Buongiorno a tutti ! Da venerdì in modo 'random' si accende la spia rossa dell'ingranaggio con al centro il punto esclamativo. Sul navi compare per qualche secondo il messaggio che si può proseguire senza tutta la potenza. Lo fà 3/4/5 volte nel giro di pochi minuti e poi più nulla Il cambio va benissimo. Succede soprattutto a freddo La cosa strana è che il display da qualche giorno mi indica un consumo medio di 1.0 l ! Il che sarebbe da premio Nobel per i consumi, altro che auto elettrica ! Oggi chiamo il conce per prendere un appuntamento. Mi sà che sarà una 'rogna'
Olè, pare che sia da sostituire il cambio per fortuna è in renting..... vediamo quanti giorni ci metteranno a ripararla.....
beh però questi quanto si accende una spia cambiano tutto...mah a me si accendeva perché la batteria non era al massimo....e magari mifermavo, stavo due minuti a radio e posizioni accese, ripartivo tranquillamente e dopo qualche minuto biip oppure può fare così se l'olio non è più buono oppure se c'è un sensore andato o che prende condensa (possibile se capita a freddo). se in generale va bene è solo errore elettronico, o comunque difetto di elettronica.... al limite limite gruppo idraulico
Il malfunzionamento è avvertibile: tipo la marcia entra dopo 1/2 secondi o prendi una botta. Era già un po' che da ferma la prima entrava dopo qualche secondo...ma dicevano che 'era normale'...... Se cambiano tutto anche se non dovevano che mi frega, se la vedranno con alphabet !
azz...cosa sento. Anche la mia a volte fa così...sembra mi siano venuti nel cxxo!! Mi è sempre stato detto normale. Spie mai accese però. C'è ancora la garanzia x fortuna
entra dopo nel senso che da N quando metti il selettore in D o S non va subito oppure che tipo ti fermi e riparti come incolonnato?
quando sei fermo esempio al semaforo. Il display indica 1, tu schiacci e non succede nulla. Dopo 2/3 secondi la marcia si innesta e parti. Facendo la figura dell'addormentato Comunque non hanno fatto nulla, solo 'resettato' e 'aggiornato il software' Appena ritirata mi sembra che non vada più una mazza.....domani nevica, pertanto ne riparliamo nel weekend sperando che le strade siano pulite
scusa ma quanti km ha la tua m? che tipo di guida hai? pesante o normale? certo che questi cambi.....
53000 km circa praticamente solo autostrada, niente tirate a freddo, mai launch control, velocità cambio in 3a posizione (centrale), sempre usata con la testa, mai pista Giusto come info: il bc mi dice che le pastiglie posteriori le devo cambiare tra 30.000 km ! e sono quelle di origine, mai cambiate.
Certo che i cambi della M5 saltano come le turbine del 320d 163cv ...e' veramente un peccato che ad un capolavoro della meccanica come il compianto V10 non abbiano affiancato un cambio decente e/o affidabile
che peccato, a questo punto è meglio che io lasci perdere, visto i prezzi a cui vendono le m5 ci stavo seriamente pensando ad un acquisto nel prossimo futuro, e mi ero autoconvinto che queste frequenti rotture del cambio fossero dovute ad un uso sbagliato e comunque ad una manutenzione sbagliata, ma presumo che te la manutenzione l'hai sempre fatta fare per bene.
noi proprietari in genere la manutenzione la facciamo o meglio la facciamo fare e paghiamo, poi bisogna vedere come loro operano....se ci sanno fare o meno o se vogliono guadagnarci tanto. ma se in bmw spesso dicono che l'olio del cambio nn va cambiato....chissà come operano quando lo devono fare!! comunque se fa in quel modo effettivamente non è normale. Ma non credo sia questione di cambio. se la 1a è già inserita al semaforo mica va in folle da sola, semplicemente la frizione ti stacca in ritardo. potrebbe essere la frizione. Quando è in N è folle, quando è in 1 la 1a è già innestata! il ritardo lo avvertiresti se da N ci mette a comparire 1, allora si. ma in questo caso è la frizione (o l'impulso che la comanda) che ti stacca dopo un pò.
ma non ho capito se alla fine il cambio va sostituito o no? A proposito bmwx6 tu hai lo stesso cambio sulla m6, hai mai avuto rogne? Il problema al cambio sembra essere proprio dell'm5
Anomalia del sistema idraulico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Da sostituire il gruppo idraulico
Le cambiate sono gestite da una serie di attuatori, pilotati appunto il gruppo idraulico che a volte si danneggia. A me non è costato niente, era in garanzia.
aggiornamento: dopo un giorno è ritornato tutto come prima... spia o arancione o rossa accesa ora la riporto e li 'consiglio caldamente' di sistemare il problema.....