L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :lol: e Fabrizio Corona ministro del lavoro :mrgreen:

    Oggettivamente le elezioni oggi non convengono quasi a nessuno.

    Il PDL è in difficoltà, FLI è troppo nuovo, l'UDC non le vuole mai a prescindere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, il PD si guarda allo specchio e lo specchio si rompe...inoltre c'è l'emergenza finanziaria come buona scusa.

    L'ipotesi più probabile è una coalizione allargata con un esponente del governo uscente come premier.
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.041
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    UDC+FLI+PD....con il buon Montezuma da paciere?
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Penso di no.

    Va bene che siamo in Italia ma sovvertire così smaccatamente il voto di 2 anni fa nessuno avrebbe il coraggio di farlo.
     
  4. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Quoto! Il PDL+Lega rimarrà (ahimè) al governo, come del resto è giusto che sia se non si fanno elezioni..
     
  5. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Si è l'ultimo post sul blog di Grillo. Certamente sono prospettive molto pessimistiche ma io non le trovo poi così infondate. Sopratutto dove si parla di debito pubblico, inflazione e disoccupazione.
     
  6. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Cioè, è credibile uno che afferma che la disoccupazione passerebbe dall'8,6 al 22% in meno di un anno?

    Mah!
     
  7. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Io parlo di disoccupazione reale che a mio parere (e non solo mio) è molto più alta di quella che ci dice l'ISTAT, con questo non voglio dire che possa arrivare al 22% ma potremmo avvicinarci purtroppo.

    In Europa abbiamo l'esempio della Spagna che ha recentemente raggiunto il 20% di disoccupazione.
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.589
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :lol:

    WikiLeaks, Berlusconi: "Faccio solo gli interessi dell'Italia"
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La disoccupazione è un animale strano. Ho amici artigiani disperati che non trovano personale ad esempio. E la conferma l'ho avuta sulla cronaca locale dove il rappresentante CNA diceva che di falegnami, estetiste e altro sono sotto organico.

    Quindi non è vero che il lavoro manca, diciamo invece che tutti vorrebbero andare a lavorare in giacca e cravata che è diverso.
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    E avere un buon assegno a fine mese, lavorare poco e con poche responsabilità, ferie e tredicesima.

    Purtroppo confermo.
     
  11. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Quelli che vogliono lavorare, gli altri vorrebbero fare i calciatori o le veline :rolleyes:
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.098
    22.866
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.409.266
    Batmo8ile
    Nel frattempo, ieri di fronte a Palazzo Chigi hanno manifestato per protesta gli edili. Nessuno scontro, nessuna violenza, nessuna carica della polizia, nessuna interruzione di nessun servizio pubblico, nessun ferito nè contuso, nessuna minaccia.

    E questi manifestavano per il loro lavoro e di conseguenza per le loro famiglie, mica per concetti astratti e pregiudizi sulla riforma dell'università!

    Ah, la cultura.... ](*,)
     
  13. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Vi racconto un episodio fresco fresco.

    Mese di giugno, una cliente chiede al mio socio se possiamo fare qualcosa per la cognata che ha bisogno urgente di lavorare perché separata, con un figlio da mantenere all'università. Nessuna qualifica o competenza particolare, solo stato di necessità. Ci consultiamo e decidiamo di assumerla a settembre; contratto collettivo nazionale, 14 mensilità, contributi etc.

    Perdiamo tempo (e denaro per la formazione) e le inventiamo un ruolo soft per darle il modo di impratichirsi della materia.

    Dopo 15 giorni comincia ad assentarsi adducendo ragioni di salute. La sua produttività in ufficio è prossima allo zero. A fine ottobre sparisce per 4 giorni consecutivi per ricomparire il lunedì successivo con una lettera di dimissioni: il lavoro era troppo pesante!

    Nel periodo in cui ha lavorato era stata in archivio.
     
  14. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Questa è la differenza fra chi manifesta per un motivo e chi invece coglie solo l'occasione per fare casino :rolleyes:
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.098
    22.866
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.409.266
    Batmo8ile
    O tra chi semplicemente ha rispetto per le istituzioni perchè persona responsabile e chi se ne frega di tutto e di tutti.
     
  16. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Già!
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ho pensato la stessa cosa io quando ho visto il servizio!
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    perche' prima di gridare che tutto va bene in nome delle spese risparmiate, non andiamo a capire in cosa fa paura questa Gelminata?

    Ad esempio....le Universita' con questo ddl vengono riformate pari pari ad una Spa, con un consiglio di amministrazione composto da privati esterni che potra' disporre dell'Ateneo a prorpia volonta' in pratica. Con questo DDL e con un semplice voto del consiglio, l'Ateneo puo' divenire una sorta di fondazione di diritto privato e non sara' raro che i rettori, o meglio i direttori generali, vadano a cercarsi capitali privati attraverso elargizioni e che quindi con un sistema collaudato altrove, gli atenei divengano delle istituzioni in mano o cmq ricattabili da quello o quell'altro privato. In questo sistema poi dove dei privati disporranno anche dei pochi fondi pubblici a loro piacimento e quindi saranno dei privati che decideranno quali corsi sono opportuni e quali sopprimere in nome del mercatoc he da ora in avanti muovera' l'istruzione universitaria. la fine del Baronato?? Ma di cosa? Avremo invece del Barone un bel privato danaroso che decidera' anche cosa insegnare....a me non piace. Parliamo anche del plauso di confindustria....beh semplice, non potendo inserire apertamente in un decreto tale lo scopo di lucro degli atenei e una vera privatizzazione sotto forma di spa e relative azioni, pena un vero sollevamento popolare, hanno deciso per una forma che di fatto mettera' le universita' in mano a danarosi privati senza suscitare scalpore. Complimenti ancora all'Italia e alla sua informazione precisa e puntuale.

    Io credo che, in uno stato libero, il libero pensiero debba essere garantito costituzionalmente e quindi, abbandonarla nel nome del lucro alla solita setta di potenti, faccia altro che garantire nuovi adepti alla setat stessa. Vedrete che la corruzione aumentera'..solo che sara' ancora piu' dichiaratamente a scopo di lucro.

    In pratica in Italia l'accesso e il diritto allo studio saranno in mano ad un (certamente) politicizzato consiglio di privatio che decidera' ammissioni ai corsi e espulsioni, quindi se magari non la pensi come lo sponsor dell'universita' potresti avere problemi. Presto risolto anche il problema per i ricercatori a tempo indeterminato, figure fondamentali per gli atenei: la nuova riforma semplicemente li elimina per sempre. Come dire, se il problema è la fame nel mondo … eliminiamo gli affamati!

    Qualche parola di chiarezza sulla presunta lotta al baronato che il governo afferma di compiere attraverso questa riforma: da una parte si prevede una commissione nazionale per attribuire una fantomatica abilitazione alla docenza, dall’altra si demanda la decisone finale a commissioni locali; inoltre se non si volesse affrontare un concorso pubblico, vi è sempre la possibilità di ricevere una chiamata diretta dalle singole facoltà di ogni ateneo ed essere assunti. Dunque il potere dei baroni resta inalterato o al più rafforzato.

    Ci sarebbe molto altro da dire ma .....aspetto commenti contrari al mio in modo da poter scambiare due chiacchiere con chi la pensa in modo diverso da me.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2010
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.098
    22.866
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.409.266
    Batmo8ile
    L'ingresso di tre consiglieri esterni contro i nove interni ti pare una catastrofe o un vincolo ineludibile nella governance di un'università?

    Un rettore eletto con solamente voti dei suoi docenti è migliore di uno nominato per meriti da un consiglio?

    Il sistema di gestione delle università inglesi è così scadente?

    Il Baronato garantisce stesse opportunità di crescita nel sistema universitario a chiunque?

    E ancora, ci si scandalizza se la Gelmini ha ottenuto la laurea a Cosenza, Reggio Calabria o non so dove. Ma mi chiedo: è giusto che queste cose accadano in un sistema universitario di un paese moderno?

    Se solo a una di queste semplici domande hai risposto si, a mio modo di vedere non analizzi obiettivamente i fatti.
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    SI, anche se quella protesta è senza sbocchi. L'edilizia è stata gonfiata negli anni scorsi, e se si ridimensiona è solo che un bene. Come sempre in questi casi la cosa sarà dolorosa per molti che dovranno riconvertirsi, ma non possiamo scavare buche e poi ricoprirle solo per dare lavoro. Se vogliamo che la nuova economia non sia più fittizia occorre che si basi su bisogni reali, e bisogni di cementificazione non ne abbiamo.

    Oltrettutto ieri a palazzo Chigi a protestare c'erano anche i costruttori; dopo essersi fatti le budella d'oro negli anni scorsi con le speculazioni hanno poco da protestare IMHO
     

Condividi questa Pagina