Salve ragazzi ho acqistato un paio di mesi fa' un a X3 3.0 D del 2004 con tetto panoramico, settimana scorsa mi sono accorto che il tetto non funziona, è proprio staccato elettricamente. Quindi mi sono recato dall'autosalone che mi ha detto che era stato staccato in conc bmw perche' rimaneva aperto e per risolvere il problema bisognava cambiare il telaio (costo € 1.300,00 + lavoro). Qualcuno di voi sa' se esiste un kit di riparazione e costi ? Grazie anticipatamente.
scusa ma la vettur e in garanzia ! so cavoli del venditore dove hai preso la vettura! per la riparazione ti consiglio di rivolgerti a gente esperta e preparata per via della complessita del meccanismo del doppio tetto . allo stto attuale viene fornito il telaio completo senza i vetri , i meccanismi di sollevamento , i motorini .
In casi come questo, anche se acquistata da un privato, che non poteva non conoscere il difetto ma non lo ha dichiarato al momento della vendita, puoi far valere legalmente le tue ragioni. Quanto meno puoi chiedergli un concorso significativo alle spese di ripatazione.
Ciao Klein, a me è successo la scorsa settimana, mi ha visto la macchina, e fatto vedere su Internet pezzo originale del telaio 1.340 + IVA, per il lavoro mi ha chiesto 400 Euro + IVA, che è veramente poco, deve smontare tutto il cielo, con annessi airbag. Il problema mi ha detto che montando il telaio nuovo si è certi che il tetto funzionerà perfettamente, se invece voglio spendere meno, comunque mi deve smontare il cielo e vedere cosa è successo al meccanismo, ordinare i pezzi, ma la macchina la devo lasciare in carrozzeria, altrimenti rimonta il cielo ma quando lo va a rismontare sono altri 400 euro, e poi non è detto che il tuttp funzioni bene. Il mio problema è stato causato dalla carta della chuingam, si è impastata sulle guide del tetto panoramico posteriore e ha creato il caos. Sto vedendo se si trovano pezzi commerciali, un bel problema. Fossi in te comunque andrei al concessionario che non ti ha fatto menzione del problema, molto poco corretto, e chiederei almeno la metà. Buona fortuna.
tetto panoramico BMW X3 Il problema del tetto della X3 non è da poco. Il mio è fuori uso causa micro sassolino entrato nel meccanismo di guide. Quelle originali hanno prezzi proibitivi. Io le ho fatte smontare e le ho portate da un fabbro tornitore per farle rifare identiche ma non ha funzionato (non tengono il peso). O si trova il pezzo da uno sfasciacarrozze o bisogna rassegnarsi a spendere più di 2.000 euro. Calcola, non per deprimerti, che io le cerco da più di un anno senza successo...,mi rassegnerò a spendere i 2000 euro di cui sopra
Prima di tutto dicci se hai preso l'auto da una conce o no. Se si, visto che sono un paio di mesi sei ancora in garanzia e, non avendotelo detto subito, è come se ti avessero venduto l'auto funzionante, quindi io credo che ti spetti la sostituzione in garanzia. Ovvio che devi farti sentire perchè proveranno in ogni modo a dissuaderti. Se non ottieni niente con le buone maniere, procurati un avvocato e fagli scirvere. Purtroppo in Italia funziona così. Se invece l'ahi presa da un privato in teoria non dovrebbe esserci garanzia ma se ti ha nascosto il difetto credo tu abbia diritto a qualcosa, però devi informarti perchè non ti so dire di più.
Ciao a tutti, sono nuovo sul Forum. Intanto complimenti ai moderatori del sito, il Forum è organizzato benissimo... Mi accodo a questa conversazione perchè ho avuto un problema con il tettuccio della mia X3 E83. Si era bloccato il vetro posteriore e non si chiudeva più...dato che diluviava lo abbiamo chiuso manualmente in fretta e furia con il mio meccanico. Leggendo su questo forum, ho visto che c'è un file pdf contenente i passaggi per bloccare solo il vetro posteriore e utilizzare il tettuccio con tutte le sue funzionalità a seguito di reset. Gentilmente, a chi potrei chiedere di avere il file pdf in cui è spiegato come bloccare il vetro posteriore del tettuccio? Grazie mille Saluti dalla Calabria Luigi
Strano davvero, ad oggi sono alla settima BMW con il tettuccio e non ho mai avuto un problema (spero di non "gufarmela" visto che sono in attesa della nuova)!
So Buongiorno a Tutto il Forum, le rispondo semplicemente che sono una schifezza !!!! Sulla mia X3 E83 del 2019, il tetto panoramico si è rotto stamattina e per fortuna che stavo ritornando a casa a Roma e non c' è stata la pioggia come preventivato dal meteo; stò cercando sul web qualche video di come smontarlo per vedere cosa si è rotto anche se, a prima vista, la parte elettrica sembra funzionare ma qualche pezzetto di plastica da due lire (leggasi quella riportata sulle guide, sembrerebbe per fusione...) l' ho intravista sui binari. L' anno scorso in piene ferie estive in Agosto si è rotto il vetro posteriore e sono ritornato a Roma con la plastica attaccata sulla portiera, poi 2 anni fà in pieno Covid la pompa + iniettori sbriciolata, non ne posso più !!!! Pessima macchina e qualità scarsa. Mai più una BMW, per carità.
Non amo i tetti apribili, ma su questa ed altre due BMW che ho avuto li ho tovati, ma non ho avuto mai alcun problema, e spero di non averne. Quanto all'isolamento acustico, la mia ex G01 non aveva il tetto apribile ma l'isolamento a me sembra lo stesso (entrambe con i vetri ad isolamento acustico).
Sto cercando di chiudere la parte posteriore che è rimasta bloccata in apertura, ma non riesco, purtroppo.... inoltre devo trovare le istruzioni per capire la sequenza di smontaggio e ri-montaggio delle parti del tetto per capire quali pezzi deteriorati/rotti devo acquistare singolarmente oppure in kit per la sostituuzione e riparazione del tetto; purtroppo ho difficoltò a reperire informazioni e/o video al riguardo. Sarebbe gradito un aiuto. oggi poi sta diluviando, quindi vado proprio alla grande.