Misure gomme e consumi, che differenza! | BMWpassion forum e blog

Misure gomme e consumi, che differenza!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Alligator, 27 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Ho appena smontato i 17 pollici indifferenziati 225/45 e montato le invernali con i cerchi da 16, 205/55.

    A parte il comportamento lievemente differente, "gommosetto" ma comunque sincero, ho notato con sopresa l'alleggerimento dello sterzo e soprattutto una consistente diminuzione dei consumi, nell'ordine del 10%

    Accidenti, mi aspettavo cose appena percettibili, invece la differenza è molto più consistente!
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Beh, se noti, dalla misura 225 a 205 hai una riduzione di larghezza proprio del 10%. Quindi anche la sezione frontale resistente (che per quanto riguarda gli pneumatici è assimilabile ad un muro), si riduce della stessa quantità. Ed ai fini della resistenza all'avanzamento, da un contributo di quel tipo! :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    anche io ho notato la differenza tra i 16 invernali(205/55) e le attuali 19 estive(225/35-255/30).

    con i 16 stavo benissimo intorno ai 15km/l(da BC)

    con i 19 invece sto "benissimo" intorno ai 12km/l(da BC)](*,)](*,)](*,)#-o

    c'è da dire che ho anche lo step

    :sad:
     
  4. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Si ha una differenza simile anche tra 17 e 18?
     
  5. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    se avete esperienza avete notao differenze tra un 17 con gomme differenziate o non differenziate?
     
  6. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    con i 16" che ho rimesso con le invernali faccio circa 100km in più che con i 19" estive (con un pieno intendo)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2010
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ricerca

    salute ragazzi, interessante questa "ricerca"; credo che possa spiegare alcuni casi di consumi "anormalmente elevati";

    al risultato finale concorrono diversi elementi:

    -maggiore superficie frontale e peggioramento del coefficiente di penetrazione( a 100 km/h la resistenza aerodinamica è circa il 50% della resistenza totale);

    -maggiori attriti e maggiore potenza assorbita dal rotolamento;

    -pesi delle ruote nettamente più elevati che si fanno sentire come maggiore inerzia soprattutto nella marcia cittadina; grosso modo passanto da cerchi da 16" con gomme 205/55 a gomme da 18" con gomme da 255 ci possono essere almeno 30 kg che come inerzia corrispondono a circa 50 kg sulla macchina;

    tutte questa cose spiegano quanto alcuni di voi hanno notato,

    ciao
     
  8. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    vedasi anche il maggior consumo nell'interno gomma delle ruote anteriori
     
  9. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    mmm l'interno gomma solitamente se lo mangia il posteriore (ma ci puoi ovviare) mentre l'anteriore si mangia la spalla esterna (e non ci puoi fare un caXXo)...

    non ho capito cosa costi a bmw mettere i braccetti con il camber regolabile anche all'anteriore
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Infatti mi sembra strano che nessuno abbia notato che oltre a diminuire i consumi con le 16" la macchina ha un'accelerazione superiore e fa qualche km in più di velocità massima.
     
  11. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    il problema è che con i 19" la sento piantata a terra anche a 220 mentre con i 16" già a 160 mi sembra che se ne vada per i cavolacci suoi ... per non parlare della precisione di inserimento in curva e della tenuta della traiettoria nei curvoni veloci

    poi che acceleri prima e consumi meno mi pare una cosa ovvia ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2010
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Mi sembrava, la differenza l'avevo sentita all'epoca con il 330 passando dai 17" ai 18" differenziati.
     
  13. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    quoto

    cmq sti caxxi per i 3km in meno al litro, che accelera lo 0.2s in meno, che faccia 5km/h di v-max in meno ecc.., con i 16 è inguardabile l'auto#-o

    w i 19:razz:

    :wink:
     
  14. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Anche io ho notato una live diminuzione dei consumi passando dai 17 differenziati ai 16 pero' con le termiche... Ma secondo me influisce tanto il fatto che le andature sono diminuite, non mi fido molto con le gommine 205 lamellari ad andare fortino... Cmq il verdetto finale sui consumi lo avrò per fine dicembre visto che dovro' partire...

    Con i 16 e' molto più pronta in accelerazione...

    Ad aprile monterò i 18... Vedremo anche li!:wink:
     
  15. boxetrastevere

    boxetrastevere Aspirante Pilota

    21
    0
    17 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E91 320 D M
    quoto mi è successa la stessa cosa!
     
  16. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Mah, io sono passato da 17" 225 davanti e 255 dietro a 17" 225 su tutte e 4 le ruote, e non ho notato consumi inferiori, anzi forse superiori... :-k :mrgreen: ](*,)
     
  17. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    Passando dai 19 ai 16 eccome se ho sentito la differenza...
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto. Così come quoto anche quanto riportato da Giacomo sul minor peso dei 16 (risparmio importante, perché concentrato proprio nelle c.d. "masse non sospese") e quanto osservato da F.18, ovvero sulla percezione di una maggior brillantezza (specie con motori non cavallatissimi) con i cerchi più piccoli, che è conseguenza proprio del minor peso delle ruote ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2010
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Francamente molto strano :-k

    Aggiungo anche che gli invernali dovrebbero essere, a parità di misura, più scorrevoli degli estivi...
     
  20. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    :-k:-k:-k sicuro?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina