singhiozzi e cali di potenza bmw 320d | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

singhiozzi e cali di potenza bmw 320d

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da nik320, 10 Aprile 2010.

  1. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    Grazie lo stesso
     
  2. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    Allora ragazzi l'altro giorno ho scritto in privato ad atd, e lui mi ha risposto che la regolazione da fare è -40 mmcorsa ora io mi fido di atd visto che lui, a quanto capito è un tecnico bmw, ma a me era giunta voce che bisognava aumentare il carico di lavoro della valvola egr. ma inserendo -40 a me sembra che diminuisca tale valore avendo letto che di default il valore è impostato su 0.

    Qualcuno ha qualche consiglio???

    Ah ho dimenticato di chiedergli se era possibile unire tutte le discussioni riguardanti questi maledetti singhiozzi, ora glielo chiedo.

    Spero di non approfittare troppo della sua disponibilità...
     
  3. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    :biggrin:

    Ciao ragazzi, allora ho ripreso la macchina stamattina, però per lavoro non sono riuscito a provarla prima di stasera, ho fatto una trentina di km di autostrada e un pò di urbano.

    Che dire sembra tutta un'altra macchina, stasera nei pochi km di extraurbano e urb che ho fatto mi è ritornato il piacere di guidarla, come se fosse la prima volta, come appena comprata.

    Sono davvero contento niente più buchi, niente più singhiozzi, niente di niente solo tu e la strada è una vera soddisfazione guidare una macchina così...

    Volete sapere cosa gli ho fatto fare???

    No, no no non ve lo dirò mai.....

    Speriamo che questi pochi km che ho fatto non mi abbiano tratto in inganno...

    Ma io credo di no, sembra un'auto totalmente diversa, addirittura sembra anche aver risolto quel fastidiosissimo strappo della frizione, sembra davvero un motore fluido come il lento scorrere di un fiume....
     
  4. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    Dai volevo lasciarvi un pò sulle spine...

     




    Allora lo portata in conce e gli ho detto di aumentare il carico di lavoro della valvola egr via dbm, dopo un pò di storie mi hanno accontentato.

    L'intervento doveva costarmi 20 euro ma alla fine oggi ho pagato 35 (e va bene, non c'era neanche il tecnico con cui ho parlato), ma veniamo al dunque parlando, con colui che ha messo mani sulla mia bambina mi ha detto che in diagnosi non risultava nessun errore e che aveva fatto l'intervento da me richiesto aumentando il valore di tale valvola di 2 unità, di default il parametro è impostato sullo zero e lui mi ha inserito +2.

    Ora io volevo inserisse un valore ancora superiore, mi era stato consigliato intorno al +10, ma a dirvi la verità se la macchina continua ad andare così +2 mi va più che bene...

    Poi magari varierà da motore a motore, magari uno ha bisogno di +1; uno di +2; un altro ancora di +3 e via dicendo... cmq aumentando questo valore si dovrebbe riuscire a risolvere qualcosa.

    Aspetto qualche altro giorno e poi posterò gli interventi da fare in caso di problematiche simili.
     
  5. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    Allora sarà questo benedetto variazione dell'egr?ma aumentando di +1 +2 +3 su cosa si va ad agire?qualcuno che praticamente ci spiega un pò meglio?

    Perche siamo costretti a variare il valore dell'egr se prima andava bene?
     
  6. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    Praticamente si va ad agire su dei paramentri della centralina che regolano l'apertura o la chiusura della valvola egr, alzando i valori la valvola dovrebbe lavorare meno e quindi far ricircolare nel collettore di aspirazione meno gas di scarico.
     
  7. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    Daniele l'altro giorno ho portato la macchina in bmw per una diagnosi ufficiale,allora il risultato che l'auto per quel famoso singhiozzo sotto i 2000giri non ha nessun problema,iniettori controllati OK,egr controllata OK,tutto a posto se non fosse per una valvola non ho capito cosa in particola ma un qualcosa che non era necessario cambiare visto che loro non avrebbero garantito la correzione dell'errore.Mi hanno consigliato un'additivo e di tirar avanti per 3/4 mesi,e ricontrollare in seguito però quando mi presentano la fattura mi vedo questo(vedi foto allegata)

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    MI HANNO DETTO DI SOsTITUIRE IN SENSORE PRESSIONE E IO HO RIFIUTATO???

    ho rifiutato solo perchè loro non hanno tenuto necessario cambiarlo e non mi assicuravano la risoluzione del problema.

    Credi che sia questo sensore a crearmi questi benedetti vuoti e cali di potenza?

    Vi posto questo link che sembra esprimere il mio problema

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=203641

    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2010
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    IL sensore della pressione è posto all'interno del collettore ed è scomodo da smontare una volta che il collettore è in sede.

    Detto questo io ti consiglio prima della sostituzione di verificare se è sporco, l'operazione non è facilissima ma come detto fattibile e non occorre smontare completamente il collettore.

    Prova poi la vettura se ti continua a dare problemi, cambialo è una delle cause del tuo problema.
     
  9. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    Ma perchè mamma BMW mi ha detto si no insomma un po incerti???Mi hanno consigliato di camminarci un po,il problema si è ripresentato per mettere quel sensore mi avevano cercato sui 250euro,mi conviene cambiarlo ????

    Poi volevo chiederti Daniele,la macchina evidentemente mi consuma di più su ogni pieno cosa che prima non faceva,posso capire un'invecchiamento dell'auto ma così tutto di un colpo mi fa sempre meno 60 km in meno su ogni pieno?in modo puntuale?non dovrebbe essere graduale?

    Mi sorgono le domande: potrebbe un malfunzionamento dell'egr far aumentare i consumi?

    é molto più probabile che il malfunzionamento del sensore pressione faccia aumentare il consumo?

    Grazie

    Quanto può essere attendibile un'analisi in BMW della DDE ???se hanno riscontrato il sensore il sensore dovrà essere?
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    il sensore della pressione e la valvola non determinano un aumento dei consumi.

    In ciclo extraurbano quanto consumi?
     
  11. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    con un pieno prima da bc facevo 800km e li facevo anche realmente,ora me ne segna 700 e li faccio.

    In un forum leggevo che molto imortante è anche il tipo di olio motore che incide sui consumi ma potrebbe essere vero?
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    sei sicuro che non ti ciula il benzinaio?
     
  13. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    rifornisco alla total,ummmm.....ma di chi bisogna fidarsi??

    La prossima votla cambio pompa!
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non è la marca della benzina che determina la bontà del distributore.

    Prova in altro sito e se ti accorgi che ho ragione avvisa la guardia di Finanza, penseranno loro a fare dei controlli.
     
  15. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    Per sito intendi distributore?
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    si, :lol:
     
  17. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    Però Daniele,se io faccio il pieno fino all'orlo a 2 o più colonnine diverse il bc dovrebbe segnare sempre uguale!?io non faccio un discorso di soldi ma solo di km bc...ma è vero che le nostre auto hanno un sistema che pesa il gasolio?
     
  18. 320d touring

    320d touring Kartista

    94
    7
    13 Ottobre 2010
    Reputazione:
    284
    Bmw 320d touring
    lo stavo per scrivere :biggrin:

    lui dice prima a serbatoio pieno faceva 800km ora sempre a serbatoio pieno ne fa 700.

    consumi decisamente aumentati.
     
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Chi controlla che è veramente pieno? la lancetta?

    ebbene no in un range di circa 3-4 lt la lancetta segna il massimo livello.

    La percorrenza con il pieno indicata sul bc è data dal consumo medio, se tu non resetti il consumo medio lui restituisce un valore storico e non realistico.

    Nessuno strumento sulla X3 pesa il carburante e ne traduce la percorrenza restante.:wink:
     
  20. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    buonasera Daniele,

    potrebbe essere il tipo olio motore ad influenzare i consumi?
     

Condividi questa Pagina