Problemi di elettronica | BMWpassion forum e blog

Problemi di elettronica

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Barotto, 30 Novembre 2010.

  1. Barotto

    Barotto Aspirante Pilota

    12
    0
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Mazda MX5
    Buonasera ,

    ho dato l'anticipo per bloccare una 320d 6 marce del 2004 che mi era piaciuta e davanti ai miei occhi girava bene, con l' accordo che l'avrebbe vista un meccanico da me interpellato prima di perfezionare l'acquisto.

    Premetto che era stata ferma circa 1 anno prima della mia visita, pochi km , inurtata, batteria nuova messa per accendnderla durante la mia visita.

    Quando arriva il mecca l'auto nn parte, la portano in officina col carro , diagnosi 1 candeletta da sostituire che provoca l'intervento di un blocco di protezione del motore.

    Il proprietario ordina l'intervento, 4 candelette nuove.
    Di nuovo l'auto non parte, il sistema di diagnosi non rileva anomalie ed il meccanico si arrende.

    Il proprietario la porta in BMW e mi dice che hanno tolto la centralina e devono revisionarla.Sono passate 3 settimane ma l'auto non è ancora uscita.

    Secondo chi ne capisce qualcosa è possibile che sostituendo/ revisionando la centralina poi l'auto andrà bene o è più lecito immaginare che l'auto poi avrà sempre problemi ?

    Grazie a tutti
     
  2. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    suona strano il discorso della centralina! possibile che siano anche gli iniettori se non parte.
     
  3. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    la macchina ha l'antifurto?

    potrebbe anche essere il sensore giri !

    il quadro presentava luci accese fisse?
     
  4. Barotto

    Barotto Aspirante Pilota

    12
    0
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Mazda MX5
    Ora danno la colpa agli iniettori.

    Mi spiegano che dato il fermo prolungato abbinato ad un gasolio di scarsa qualità questo si è '' addensato '' , sporcando gli iniettori.

    Prima doveva essere la centralina, ma provando ad accendere con un'altra centralina l'auto nn partiva.

    Prima ancora sensori vari, sostituiti, prima ancora candelette, sostituite.

    In pratica ogni volta mi dicono il problema è ...... e poi invece no.

    Che ne pensate della storia degli iniettori sporcati dal gasolio e dal fermo ?

    PS

    pensavo fosse stata portata in BMW ma in realtà è da un meccanico indipendente di fiducia del venditore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2010
  5. Barotto

    Barotto Aspirante Pilota

    12
    0
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Mazda MX5
     
  6. Barotto

    Barotto Aspirante Pilota

    12
    0
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Mazda MX5
    PS

    pensavo fosse stata portata in BMW ma in realtà è da un meccanico indipendente di fiducia del venditore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2010
  7. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    ma una diagnosi seria in bmw no vero ?
     
  8. Barotto

    Barotto Aspirante Pilota

    12
    0
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Mazda MX5
    non è in BMW .
     
  9. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    era una domanda affermazione ! sicuramente si devono controllare èrimo la pressione carburante , secondo che carburante c'e nel serbatoio , terzo se la pressione rail e sufficente , quarto se la centralina dde comunica correttamente con l 'unita ews (immobilazer) poiche di solito si guasta per avviamento con i cavi non corretti
     
  10. Barotto

    Barotto Aspirante Pilota

    12
    0
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Mazda MX5
    Alla fine era ( dicono , io non capisco molto ) il gasolio che nell'anno in cui l'auto era stata ferma si era addensato e dopo i primi avviamenti aveva lasciato ostruzioni.

    Ora hanno svuotato e pulito il serbatoio , pulito tutto l'impianto di alimentazione e scarico e l'auto va come un missile.
     
  11. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    Comunque l'auto non si puo' accendere con un'altra centralina,se non prima scodificata!
     

Condividi questa Pagina