Partecipo al post come promemoria personale di Stefano in quanto esperienza sulla neve non ne ho e non potrei essere di utilita' in tal caso Allora Ste, segno: - trovare discesa per test hdc; - trovare piazzale per driftare con l'X1; come ti viene in mente qualcosa dimmelo che aggiungo alla lista
sei meglio di una stagista spero x stefano che tu nn sia come quelle della casa bianca ai tempi di clinton
venite in veneto da me, vi porto in montagna in luoghi aperti al pubblico ma pochissimissimo trafficati!
grazie Piero ma tu non hai mai visto Piero dal vivo...e piero è solo il nik .. si chiama gessica in realtà e questa è lei a un raduno
aggiungi pure come rimanere calmo in caso di tormenta e farsi 100 km questa sera....suppongo a 50 orari..... e sentire mia moglie che mi dice di andare piano
e tu fatteli a 50 orari.. io pur di arrivare intatto e con la macchina integra se ce ne fosse bisogno li farei a 20km/h
l'altra sera quando ero sulla linz-salisburgo dormiva lei e la bimba penso che a loro e' andata meglio di me......
certo che no,ma diciamo che abitando in collina,la montagna l'ho deliberatamente evitata!!! leggendo tutti i vostri post,se non ho capito male,se per terra la neve è morbida e non ghiacciata,schiaccio brevemente il tasto del dsc,ma quando mi trovo su fondo innevato e ghiacciato,come mi è capitato ultimamente,cosa faccio? sino ad ora non ho schiacciato nessun tasto e l'auto ha risposto magnificamente,quindi penso che l'adatterò a seconda della situazione nella quale mi verrò a trovare grazie per l'aiuto:wink:
esattamente! personalmente non è che consiglio di togliere gli aiuti, ma di valutare a seconda di come si comporta l'auto!
cmq, se ho capito bene, dato che il nostro amico con la X1 ha avuto problemi in frenata, non c'entra nulla che sia xDrive o sDrive...
Comunque date un'occhiata a questo video (già postato da biondo74 in un'altra discussione), è della X3 ma evidenzia bene la differenza in frenata e non solo sulla neve tra gomme estive ed invernali. http://www.autoblog.it/post/30570/video-la-nuova-bmw-x3-sulla-neve-con-pneumatici-invernali
giò il problema secondo è uno solo a 100 km/h su 15 cm di neve,con temperature di diversi gradi sotto lo zero, non avendo mai guidato sulla neve puoi avere quello che vuoi sotto ma se nn hai lo spazio adatto arrivi lungo e la macchina sbanda..nn ci vuole la zingara!! tutti abbiamo avuto il battesimo del fuoco con la neve..l'importante è raccontarlo:wink:
io credo che al momento del rilascio un minimo ci sia poi se la sensazione la conosci nn ti poni il problema se nn la conosci ti preoccupi