Valvola Egr | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Valvola Egr

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da leles12, 16 Settembre 2006.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Come ho detto e' un dispositivo antininquinamento e serve a raffreddare, anzi a tenere piu' basse le temperature in camera di scoppio a bassi regimi e lo fa immettendo gas inerti (gia' combusti e privi di ossigeno che e' il comburente) perche' a temperature di scoppio piu' basse si formano meno ossidi di azoto molto dannosi per l'ambiente. La egr riprende anche i gas passati dalle fasce elastiche nel carter olio.....cmq buona parte dello zozzo dipende dal famigerato ricircolo vapori olio, quello non lo tappi, la egr manda residui carboniosi in forma di polveri sottili non morchia, il problema e' che nel collettore normalmente si forma il velo di olio e prima si diceva che era bene perche' tratteneva il pulviscolo che passava dal filtro.....cmq io ho scelto di tenere pulito e la mia spirazione e' abbastanza messa bene, mica e' uno specchio intendiamoci.....ogni tanto controllo e pulziia egr , cambio recupero vapori olio, olio in coppa sempre sul basso e basta....la mia macchina non rimangia la sua cacca, come noi ad ogni inspirazione tira dentro un po' di anidride carbonica e basta, non se ne va a giro appestando l'ambiente (penso che mio figlio ne sara' felice) e non emettendo alcun minimo fumo ha molto appeal, e con lei vado al ristornate a mangiare bistecca.......ognuno e' libero di pensarla come vuole, io non la tappo......ah una ultima cosa, una delle cose peggiori da fare per un auto e' cambiare tipo di olio, i vapori di questo ultimo sono quellic he insozzano di piu' il motore e piu' l'olio ne emette e piu' tutto sara' pieno di morchia, meno vapori e meglio funziona il ricircolo e meno zozzo avrai......ultima domanda, dalla tua marmitta gocciola olio o e' incorstata di residui secchi e carboniosi? La mia e' secca completamente, smonatata per vedere il dpf......fuliggine anche nelle aprti prima del dpf..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2009
  2. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    non ho il dpf è vecchiotta la mia.
    I vapori dell'olio sono filtrati dall'apposito filtro che è bene cambiare ad ogni tagliando. Non credo proprio vadano nel collettore di aspirazione, nè il collettore deve avere un velo d'olio. A me risulta che la morchia sia formi per i residui oleosi e carboniosi caldi che escono dallo scarico e raffreddati da apposito termostato (= condensa=umidità) tornano ad essere immessi a valle del filtro. Se smonti il collettore, prendi una biro e spingila, senza neppure troppa forza nella morchia. Come minimo ne esce un pezzetto grande come un unghia. Catrame solidificato, immagine lo stesso pezzetto sparato a 2 bar sulle valvole di aspirazione.
     
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    si la morchia si forma come hai correttamente detto ma dai gas di scarico escono solo residui carboniosi perche' anche l'olio viene bruciato in camer a di scoppio se presente, il problema della morchia non esisterebbe se non ci fosse olio a inumidire i condotti, la egr sparerebbe gas combusti con solo residui carboniosi ma non si attaccherebbero alle pareti creando morchia, appunto come avviene nei condotti di scarico che sono neri ma di fuliggine e non di morchia (a cose normali ovviamente)...cmq sai cosa faccio, oggi passo da un preparatore e gli faccio un terzo grado su egr e olio nei collettori.....approffitterol della sua esperienza e poi riposto.....a piu' tardi!
     
  4. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    non ce l'ho fatta a passare dal preparatore, l'ultimo appuntamento della giornata si e' parecchio allungato.....ritento domani!
     
  5. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    domani mi sposo, mi aggiornerai tra 20 gg!
    I meccanici che ho consultato finora mi hanno tutti detto che l'egr serve solo ad abbattere le emissioni, se hai novità le ascolto più che volentieri.
     
  6. Chico320d150cv

    Chico320d150cv Aspirante Pilota

    15
    0
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D e46 150cv
    ... azz mi sono letto tutto.... ma mi mancano le ultime novita'! Allora va tappata o no!?!?!? :-)
     
  7. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    puoi tranquillamente tapparla... non ci sono problemi....anzi, ne gioverà la pulizia del collettore...

    ... consiglio: prima di tapparla smontala e smonta anche il collettore di aspirazione, pulisci tutto per bene, nel caso togli le lamelle dal collettore stesso e solo dopo aver rimontato tutto bello e pulito chiudi l'EGR...

    altra particolarità... se la tua è euro 3 fai il lavoro senza problemi, se invece la tua è euro 4 ti conviene farla parzializzare o chiudere direttamente dalla conce bmw via software, altrimenti ti si accende la spia sul cruscotto...
     
  8. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    tappala e vai sul sicuro, io ad esempio l'ho tappata con una moneta da 50 lire che entra giusta giusta e la macchina è molto più grintosa e fresca
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Come farebbe a passare dalla turbina????

    Piuttosto controlla smontando l egr che non vi siano frammenti a ridosso della valvola,non ancora risucchiati dal motore ma in procinto di esserlo.

    I vari lamierini non è che si rompono,si mangiano,ossidandosi.

    In pratica quelli che non lo ritrovano integro vuol dire che è finito inevitabilmente nel motore,disgregandosi pian piano...

    Chi addirittura ha spaccato è perchè un pezzettino staccatosi dal lamierino ormai corroso è riuscito a passare attraverso la valvola egr e finire risucchiato fino in camera di scoppio....

    Potrebbe essere che ti si staccano pezzi di lamierino e sono ancora troppo grossi per passare attraverso il pistoncino della valvola egr,ma se rimangono lì sono una bomba ad orologeria....:cool:

    Ma ancora state a tapparle coi lamierini ste EGR?

    Ma toglietele del tutto che forse ne guadagnate......:wink:

    provate a digitare:collettore libero nella funzione cerca...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2010
  10. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Anche il mio si era sciolto a suo tempo.

    Era di Nichel, e sciogliendosi ha rivestito le pareti dei cilindri in Nichel, ottimizzando lo scorrimento dei pistoni e migliorando la combustione, così ho guadagnato un +20% di potenza e coppia :mrgreen:

    hahahaha fa niente, ciò che non uccide fortifica!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :razz::razz: matteo,sei proprio pazzo...:razz::razz:

    :wink:
     
  12. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Hahaha me lo dicono in troppi ormai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    huahauhauhauhau rep +
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :mrgreen: vado a dormire,ciao:razz::wink:
     
  15. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Notte!!
     
  16. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    sapresti indicarmi il numero di giri minimi e quelli max?
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina