i problemi della E36

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 22 Novembre 2010.

  1. vekkio

    vekkio Aspirante Pilota

    32
    1
    26 Novembre 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 318 ti
    ho una 318 ti e36(1.9 16v)vi è mai capitato che non partisse a temperature intermedie e che fosse sufficiente spegnere il quadro e riprovare dopo qualche secondo per far tornare tutto alla normalita?
     
  2. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Anch'io faccio così.. :wink:

    Dal 1992 ho cambiato quelle degli anabbaglianti una volta sola a 100.000 km (entrambe nel giro di una settimana), 1 posizione ant., 1 posizione post, 1 luce targa.

    Pompa dell'acqua dopo un paio d'anni (in garanzia)

    Frizione a 40.000 Km (in garanzia) e mai più toccata.

    Ammortizzatori a 100.000 Km

    Nessun altro problema (i Km adesso sono 156.000, è ancora nuova :wink:)

    Purtroppo si sta scollando il tessuto dei pannelli porta, ma solo in piccole zone.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2010
  3. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    e 36 del 98 comprata usata nel 2001 con circa 80.000 km. attualmente 198.500 km. cambiato 1 volta le testine anteriori . anche se avvio sempre il motore a luci spente mi tocca cambiare almeno una lampadina anabbagliante ogni 4-5 mesi , ho cambiato anche qualche lampadina del cruscotto . per il resto fino ad ora tutto ok solo normale manutenzione .
     
  4. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ma per testine voi che intendete?

    io le sto cambiando ma sto faticando un casino.
     
  5. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    le testine dei braccetti me le aveva cambiate il mio meccanico anni fa , perchè secodo lui andavano sostituite ma non chiedermi come si fa non ne ho idea ..
     
  6. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    ho dimeticato la sostituzione centralina del clima automatico , alla bmw mi hanno detto che è un problema diffuso sulle e36 .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2010
  7. vekkio

    vekkio Aspirante Pilota

    32
    1
    26 Novembre 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 318 ti
    ciao

    qualcuno riesce ad aiutarmi?il mio problema mi sta esaurendo

    comunque io non ho mai riscontrato alcuno dei problemi da voi elencati a parte qualche lampadina e di bmw tra ma e mio babbo ne abbiamo avute...
     
  8. vekkio

    vekkio Aspirante Pilota

    32
    1
    26 Novembre 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 318 ti
    ciao

    se trovassi un annuncio cosi non mi fiderei

    sai come rompere i semiassi ad un bmw?improvvisando sovrasterzi che si concludono con una sbandata controllata si ma dal marciapiede!!ne ho visto qualcuno cedere proprio cosi
     
  9. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Quoto...li ho trovati belli sfondati sulla mia quando li ho presi...

    Devo dire che ho anche alcune "pezze" e ne dovrô fare qualcuna ancora...dovute alla ruggine o al marcire di alcuni pezzi...però la mia ha 19anni e qui il sale lo buttano da novembre a marzo :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    X patone86

    Guarda i PM ogni tanto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    Allora dalla mia esperienza..

    • silent block
    • bulbo viscostatico
    • lampadine che sembrano miccette forse per la non tenuta dell'acqua nei fari! ma ho notato anche che dipende dal porta lampade molte volte...
    • luci del cruscotto che ognitanto sbroccano simulando efffetto natalizio

    per il resto il motore da quanto leggo nn ha problemi tranne la guarnizione della testa che dipende anche da come la guidi.
     
  11. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    a me infatti è successo due volte che si è rifiutata di partire ma nn mi si azionava neanche il motorino cioè come se nn girassi la chiave mahh.....

    tu lovegt dici di spingerla immagino con marcia inserita ci provo se mi ricapita solo che ho il cambio automatico :-k boh!

    :lol::lol: ho messo una fotina anch'io donne e motori gioie e dolori ......
     
  12. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    sisi...guarda,quando lo fa è umiliante.

    basta che le fai fare mezzo metro a spinta e riaccendi come se niente fosse.

    Mistero che non mi riesco davvero a spiegare, penso proprio sia una posizione del motorino, o qualcosa legato alle deformazioni termiche, dato che proprio non da il contatto

    bella topa la milanista in foto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> finalmente un altro che non mette le foto del rottame con sotto scritto "la mia bimba" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    è strano proprio..ma che sintomi da'? non gira proprio il motorino? non si sente nulla? :-k
     
  14. vekkio

    vekkio Aspirante Pilota

    32
    1
    26 Novembre 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 318 ti
    scusate l'intromissione ma credo che il problema non sia il motorino ma le valvole!puo' capitare che una punteria si scarichi e quando vai a mettere in moto la valvola è leggermente aperta quindi il motore privo di compressione non va come quando si rompe la cinghia di distribuzione (anche se la quasi totalita delle bmw ha la catena menomale!)altrimenti non risolveresti spingendola in quanto il motorino è elettrico e l'unica maniera di muoverlo è dandogli "la scossa"

    il mio problema è leggermente diverso parte come se andasse a tre e poi si spegne aspetti qualche secondo e riparte perfettamente ho risolto pulendo il corpo farfallato ma dopo un po si ripresenta speravo che qualcuno di voi conoscesse la soluzione definitiva spero di non passare per menoso ma anzi spero di aver dato una mano
     
  15. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    debimetro?!?!??!!?

    l'hai mai pulito?
     
  16. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    controlla il potenziomentro di regolazione. di solito si creano falsi contatti
     
  17. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    raga a me l'ha fatto numericamente 3 volte in 13 anni che ce l'ho.Curiosamente a caldo, curiosamente a bloccasterzo inserito...curiosamente una volta che facevo il figo con sto cabrio in mezzo a un passeggio con tanta fica che apprezzava e sorrideva..e io come un kkretino con la macchina morta,con un parcheggio da pagliaccio, ma fingevo con estrema dignità e con sguardo serio.

    POI lessi che dandole una spintarella...seza nessun motivo riparte,lo feci e funziona.

    Un po' come quando si incanta l'indicatore della benzina (altro difetto delle e36, non fidarti MAI di quel che dice).Io con lui ho il mio credo...pieno..500 km..reset e altro pieno.La mia 500 km con un pieno li fa eccome.Le provai anche lì tutte (da nuova)..e il galleggiante..e verifichiamo le pompe. Nulla..quello si fa i fatti suoi, a sua discrezione.

    Poi..misteriosamente, per un periodo non l'ho mossa dal garage per 2 anni,e quello dopo ha preso a funzionare in modo perfetto.

    sono i misteri della e36...ma va benissimo così a me ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    livello carburante sempre ok, mai problemi.

    e con la mia 800 con un pino ce li faccio tutti, se mi impegno credo che arriverei anche a 850
     
  19. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    l indicatore della benza mi si era bloccato una volta fisso sulla riserva per un girno poi è tornato a fuzionare bene da solo, confermo 800 km con un pieno anche per la mia , ovviamente con piede leggero :mrgreen:
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    io con piede medio,
     

Condividi questa Pagina