Buongiorno a tutti. Come ho già anticipato nella presentazione sono in possesso di 725tds del 97, con 197k km, con cambio manuale. Ho un paio di domande e qualche dritta dato che ho risolto qualche problema. Iniziamo con le dritte (spero servano, ho visto che ci sono queste info sul forum ma mi sono sembrate "sparse"). 1) perdita di gasolio dalla pompa: di lieve entità, ma nel tempo ha danneggiato la gomma dei supporti motore (trema al minimo e rilasciando il gas di colpo (in marcia) si sente il motore che sbatte contro i supporti. Era la guarnizione della pompa, aperta, controllata, richiusa (400euro). Supporti originali bmw 125euro l' uno (sono 2), poca manodopera (50euro). 2) Avviamento lungo a caldo: catena di distribuzione allungata che sballava l' accensione, quindi ritensionata.(200euro) Il problema si ripresenta il giorno dopo e, a spese dell elettrauto bosh, viene trovato un filo elettrico scoperto che toccando con un condotto caldo (credo egr, correggetemi se sbaglio) faceva contatto e sballava l' accensione. Ora tocca a me chiedere: 1) Ho un bel po di gioco allo sterzo (da spenta si notano un paio di cm) 2)Il cambio, sarà il freddo, lo sento sempre più duro (niente battute), e mi stavo chiedendo se (credo di aver capito ogni 100k km) è da cambiare o rabboccare l' olio, in caso affermativo la spesa approssimata. Concludo ringraziando per la meticolosità con cui viene gestito questo forum e scusandomi per non aver postato ancora le foto della mia "smart", dato che ho problemi con il cellulare (unico mezzo fotografico)
Per quanto riguarda il gioco che ha il tuo sterzo, è da controllare un pò tutto. Io nel tempo ho dovuto cambiare : braccetti vari, supporti in gomma della barra antirollio, per ultima la barra di accoppiamento dello sterzo. Se vuoi risparmiare cerca sulla baia tedesca.:wink: Per il cambio, una sostituzione dell'olio male non fà . Se dovesse avere ancora problemi in inserimento, allora si potrebbe pensare a qualche selettore partito. Ma prima si prova con olio ed eventualmente additivo. Per l'olio usa un tipo con caratteristiche come da libretto uso e manutenzione, di primaria marca.
mi aggiungo alle dritte di maumau: verifica lo stato dei silent block anteriori. per il cambio, sostituire fa bene, lo senti diverso. di solito dopo aver cambiato l'olio, lo si sente appena appena più duro a freddo, ma molto più fluido a caldo. condivido le tue dritte: per la pompa gasolio: ho avuto lo stesso identico problema, ho sostituito tutti gli o-ring. idem per i supporti, ho speso 200 euro in conce per sostituirli, poco dopo i 200mila km
Grazie mille ragazzi innanzitutto. Altro paio di domande e un' altra dritta: Per il problema dell' avviamento mi era stato consigliato di acquistare una valvola di non ritorno(8euro) tra il filtro gasolio e pompa, dato che era stato ipotizzata la rottura della valvola di non ritorno sul filtro (costosa). Se potesse essere utile alla diagnosi, a volte, nelle manovre, lo sterzo si indurisce molto, e ritorna morbido se sterzo (anche poco) dalla parte opposta, come una sorta di rincorsa. Ho un paio di rogne col serbatoio: non riesco a riempirlo più della meta, e la pistola scatta spesso (rifornimento lento), in più l' indicatore è impreciso (mi è capitato che vada a zero con 10 e più litri dentro, oppure che segna tot quando è accesa, poi la spengo, e dopo un po di tempo trovo la lancetta più in alto).
è la valvola a clapet poco dopo il bocchettone di rifornimento, tende a bloccarsi con facilità. devi entrare con qualcosa di rigido ma flessibile, tipo una sonda, e insistere in un "apri/chiudi" finchè non la senti fluida.
grazie puccio:)..devo dire che, nonostante mi si dica che non abbia speso bene i miei soldi, riconosco di aver imparato più cose in 6 mesi che in tutta la mia vita sulle auto (tagliando, piccola manutenzione, funzionamento di componenti per me sconosciuti), quindi, qui lo dico con la tua benedizione, il mio serie 7 è un investimento culturale! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">