infatti ho specificato proprio per quello ma è stata l'unica volta in cui ho avuto occasione di provarle comunque la trazione integrale non faceva miracoli le ruote slittavano ugualmente e appena abbiamo trovato un tratto in piano abbiamo montato le calze
impariamo ad usare la funzione CERCA, prima di aprire nuove discussioni già dibattute unisco il tuo topic ad uno di quelli già esistenti
oggi riprendo la questione catene (aprì un topico a suo tempo) gomme termiche ZERO! non ho dove tenere le estive, non so se e quanto rimarrò in questa landa desolata di Milano, ho sempre usato le PS2 d'inverno e continuerò a farlo! per le catene, ci sono queste nuove K7 della Konig che costano sui 150€ oppure le K23 summit che (a quanto leggo in giro) aumentano ogni anno e adesso sono sui 270€.... mi sa che alla fine convergerò sulle K23... almeno poco o tanto che dovrò usarle sarà più facile montarle! unico dubbio la direzionalità, ma se considero come andavo l'anno scorso con quelle mega nevicate... direi che può solo andare meglio!
ma sul sito konig per la serie 1 gommata come la mia dice che vanno bene le K7 o K23... anche se, nonostante il prezzo, opterei per le K23 per via della possibilità di montarle anche su altre misure di gomma... e per la facilità nel montarle... certo che non capisco come mai il prezzo aumenti di anno in anno...
le k23 non sono catene ma sono track :wink: e vanno bene sulle noste, la k7 sono catene e rischi di strappare sensori abs o di rompere il passaruota, sempre se riesci a montarle visto che devi passare con la mano tra ruota e passaruota nel punto piu alto della gomma, cioè dove c'è meno spazio
Ciao Max volevo domandarti se bisogna montarne quattro di queste calze, visto che la serie 1 ha la trazione posteriore, temo che l'avantreno possa scivolare senza direzionalità... cosa ne pensi?
più che altro il problema potrebbe essere in frenata in discesa, se non hai le calze avanti sottosterza di brutto
bella domanda...io personalmente non ci sono mai andato sulla neve, IN TEORIA ti posso dire che in frenata comunque le ruote anteriori scivolano e quindi andrebbero ingabbiate....in pratica bisogna comunque andare piano....io personalmente sarei tentato a provare lo spray antiscivolo, ma chiedo a chi l'ha provato come si è trovato e se rovina i pneumatici
bella domanda.... credo che le risposte siano molteplici in base all'auto che sia ha, ai cerchi ed a quanto spesso si pensa di viaggiare su strade innevate. Secondo me: -se si vuole una soluzione d'emergenza per pochi km l'anno sulla neve le calze possono essere un'ottima soluzione, ovviamente non garantiscono la stessa tenuta delle catene ma non rovinano assetto, pneumatici e cerchi; -se si vuole una soluzione che dia maggiore sicurezza le catene sono sempre al top, ma ormai su molte auto a causa della gommatura extralarge non sono omologate. Se si montano quelle a maglie fini ci si riesce, ma in caso di incidente sono guai; -i ragni sono la soluzione + adeguata alle auto sportive, non rovinano cerchi, gomme ed assetto e danno + o - la tenuta delle catene... peccato che costano davvero molto e l'attacco montato x tutto il periodo invernale è antiestetico. Non credo esista una regola fissa, dipende dall'uso che si fa dell'auto, dalla gommatura, ecc
Ragazzi come in altri post vi dò un consiglio, (sia chiaro non voglio tirarmela), se andate spesso in montagna o abitate in posti dove la neve cade abbondantemente vi consiglio gomme innvernali decenti e CATENE DA NEVE, abito in svizzera vado in inverno quasi ogni week end a sciare, l'anno scorso sono stato alle dolomiti e so cosa vuol dire guidare con la neve con una trazione posteriore. Vedi: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=153781 allenatevi in garage a mettere le catene così non dovete tirare giù i santi perche non sapete come montarle. se posso esservi utile x qualche info sono a disposizione!!!
L'ha provato quattroruote lo scorso anno dimostrando che non serve a nulla ... ma proprio niente niente ...
Qualche anno fa invece è stata pupplicizzata la catena liquida....in pratica una spece di schiuma con la quale si faceva un disegno tipo catene sulla gomma ma visto il successo credo che sia stata una ciofeca anche quello
Ieri sera mi sono trovato in difficoltà con la mia 123d msport: su meno di 20 cm di neve fresca, in pianura, la macchina si è piantata nonostante le termiche nuovissime. Poco male, mi sono detto: ho le calze da neve. E invece no: non c'è stato verso di montarle per via dell'assetto bassissimo. Nemmeno i tappetini sotto le ruote sono serviti a nulla, perchè d'inverno uso quelli in gomma, che diventano scivolosi se bagnati. Per uscire dai guai ho dovuto togliere con le mani la neve da davanti le ruote e da sotto il motore (a -5 e sotto la bufera). Siccome sono piuttosto abituato alla guida su neve, la cosa mi ha dato parecchio fastidio. Adesso proverò a comprare i ragni: qualcuno sa quali sono i migliori e più facili da montare? P.s. Impressione mia, la 123 con le termiche va su neve come una punto senza termiche: bocciata senza appello!
Davvero strano che in pianura si sia piantata con gomme termiche.... io ieri con un 10cm di neve fresca, ma in discrete salite e non in pianura,, andavo sù abbastanza tranquillamente.....