Risolto... Una botta di c..o non indifferente, ieri sono stato in concess e siccome dopo tutti i soldoni che ho lasciato sono diventato anche amico dei meccanici, e guarda caso la mattina di ieri hanno sostituito una turbina in garanzia e per scrupolo hanno cambiato tutto il gruppo, compreso il collettore di scarico. Ordunque il collettore tolto da quell'auto in garanzia è finito dentro un sacco e appena possibile me lo monteranno con il solo costo della manodopera! Vi garantisco che è nuovo di pacca!
pensa te che sono riusciti a convincerti di continuare a montare quel pezzo di latta che pure i bambini arrivano a capire che non terra' mai le temperature che raggiunge.
Io sono andato li in officina proprio per chiedere ai meccanici se fosse possibile montarlo e la fortuna mi ha sorriso, sennò avrei optato per il collettore di ghisa, visto che ha lo stesso costo e una durata eterna!
Cosa significa che la fortuna ti ha sorriso! Non ti diranno mai che è quasi uguale ma perfettamente compatibile al nostro! Perderebbero non sò quanti introiti per il loro stesso mantenimento. Sono uguali, quelli in ghisa con i fori leggermente più schiacciati ma uguali negli attacchi. Devi solo controllare che la piastra per la turbina sia al centro e triangolare.
non è sempre cosi come dici. Non mi piace sempre condannare la bmw o altre concessionarie in generale. ci son persone che lavorano con pochi margini, con un lavoro stressante , che portano la pagnotta a casa cercando di vendere e comprare e rivendere usati, avendo un giro di soldi che è difficile da organizzare. certo , vorremo dire che un capo officina è tenuto a sapere che i buchi del collettore del 530d e39 siano piu piccoli e che si possa montare ugualmente. ma questa è passione del forum, non giornate con mille carte in tavola alla bmw. io vado in due concessionarie ma in entrambe trovo gente educata professionale e che non spenna proprio nessuno,perche i prezzi non li fanno loro. quindi modificate come meglio credete, ma se salta qualcosa , non lamentatevi. la bmw è come una bella donna, va maltrattata sempre , ma riguardata di piu.
Io non condanno nessun onesto lavoratore ma solo coloro che non hanno rispetto dei sacrifici che anche gli altri fanno per "buscare la pagnotta", infischiandosene del fatto che questi ultimi possano fare spese inutili o superflue. Gente onesta ce nè in ogni settore ma alcuni di questi ultimi, come le concessionarie ufficiali di ogni marchio,sempre più spesso tendono a speculare sul monopolio e sulla gestione di mezzi e risorse che le stesse aziende per cui lavorano mettono loro a disposizione.Tuttociò avviene sotto gli occhi dell'inerme consumatore che, anche se è consapevole dei stratosferici e spesso ingiustificati costi a cui dovrà andare incontro anche per semplici operazioni di ordinaria manutenzione,sempre più spesso ed a causa della sempre più "occulta" o occultata tecnologia, è costretto a svenarsi su mezzi che per il costo iniziale dovrebbero almeno essere esenti da congeniti difetti. Andando a noi.........non credo sia giusto lasciare che uno o più difetti diventino il cancro incurabile in un mezzo di questa classe!! Così come non è giusto che nel rapporto di fiducia tra l'operatore ed il cliente,quest'ultimo dev'essere appositamente lasciato nel dubbio se risolvere o continuare a "crepare" per sempre! Ecco perchè si tende ad andare dal meno preparato ( a questo punto direi: "forse!") ma onesto e sempre affidabile meccanico di fiducia! E poi stare lì a conoscere dentro e fuori il "tuo" mezzo non ha prezzo!!
Domanda per tutti, ho sostituito i due terminali di scarico della mia X5 con due della super sprint, chissa se si trovano anche dei collettori? Saluti
Scusate! Vorrei chiedere a tutti coloro che hanno rotto i collettori se,oltre alla puzza dentro l'abitacolo hanno sentito un rumore di lamiera vibrante provenire proprio dai collettori, soprattutto quando entrava in azione la turbina!?! Oggi un tecnico della bmw mi ha detto che la lamiera dentro i nostri collettori,specialmente quella che si intravede dividere in due sezioni la parte interna della piastra dove si attacca la turbina,a causa della rottura si mette a vibrare soprattutto quando aumenta la portata di pressione dentro la stessa all'apertura della turbina.
GIUS24 Nessun rumore di ferraglia o similare a parer mio...solo fumo nell'abitacolo e nel vano motore. Oggi il mio meccanico "NON BMW" mi ha confermato alcune teorire del tipo che nemmeno a meccanici esterni rivelano tutto e nemmeno a tutti praticano lo stesso sconto...quindi ,riferito ad alcune concessionarie, la teoria del faccio quello che voglio con chi voglio e come voglio è ancora una volta confermata...pensavo che il comportamento stupido fosse considerato esclusivo solo per i clienti...invece anche con i meccanici esterni è lo stesso. Addirittura al mio gli hanno detto che le guarnizioni tra turbina e collettore sono particolari e non sapeva se riusciva ad averle entro 1 settimana..."no comment"...stranamente hanno collettori a magazzino senza guarnizioni...
Be le prime avvisagli dovute alla puzza intorno i 140 000 km, dopo di che perdita di potenza in accelerazione ovvero quando spinge il turbo a causa dello sfiato ed ora ci rissiamo, tanto è che voglio vedere se riesco a trovare qualcosa di meglio dei collettori originali.
Ho posto la domanda per il semplice motivo che anche dopo aver cambiato i collettori la mia macchina continua a fare uno strano rumore metallico e vibrante all'azionarsi del turbo che svanisce dopo lo sfogarsi dello stesso. I collettori nuovi li ho presi in bmw e li ho fatti montare dal mio meccanico con tanto di fattura.Ma al continuare del problema "rumore metallico" mi sono rivolto ad un ex capo officina bmw al quale ancora sono devoti gli stessi attuali dipendendi della sede di ...... che mi ha detto: "ci vulole culo!.... i collettori nuovi che ti hanno dato avranno la lamiera rotta all'interno, così,quando il turbo aumenta le pressioni,questa si mette a vibrare all'interno come fanno, anche, la maggior parte dei collettori crepati!". Per confermare quanto detto ha tirato fuori dei collettori che lui stesso aveva sostituito ad altra 530 e ,battendo sopra il dorso degli stessi col palmo della sua mano mi faceva udire il movimento elastico e risonante della lamiera saldata ma in parte staccata all'interno degli stessi,così, confermando la sua teoria. Adesso sono appena tornato dalla Bmw sede ufficiale, la quale mi ha fissato la data per verificare ed eventualmente cambiare,ovviamente in garanzia,i collettori difettosi,portando la fattura d'acquisto e quella dell'avenuto montaggio rilasciatami,in precedenza, dal mio meccanico. Devo dire che ,apparentemente, sono stati gentili e disponibili e scherzando,a loro modo,tra magazziniere ed addetto ai ritiri in garanzia ,il primo mi riferiva: " hai visto!Io ti ho dato i collettori difettosi cosicchè tu li facessi montare al tuo meccanico e poi,in garanzia ,avremmo fatto l'intervento qui,traendone giovamento sia noi che tu stesso,visto che poi ti troverai una garanzia di 2 anni BMW!!!". Boh.. ! Non sapevo se ridere o tirargli una capocciata ,comunque sia spero di risolvere definitivamente,stavolta!
ottimismo giuseppe, queste son stupidaggini. vedrai che te la sistemano e anche se ti si romperà entro i due anni sei coperto ed è importante.
Sai..... stranissimo! Ultimamente provo spesso la macchina per capirci qualcosa e.....ieri una mercedes 320 amg mi impediva di superarla così scalo in 5° .....curva 20...... lei a tavoletta si mette a destra per togliermi la scia... ingrano la 6° fianco a fianco supero di almeno 15 km orari....guardo il tac e......caz..! Ero un mm sotto i 60! Ho subito rallentato, lui mi supera e ....credo avesse voluto dar fuoco alla sua amg , da come sembrava rabbuiato di profilo,mentre io amavo la mia. Adesso mi manca davvero poco per mettermela a puntino,rumorino escluso!