alla faccia della qualità, 1 anno di vita, solo 40.000 km e sedili gia consumati, bmw italia dice consumo, non in garanzia, nel forum ho letto che è successo a piu di qualcuno, perche non ci contiamo??? se come penso è successo a tanti, obblighiamo bmw a sostituirceli, allora contiamoci
i miei sono ancora e spero per molto in perfette condizioni, io li tratto 2 volte l'anno con apposita crema. mi spiace per te ma ti consiglio di essere piu preciso sul forum, dovresti dare alcuni indizi in piu o meglio aggiungere foto,
hai ragione domani posto foto, cmq semplicemente voglio capire se è toccato solo a me o è un difetto comune, parlo di consumo precoce, anche a me sono neri e purtroppo non sono piu perfetti
Ciao, anche a me 3 anni e 80.000 km e sono in ottimo stato, pelle nera ogni 2/3 mesi li pulisco con prodotti specifici per la pelle (a base di glicerina). Posta qualche foto cosí vediamo di cosa stai parlando. Potrebbe essere causa di un eccessivo logorio dovuto ad un tuo modo di usarlo oppure troppo sole?????
nella sezione esterni interni trovi molte discussioni su trattamento pelle, io mi sono fatto aiutare da uno che mi ha spedito prodotti per pulizia e trattamento specifici ed a un prezzo davvero modico, il tutto mi pare una 15na di euro, magari ha qualcosa per rigenerare in modo artigianale.
aggiungo anche che 121mila km con mio padre (over 100kg) spesso alla guida e mai puliti con nessun prodotto.....ancora perfetti
a sentire il capofficina siamo in tanti, volevo capire se è mia responsabilità maltrattare i sedili o è un problema di scarsa qualità del prodotto. poi l unione fa la forza
i sedili in pelle non sono indistruttibili...Bisogna averne cura...E quando si rovinano difficilmente si torna indietro... Di sicuro c'è di meglio come pellame in giro, ma non ho ancora sentito nessuno che curava i propri interni lamentarsi del degrado. Io nella mia vecchia e92 avevo la dakota red, ogni due settimane pulizia con acqua e sapone neutro e crema idratante, a 34000 erano ancora identici a quand'erano nuovi.
40 mila? ma le foto ? i miei sembrano come quando l ho comprata, magari è una pelle che nelle super lavatrici dove viene girata ha avuto meno trattamento, ha perso elasticità e si è rovinata subito. magari avevano cambiato chi gli e li dava, anche se di solito son sempre gli stessi.
Quello che ho capito... i sedili in pelle della BMW dopo poco tempo, dell'X5 ma anche nella altre BMW moderne, a parte il caso in cui si opti per la versione di pelle piu' pregiata (che avevo sul precedente X5) si SEGNANO SUBITO, il piano di seduta intendo, sembra che ci hai fatto 80 mila km invece ce ne hai fatti 800. Infatti anche l'X5 e l'X6 che vidi al salone di Ginevra (auto NUOVA da salone )erano già con le gobbette al centro piano seduta manco ci fosse stato seduto uno sopra per 100 mila km. Per il resto la qualità mi sembra buona.
Quelli dell' X6, in particolare i comfort, ma anche gli altri, nascono che hanno già diverse pieghe e grinze un po' dapertutto.....sono cuciti a mano e (dicono) è normale che sia così...... la superficie, il colore, la naturale increspatura, e l' opacità al contrario si mantengono intatte per lungo tempo....io li pulisco ogni 2 mesi con la schiuma originale BMW :wink:
...a me hanno detto così...certo non con ago e filo....ma con una macchina, controllata dall' uomo...:wink: e come li pulisci e li tratti? sono interessato