La frizione non strappa piuuuuuuu | BMWpassion forum e blog

La frizione non strappa piuuuuuuu

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Beppe.r, 28 Novembre 2010.

  1. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Allora ragazzi da quando la strapazzo un po non strappa piu..................partenze allegre con mezza frizione.......

    Fino a piu o meno 15k km strappava ora ne ha 22k ed il problema è completamente sparito...........sono arrivato alla conclusione che con una guida piu allegra i dischi della frizione IMHO ringraziano, per cui provate a strapazzarla un po 2 3000 km e vedete un po se risolvete cosi anche voi.:wink:
     
  2. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    mah.. io ci rinuncio... ho cambiato volano e frizione a circa 5000km... e subito dopo 2 o 3000 km ha ricominciato!!!!!

    non ho parole
     
  3. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Mah IMHO puo dipendere dallo stile di guida. cioè se si parte sempre piano.......attento hai consumi, cambiate sui 2000 giri, puo causare questo difetto......

    Strapazza la frizione in partenza, tirala spesso e vedi come va.
     
  4. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    si effettivamente vado sempre piano.... partenze a tutto gas mi sa di non averne mai fatte!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2010
  5. Franz.hs

    Franz.hs Kartista

    162
    1
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    27
    118d E81 Ignoranza:tanta
    La mia strappava nei primi 4000km... poi mai più... credo vada un po' a fortuna...
     
  6. Marco118d

    Marco118d Collaudatore

    437
    2
    24 Giugno 2009
    Reputazione:
    53
    Bmw 118d
    Non credo proprio che il problema si risolva stressando la frizione. Comunque attendiamo il parere di qualcuno più esperto...
     
  7. sesamo

    sesamo Collaudatore

    354
    8
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    55
    E87 LCI 118d Attiva
    i primi 10.000 km la frizione in partenza "saltellava". Ora a 27.000 km non lo fa più! Giuda assolutamente tranquilla! Credo un po' di aver imparato, un po' si sia assestata.
     
  8. ScIaBoLiC

    ScIaBoLiC Kartista

    196
    3
    10 Giugno 2009
    Reputazione:
    97
    BMW
    Ma sai che l'ho notata anch'io sta cosa :biggrin:
     
  9. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Anche io ho risolto,sotto consiglio di un mio amico meccanico,mi disse: "devi controfrizionare",:razz::mrgreen::-k#-o

    girando al contrario la frizione si pulisce. Pulendosi si assesta e il problema sparisce.

    beh l'ho fatto un paio di volte e devo dire che aveva perfettamente ragione.:eek:
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    effettivamente con un 116d risulta un po' difficile:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. arvin

    arvin Collaudatore

    374
    2
    3 Settembre 2009
    Reputazione:
    24
    BMW 118d
    Cioè? Come si "controfriziona"? #-o :-k

    Che paroloneeee :mrgreen: =D>
     
  12. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    penso che il parolone l'ha inventato il mio mecca....sono scoppiato a ridere!

    comunque basta andare indietro,e poi inserire subito la prima....facendo lavorare la frizione fino a che l'auto si ferma e subito riparte...

    ovviamente il tutto moooolto piano. a me ha funzionato a dovere.

    penso di essermi spiegato:wink:
     
  13. arvin

    arvin Collaudatore

    374
    2
    3 Settembre 2009
    Reputazione:
    24
    BMW 118d
    non ho capito :mrgreen:

    ma ogni quanto va fatta questa manovra? cioè, tipo la sera torno a casa, parcheggio, "controfriziono" chiudo e vado via... :-k bisogna "andare indietro" inserendo la retro? :-k

    ti avevo detto di non aver capito :mrgreen:
     
  14. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    in parole povere:

    accendi l'auto,metti la retro e vai indietro piano.

    togli la retro,mentre l'auto si muove ancora,inserisci la prima fai attaccare la frizione....senti che slitta e l'auto si ferma perchè così facendo fa da freno...

    ovviamente con cautela e senza lasciare il pedale della frizione...non so come spiegarti,devi sentirlo tu.

    io dopo un paio di volte non ho avuto più problemi...
     
  15. arvin

    arvin Collaudatore

    374
    2
    3 Settembre 2009
    Reputazione:
    24
    BMW 118d
    mi capita di farlo, ma sinceramente mai sentita la frizione slittare... cmq ora è piu chiaro :mrgreen: =D>
     
  16. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    anche se fortunatamente non soffro tale problema ,vorrei riportarvi la mia esperienza...

    mi ricordo un vecchio diesel che condividevo con mio padre ...io avevo spesso problemi di strappo in partenza mentre con lui andava benissimo ...

    sono abbastanza convinto anch'io che molto dipenda dallo stile di guida ...forse meglio dire dalla sensibilità...

    sicuramente io lo guidavo come un benzina mal sfruttando la coppia a bassi regimi,creando una ... risonanza...rindondanza ,passatemi il termine please:mrgreen:

    l'unico dubbio mi viene perchè questo sembra un difetto riconosciuto da Bmw da quanto si legge sul forum...a meno che non sià riconosciuto il disagio visto che non stiamo parlando di un trattore
     

Condividi questa Pagina