se di singhiozzo trattasi prova a mettergli paura...un bella frenata davanti a un muro di cemento armato Se oggi non me la danno e non va bene proverò anche questo, e se non dovesse funzionare stanotte mentre lei dorme mi avvicinerò quatto quatto vestito di nero con aria minacciosa con una tanica di benzina.... Vediamo se gli passa
OK, trevventi, io avevo intenzione di portarla in bosch car service (diagnosi gratuita) e vediamo se riesco a trovare qualcuno in gamba che mi sappia aiutare.
riccardo luzi di tivoli non s se ho parenti pero' io sono dell tiburtina e dintorni san basilio queste one qua
Ciao ragazzi, allora ho ripreso la macchina stamattina, però per lavoro non sono riuscito a provarla prima di stasera, ho fatto una trentina di km di autostrada e un pò di urbano. Che dire sembra tutta un'altra macchina, stasera nei pochi km di extraurbano e urb che ho fatto mi è ritornato il piacere di guidarla, come se fosse la prima volta, come appena comprata. Sono davvero contento niente più buchi, niente più singhiozzi, niente di niente solo tu e la strada è una vera soddisfazione guidare una macchina così... Volete sapere cosa gli ho fatto fare??? No, no no non ve lo dirò mai..... Speriamo che questi pochi km che ho fatto non mi abbiano tratto in inganno... Ma io credo di no, sembra un'auto totalmente diversa, addirittura sembra anche aver risolto quel fastidiosissimo strappo della frizione, sembra davvero un motore fluido come il lento scorrere di un fiume....
Dai volevo lasciarvi un pò sulle spine... Allora lo portata in conce e gli ho detto di aumentare il carico di lavoro della valvola egr via dbm, dopo un pò di storie mi hanno accontentato. L'intervento doveva costarmi 20 euro ma alla fine oggi ho pagato 35 (e va bene, non c'era neanche il tecnico con cui ho parlato), ma veniamo al dunque parlando, con colui che ha messo mani sulla mia bambina mi ha detto che in diagnosi non risultava nessun errore e che aveva fatto l'intervento da me richiesto aumentando il valore di tale valvola di 2 unità, di default il parametro è impostato sullo zero e lui mi ha inserito +2. Ora io volevo inserisse un valore ancora superiore, mi era stato consigliato intorno al +10, ma a dirvi la verità se la macchina continua ad andare così +2 mi va più che bene... Poi magari varierà da motore a motore, magari uno ha bisogno di +1; uno di +2; un altro ancora di +3 e via dicendo... cmq aumentando questo valore si dovrebbe riuscire a risolvere qualcosa. Aspetto qualche altro giorno e poi posterò gli interventi da fare in caso di problematiche simili.
Grazie trevventi, io venerdì porterò la mia bm a fare: pulizia corpo d'aspirazione (male non fa) pulizia egr pulizia debimetro. Poi se il problema si riproporrà farò fare il tuo stesso intervento. Per ora grazie per averci riportato la tua esperienza.
Prego riccardo, speravo di poter aiutare un pò di gente che aveva, ha o avrà il mio stesso problema, ti dico chge ero arrivato quasi a non dormirci la notte....
Mi sa che quando sono andato in mercedes per il preventivo per il classe c un pò di scacazza l'ha presa....
Ciao ragazzi, oggi ho eseguito i lavori alla mia bm, non potete nemmeno immaginare cosa ho trovato nell'EGR, circa 2 millimetri di morchia (come si dice a Roma), il sollievo è che le famose lamelle stavano bene, quasi nulla incrostazioni, per il momento mi sembra che l'auto vada bene, vi ragguaglierò prossimamente!!! Speriamo bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo ragazzi fumata neraaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la mia bm risinghiozza, pochissimo rispetto a prima, la cosa è quasi impercettibile ma purtroppo lo fa. Caro trevventi credo che a questo punto o provo a fare il tuo stesso intervento alla EGR o me la tengo così e faccio finta di niante................!!!