chi progetta la macchina saprà che se pesa di + "va" di meno e consuma di + Di certo chi acquista una macchina non lo fa sapendo che solo al banco ha un motore forse + performante, non credi.
in effetti noi italiani siamo superficiali su ste cose...nn si può fare una croma 1.9 mjet che consuma quanto un 530d e60
chi progetta ha vincoli che gli sono imposti da persone che sono manager e non progettisti. esempio: devi mettere questo motore e devi usare questo pianale
bene: se è così allora la fiat non crescerà mai...che skifìo aggiungo: sulla punto classic di mio padre ma anche sulla grande punto di mio cognato, ho trovato dei fili attaccati con del semplice nastro isolante tutto ormai squagliato ...e le macchine sono state comprate nuove.. giudicate voi
capita in tutti i marchi di auto sai, mica solo in fiat le cazzate "da marketing" le fanno tutti i marchi, a modo loro
secondo me con le utilitarie fiat nn teme confronti...panda,500 e g.punto sec me sono le migliori di tutto il mercato...ma se cresce il segmento gli altri sono di gran lunga superiori e nn solo bmw
beh, sarò troppo di parte, ma sino ad ora sulla mia E46, durante i vari piccoli interventi fatti da me, non ho mai trovato nulla fuori posto di così orribilante :wink:....parlando di fili ad esempio: sono tutti ben sistemati e telati
si vabbé confronti un marchio generalista per utenza media con un marchio come bmw proprio di fiat è l'economia di esercizio, come manutenzione ecc.. come motori il gruppo fiat non ha nulla da invidiare a bmw, soprattutto nei motori a gasolio.
beh la fiat di guardabile fa solo i diesel,perchè i benzina,d'origine opel,nn sono nemmeno da prend in considerazione...ora nn so come va con il multiair...
sinceramente,prima di orient sul 30d,guardavo molto croma e 159 e se devo essere sincero la cosa che mi ha orientato definit su 30d sè stata la differenza abissale di consumi...
i 1.2 di 500, punto, panda sono di origine fiat; i turbobenzina pure. gli unici benzina derivarti opel sono quelli che montava la croma: 1.8 e 2.2. gli altri sono tutti made in torino by fiat powertrain. i motori jts derivano da basi GM. "derivano", non "sono"
si ma anche il 3.2 che io sappia è di origine opel ed è una vera patacca quel motore... prendi un 3.0i e46 è di granlunga superiore...parlo di questi motori perchè questi sono paragonabili ad una e46...nn posso paragonare il 1.2...
ho parlato di jts per includervi anche il 3.2, che è di derivazione GM Australia (Holden, non Opel), rielaborato in fiat powertrain. è pur sempre un 3.2 da 260cv, che peraltro suona anche bene di suo
d'accordo in parte. se confronti le plastiche e gli assemblaggi nonchè le finiture ,la precisione degli accoppiamenti ,la qualità dei materiali con una audi dello stesso periodo non c'è paragone...la e46 sembra una peg perego al confronto. quando ho preso la mia appena salito (scendendo dalla mia audi) mi è preso lo sconforto... se non fosse stato per la trazione posteriore....
beh le audi di qualche anno fà erano assemblate molto bene, ma sinceramente parlando, Mercedes e Toyota sono superiori, hanno ottimi materiali!