questo lo omesso io, non credo mi interessavo del serie 3, ma del mio, ma me lo disse che erano diverse etc etc. nella mia conce bmw, son le persone piu corrette ed educate del pianeta. gli chiesi anche del ripartitore del x3.
perchè sapevano di trovarsi dinnanzi ad un conte... da me le rare volte che sono entrato in bmw ho trovato scalzacani...
da me mi ci siedo mentre mi smontano l'auto , senza problemi, scambiamo pareri e consigli su come fare interventi e mi spiegano tutto alla lettera. E mi sbucano pure il fap! sennò l auto con gli stessi km credo che in un qualunque meccanico, era ferma da parecchio tempo. chi te lo fa l aggiornamento? il barrista?
cmq anche la mia concessionaria funziona come quella del conte in fatti me l'anno detto loro li feci solo una semplice domanda e mi informarono li dissi perche il motore è sporco d'olio al lato guida e mi fecero vedere subito un colletore di aspirazione di un 530 che era li e mi fecero vedere dovera la perdita che c'è su tutti i 530 e in piu mi consigliarono di togliere le lamelle perche potevano staccarsi anche se l'aspirazione e quella aggiornata ecco perche ho chiesto consiglio ha voi prima di procedere
Sto slamellando!!!!! Faccio dare una pulita o caso mai sostituzione al filtro recupero vapori dell' olio. Una domanda.....faccio bloccare anche la valvola EGR? La mia auto ha attualmente 126.000 km. Quando ho preso in mano la valvola EGR sono rimasto "piacevolmente" stupito nel non trovarla troppo incrostata..... Datemi qualche feedback... Ciao a tutti. Pietro Colabianchi.
La pulizia è d'obbligo col collettore ed egr smontate. Sgrassante e poi via di lancia. Io l'egr la lascerei cosi com'è. Visto che dopo 126k km non è per niente intasata... Il filtro vapori olio? ogni due intervalli ( 60 k km) tagliando.
saranno le foto che ingannano, le mie nelle foto a pag 24/25 sembrano lercie, invece solo solamente oliate e nelle foto i riflessi le fanno sembrare cariche di morchia..
ah, ok non sono incrostate; è vero che le mie sono già del tipo ricoperte con teflon e quindi la morchia non attacca tuttavia a 90.000 km erano linde e pinte rispetto alle tue. Macchina in percorsi cittadini brevi tratti, quanto di peggio ci possa essere per il collettore di aspirazione!
la mia slamellata a 94000 km "originali" era più o meno nelle stesse condizioni e la valvola EGR aveva anche un poco più di morchia, penso che i km siano i suoi.
Lo so lo so, sono un matto o forse un temerario o forse un malato di cuore o forse uno sprovveduto....non voglio aggiungere altro se no va a finire che rismonto e ci ripenso......comunque ho i tappi acquistati in Inghilterra!
daniele ieri ho parlato con gli amici della bmw. per il ripartitore poce notizie, non gli e li fanno aprire, ma mi hanno detto tutti saltano si sa. per le lamelle me l hanno detto toglile! magari quando si spegne non chiuderanno e non si spegnerà piu al volo come prima, ma ne son entrate col motore spaccato ...........quindi attento stai! la tua auto è bella non farla autodistruggere dato che lo sai ....... toglile!!!!!!! n.b. ho votato miss x3!
mica tanto....i riflessi sono un conto,i colori un altro... le guarnizioni sono arancioni,lì di arancione si intravede qualcosa... e quella croppa chissà cosa la riversa sulle povere lamelle....
in merito alle lamelle avevano sopra un leggero strato oleoso. le guarnizioni mancanti sono attaccate dall' altra parte!! per il resto abbiamo messo la macchina sul ponte, verificato i silent bloc...il meccanico ha detto che e' una macchina molto in ordine. parlo comunque di 125.000 km...non di 22.000.... a parte questo....ora voglio verificare che tutto vada bene.... ps: le lamelle erano in ottimo stato...comunque sono contento di averle tolte. mi ha preso 100 neuri compreso smontaggio e pulizia filtro recupero vapori... domani posto le foto della mia macchina!
Sul ripartitore non ho più dubbi ne ho smontato uno sano che mi sono fatto inviare. Seguimi nel thread che ho aperto nei prossimi giorni ne leggerai delle belle!!!