua stessa percorrenza ed età avrei risparmiato in seguito un sacco di rogne...
Di quali rogne parli? io ne ho 130 mila e effettivamente in D, fermi al semaforo da qualche tempo è decisamente più rumorosa... ...forse sto riesumando un post cadavere da anni ....
Fino a circa 150.000 km l'auto andava benissimo e senza problemi. Poi causa (principalmente) vibrazioni sequenziale rottura/guasto di: Flessibile collettore tubo di scarico Perdita olio dal collettore aspirazione causa allentamento/usura guanizioni Causa sopra, l'olio fuoriuscito è colato sull'avvolgimento del motorino di avviamento, che successivamente si è guastato Rottura termostato gruppo egr, con perdita acqua (fortunatamente lieve) Rottura coperchio insonorizzante motore Rottura supporto collettore aspirazione lato filtro aria Allentamento di vari supporti in plastica porta connettori cavi Vibrazione a 1200 g/min del tubo di scarico o lamiera nelle vicinanze, non ancora individuato e risolto. Oltre ovviamente ad una generale riduzione di comfort.... Conclusione: CAMBIATE PREVENTIVAMENTE I SUPPORTI !!!