Volevo fare una richiesta a voi che ne sapete molto + di me. Ho avuto (anzi, ho tutt'ora) un problema che ha fatto si' che dell'olio sporcasse il vano motore in maniera paurosa rispetto al tempo (quasi 10 anni) in cui era rimasto davvero pulito. Domanda. Per effettuare un lavaggio del motore (il vano-motore), mi conviene portarla da qualcuno che lo sappia fare??? Lo posso fare io da solo? Se si', che prodotti devo usare??? Cosa mi consigliate?? Grazie:wink:
Se intendi lavaggio motore tipo autolavaggio con la lancia te lo sconsiglio vivamente già nei motori di vecchia concezione praticamente privi di elettronica era sconsigliabile figuriamoci negli attuali.......ti conviene usare straccetto e sgrassatore cercando di fare del tuo meglio:wink:
Ciao. Io la porterei da uno specializzato, anche perchè non costa poi tanto, e sa come e dove mettere le mani: mi riferisco, oltre che al buon esito, anche a eventuali infiltrazioni su centraline e altre parti elettroniche.......il lavoro viene bene e tutto funziona......
olio di gomito...non ha senso pagare è bellissimo farlo da soli e vedere il vano motore che sembra appena uscito dalla bmw!!!! sgrassatore straccio e via andare
quoto...se uno ha pazienza!io lo faccio spesso! .....il mito che il lavaggio ad alta pressione d'acqua rovini qualcosa è facilmente smentibile se fatto fare da chi sa dove mettere le mani:ricordiamoci che il motore,anche se coperto con le plastiche,prende una marea d'acqua quando si percorre le strade durante forti acquazzoni! quindi si puo fare,ma..da personale "collaudato"a fare sto lavoro! io personalmente sto utilizzando sgrassatori,stracci e prodotti di finitura tipo rinnovatori per plastiche....che danno una sensazione di nuovo appena finito il lavoro!
da dove entrerebbe tutta questa acqua durante i temporali?? sotto, sopra, di fianco e davanti è tutto chiuso!!
diego...l'acqua entra durante la marcia!!sti giorni,se esci quando piove,apriti il vano...e osserva...è fradigio!è esposto anche se non direttamente!il vano motore,non è una cellula stagna!
diego..i nostri motori hanno le plastiche sopra...le coperture,mai e poi mai vai a contatto diretto con la pressione!la lancia la poassi ovviamente DOPO aver nebulizzato l'agente sgrassante...quindi l'acqua ha il compito di far evaquare lo sporco,non di scrostarlo!!molti invece fanno l'esatto contrario...ovviamente errando!quindi,non c'è da sbizarrirsi poi tanto con la lancia!
Non so nel tuo vano motore ma nel mio non entra una goccia d'acqua.......ne durante la marcia e nemmeno durante il lavaggio,io personalmente non laverei mai il mio motore,nemmeno da personale "collaudato" IMHO:wink:
come fai a dirlo?...hai per caso un vano a tenuta stagna?....diciamo che è ovvio che raramente apri il cofano motore quando piove,per ovvi motivi!considera che se solo aspetti una decina di minuti,il vano motore(per via del calore) è gia asciutto!! pser motore fradigio,non intendo le plastiche superiori..ma tuttocio che c'è sotto!
Se lo dico vuol dire che è così......il vano a tenuta stagna non ha senso in quanto non ho detto che mi immergo in un lago,mi chiedo come fai tu a dire il contrario
la frase in neretto..l'ho gia sentita da qualche parte... a prescindere,cosa centra immergerlo in una vasca o meno...perche aggiungete cose non dette dal vostro interlocutore?...ma ci vuol tanto a capire che comunque il motore i bagna ugualmente?...non è che se agisci con la lancia lo stai immergendo....io l'ho fatto su piu vetture,mai successo nulla in quanto...NON DEVI SCROSTARE,ma far evaquare lo sgrassante messo ad agire pochi minuti prima,quindi,non devi farci le ferie con la lancia sul motore...sarebbe piu inutile che dannoso!
scritto su altri post , lavo sempre il motore...... lancia a 200 bar, sgrassante a piu non posso...... mai visto sporco, lavare a mano dove non ci arrivi non fai un bel lavoro.
lavaggio sotto casa, ha lo sgrassante tranquillo , lavi auto gli dai 10 euro ti lava anche il motore e gli e ne dai 15 e ti dice anche grazie. saluti.
se devi lavare solo le plastiche pelle di daino e lucida cruscotti..o cristal della gen art che vendono in bmw..se devi lavare tutto il motore vai da uno specializzato.....di solito si usa il gasolio... x lavare il motore..assolutamente no acqua
ho giusto giusto un bel pò di mezzi e lavo motori da 20 anni e piu con l acqua e 200 bar di pressione. danni? se li lasci sporchi e non vedi le perdite si, lavandoli mai. quindi diciamo che i miei 500 motori li avrò lavati..........forse il doppio e forse il triplo.
non ntutti lo fanno proprio perche "temono"....ma sono persone rimaste decisamente indietro nel tempo,che pensano si bagni la calotta e non parta piu!... che dire..un genio il tipo che fa sto lavoro.. il motore oltre che essere esposto ad acqua,è esposto alla polvere...diciamo che..24 ore dopo..sara piu sporco di prima..in quanto il gasolio e il lucidacruscotti trattengono ma mxrda!!