Condensa nel faro: come rimediare? | Page 2 | BMWpassion forum e blog

Condensa nel faro: come rimediare?

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by Cugy, Nov 1, 2010.

  1. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2,750
    125
    Apr 20, 2010
    Reputation:
    38,914
    A4 B9
    Sarebbe proprio da fare ma penso che la loro risposta sarebbe questa:

    :farwest
     
  2. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3,219
    94
    Aug 9, 2010
    Reputation:
    19,578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    ti posso dire che la condensa nei fari se limitata a farla in situazioni ambientali avverse tipo nevicate,temperatura molto fredda e piogge intense...ha la sua fisiologica normalità...dietro il faro ci sono 2 sfiati di diametro millimetrico x far passare aria che serve proprio x non creare condensa...tra l interno del faro e l esterno si creano diverse temperature e quindi caldo e freddo x legge di fisica creano condensa..e come quando hai i finestrini appannati e azzioni l aria x sbrinarli...gli sfiati servono a quello...certo che se poi te ne fa tanta,e tua hai toccato i fari x fare qulche modifica bhe falli controllare..a me succedeva la stessa cosa con la bmw z4,con la mia precedente macchina audi a4 modello nuovo e una volta,ma minima con la mia nuova auto bmw e 93..p.s ti posso dire che la garanzia non risponde se è solo condensa esperienza già avuta con audi e bmw...x loro è normale se è solo un po di condensa..stai tranquillo che lo fanno quasi tutte,solo che tanti non se ne accorgono...
     
  3. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3,219
    94
    Aug 9, 2010
    Reputation:
    19,578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    ah ragazzi scusate mi potete dire come faccio a mettere le foto della mia macchina x farvela vedere...sono un po imbranato con il computer
     
  4. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2,750
    125
    Apr 20, 2010
    Reputation:
    38,914
    A4 B9
    Hai pm
     
  5. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3,219
    94
    Aug 9, 2010
    Reputation:
    19,578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    ti ringrazio al più presto le foto =D>=D>=D>
     
  6. CODE118d

    CODE118d Collaudatore

    447
    17
    Sep 28, 2009
    Reputation:
    223
    118d
    ciao io con E87 steso problema, magari allargare i forellini per l'aria potrebbe giovare? o potrebbe essere il caldo degli angel ,dato che gli xeno sono freddi, a fare la differenza? io x esempio o le gpthunder da 55w al posto dei gialli da 35w...prima qualsiasi pioggia o lavaggio nessun problema...
     
  7. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3,219
    94
    Aug 9, 2010
    Reputation:
    19,578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    no allargare i forellini vorrebbe dire fare entrare più aria e umidità quando piove.....se fa un po di condensa ai bordi la e fa ogni tanto..io non toccherei nulla...si rischierebbe di andare a fare danno.....
     
    Rolex. likes this.
  8. Pil8

    Pil8 Aspirante Pilota

    11
    0
    Jan 4, 2010
    Reputation:
    10
    bmw serie3 E90
    anch'io ho il medesimo problema: mi hanno già sostituito i fari in garanzia una volta e ora si ripresenta nuovamente a distanza di alcuni mesi. In bmw dicono che è normale, ma i miei si appannano anche quando non piove...
     
  9. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3,219
    94
    Aug 9, 2010
    Reputation:
    19,578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    la condensa nei fari è storia vecchia..riconosciuta sia in bmw,audi ecc..esperienza personale con z4 e audi a4...il faro non è a tenuta stagna,al suo interno ci sono 2 sfiati di diametro millimetrico x far circolare aria proprio x non creare condensa...infatti l appannamento minimo qundo ci sono sbalzi di temperatura forti e alta umidità esterna è cosa abbastanza normale riconosciuta anche da bmw...se questo lieve appannamento sparisce dopo pochi minuti no problem,se invece permane x giorni creando goccioline all interno del faro,allora li parliamo di infitrazione...domanda ha xcaso manomesso toccato spostato i coperchi. chiusura faro? se si puo essere che non li hai chiusi ermeticamente bene.....p.s consiglio non toccate mai i coperchietti dietro se non ne siete capaci,poi di richiuderli bene..basta un minimo di stacco e il casino è fatto
     
  10. Pil8

    Pil8 Aspirante Pilota

    11
    0
    Jan 4, 2010
    Reputation:
    10
    bmw serie3 E90
    Allora i fanali sono stati sostituiti entrambi dalla concessionaria in quanto dopo 6 mesi dall'acquisto, presentavano una macchiatura interna in prossimità di dove faceva condensa... il problema si è ripresentato a distanza di 1 paio di mesi con i nuovi fari installati e mai toccati... l'auto ha 14mila Km e ti dico che se piove a dirotto, non fanno alcun difetto: se faccio un giretto brevissimo invece sono un disastro...se vuoi ti invio le foto e vedrai che tanto normale non è... in ogni caso non si forma l'acqua all'interno, ma semplicemente condensa, ma molto molto visibile...
     
  11. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3,219
    94
    Aug 9, 2010
    Reputation:
    19,578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    strano.. manda le foto e vedremo....cavolo di solito lo fa quando c è molta umidità o molto freddo.. boh
     
  12. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1,985
    126
    May 1, 2009
    Reputation:
    32,190
    3er Bianca
    Io posso darti un consiglio:

    Personalmente ritengo che l'umidità all'interno del faro può essere dovuta a 2 fattori:

    Hai aperto il faro d'estate per sostituire una lampada e adesso hai il problema della condensa.

    Non hai una perfetta tenuta della guarnizione e l'aria ha un flussaggio all'interno del faro, viene scaldata dal calore della lampadina e l'aria dopo essere riscaldata assorbe una notevole quantità di umidità che ricondensa nelle superfici più fredde.

    Per verificare se il tuo problema è il primo oppure il secondo io farei così:

    Apri il faro ti muisci di un phon e con attenzione fai evaporare tutta l'acqua che si è depositata all'interno. A questo punto prima di richiuderlo prendi l'AZOTO e dai una bella soffiata a tutti gli angoli per vedere che non siano rimaste tracce di umidità. Dopodiche flussando ancora azoto all'interno del faro richiudi il coperchio dopo aver verificato il corretto posizionamento delle guarnizioni ed il gioco è fatto. IMHO se il problema è della tenuta delle guarnizioni il problema si ripresenta entro un mesetto (se siamo in inverno). Altrimenti problema risolto.:wink:
     
  13. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1,985
    126
    May 1, 2009
    Reputation:
    32,190
    3er Bianca
    Siete sicuri che ci siano dei forellini per far circolare aria:-k:-k:-k

    IMHO ritengo molto controproduttivo qualsiasi minimo flussaggio d'aria nel faro...

    Spiego il perchè con argomentazioni leggermente complesse::cool:

    In inverno la temperatura all'interno del faro potrebbe arrivare anche a 30°, se io prendo aria esterna a 5° con il 90% di umidità e la scaldo a 30° avrò aria con circa il 20% di umidità.

    Inevitabilmente se ci fosse un passaggio d'aria all'inerno del faro l'aria al 20% di umidità tenderà ad assorbire vapore acqueo e questo comporterà che se assorbissi umità portando l'aria a 30° ed il 60% di umidità basta che il vetro del faro sia ad una temperatura di 22° perchè il vapore all'interno del faro diventi inevitabilmente H2O a contatto con il vetro ergo condensa.

    Non sono conteggi fatti a casaccio ma sono tutti commisurati e calcolati con l'ausilio del diagramma picrometrico dell'aria umida.

    Quiondi IMHO un flussaggio d'aria sarebbe controproduttivo.
     
  14. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3,219
    94
    Aug 9, 2010
    Reputation:
    19,578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    si te lo posso assicurare adesso non mi ricordo uno o due...e servono x far circolare aria dentro il faro x non creare effetto condensa...tipo quando hai i vetri appannati e apri i finestrini o attacchi il condi x sbrinare..l aria serve proprio a quello...i fari non sono a tenuta stagna..
     
  15. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1,985
    126
    May 1, 2009
    Reputation:
    32,190
    3er Bianca

    Il condiz. per disappannare i vetri non funziona facendo circolare aria:

    In pratica l'aria entra dall'esterno, passa in una batteria a 0° e viene deumidificata prima di essere riscaldata ed immessa in ambiente, in questo modo l'aria entra in abitcolo con umidità del 20-10% e assorbe l'umidità presente nel vetro.:wink:

    I forellini che ci sono nel faro potrebbero servire per depressurizzare la camera stagna del faro inquanto se aumenti o diminuisci la temperatura dell'aria dentro al faro questa aumenta e diminuicse di pressione...

    Un effetto ventilazione del faro sarebbe produttivo se l'aria che vi circola all'interno è così tanta da non far crescere la temperatura all'interno dello stesso ed evitare che l'aria diventi calda cosìda secarsi e assorbire inevitabilmente altra condensa dall'aria esterna.

    Poi sai io sono un misero tecnico dell'aria e non capisco una mazza di auto....:mrgreen: Pensa che solo un paio di settimane fà ho scoperto che i diesel non hanno le candele#-o:mrgreen:!
     
    Last edited by a moderator: Dec 4, 2010
  16. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1,785
    54
    Jan 2, 2010
    Reputation:
    390,327
    325XI Touring
    la spiega sopra di Acquaragia è lo stato di fatto =D> ....

    condensa ieri anche per me in entrambi i fari e della stessa entità , triangoli interni ....

    ho viaggiato un ora a fari accesi .... ( aumenta la temperatura nel faro ) spengo e aspetto un paio d'ore .. (il raffreddamento richiama aria dall'esterno ) riparto per una mezzora spengo e mi ritrovo la condensa ... aria calda e umida interna . 1°C fuori .... Milano . Corso Buenos Aires ..... che figura !!!:redface:

    hahahha
     
  17. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2,750
    125
    Apr 20, 2010
    Reputation:
    38,914
    A4 B9
    Per carità, sono d'accordo con le spigazioni scientifiche, però è una cosa che non accetto comunque visto che sulle altre auto che ho avuto non si è mai verificata una situazione del genere
     
  18. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6,001
    187
    Aug 28, 2010
    Reputation:
    46,204
    BMW
    anche a me lo fa.. sul faro sx

    pero io non avevo il tappo dietro e ogni volta che pioveva il faro si riempiva d'acqua, con le conseguenze: luci posizione e centralina ALC sono passate al miglior vita[-o<:mrgreen:

    adesso ho rimesso il tappo ma si riforma la condenza#-o

    forse perche non è stato messo benissimo:-k

    allora perche sulla panda 1.3 mtj un mese fa mi hanno cambiato un candela:-k
     
  19. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1,985
    126
    May 1, 2009
    Reputation:
    32,190
    3er Bianca
    Io sono convinto che la condensa non la deve fare! Se fa condensa siglifica che l'aria riscaldata e secca ha un passaggio verso l'esterno dal quale assorbire umidità.

    Io proverei ad asciugare tutto per bene, sffiare azoto e chiudere il faro soffiando dentro quanto più azoto possibile, così IMHO se non ci sono grosse perdite il problema si risolve.

    Cmq questa tipo,logia di problematiche si può anche creare se avete aperto il tappo del faro nel periodo estivo e poi l'avete richiuso. Se anche la chiusura è ermetica in inverno l'aria che è entrata dentro in estate può con molta probabilità condensare...:wink:
     
  20. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3,219
    94
    Aug 9, 2010
    Reputation:
    19,578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    ti quoto in parte... io ho avuto un bmw z4 che aveva questo problema,un audi a4 my 2009 e anche lei aveva questo problema,la mia e 93 me lo ha fatto una volta sola poco visibile nella parte bassa del faro,x intenderci l angolino vicino alle griglie....ho visto porsche bmw audi con questo problema..son tutte difettose?... questo è un fenomeno riconosciuto anche dalle case automobilistiche.....ripeto poi c è chi lo fa di più e chi meno....se la cosa rimane poco visibile e sparisce dopo pochi minuti,io penso sia una cosa del tutto normale,per una questione di sbalzo termico tra interno faro ed esterno es vetri appannati della macchina caldo interno e freddo esterno....il faro ha deglli sfiati x far circolare aria x cercare di creare la giusta temperatura all interno faro.,poi quando ci sono eccessivi sbalzi temp o umidità,evidentemente non compensa al 100%...e può creare in certi casi un lieve appannamento che sparisce in pochi minuti...se questo non avviene e l appannamento aumenta e persiste...bhe allora può essere un problema di guarnizioni,o di tappo chiusura che no chiude bene....p.s molte volte basta aprire x cambiare la lampadina da persone poco esperte e richiudere malamente è il danno è fatto..:wink:
     

Share This Page