se si fa pagare la mano d'opera a 30 euro l'ora dovrebbe venirti a costare 240 euro... cmq sia la media è dei 350.... tutto dipende dall'onestà del meccanico.... e ovviamente anche dalla precisione... preferirei pagare d+ per avere un lavoro fatto bene che risparmiare e fra 1 anno tornare inca22ato
Ev. se poi ti può interessare, potresti mettere un volano alleggerito...ma dipende dai casi e dalle persone...alla fine il lavoro lo stai già facendo, non pagheresti molto di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh col 318is e' anche semplice, metti un volano di M20 che e' il 2.0-2.3-2.5 12 valvole con la relativa frizione e spingidisco, il cuscinetto di non mi ricordo che modello e il pignone del motorino di avviamento di un 530 o 535 e34... pesa meno della meta dell'originale e se hai fortuna con 50 euro te la cavi
con quel chilometraggio devi cambiare anche lo spingidisco che ora non spinge più una fava, la nuova frizione te la mangerai in un attimo.
Lo spingidisco fa parte del kit frizione, sarebbe da pazzi cambiare solo il disco /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
visto ke si parla di frizione...vorrei fare una domandina. anch'io ho un 318 is m44, purtroppo ho problemi cn la frizione nel senso ke stacca alta e cmq si sente ke è andata. quando faccio il cambio marcia dalla prima alla seconda sento ke la marcia nn entra in maniera fluida ma diciamo ke fa un pò di resistenza e a volte gratta. sicuramente è il sincronizzatore, ma può dipendere anche dall'usura della frizione?