si,ma l'amico runk quando parla dio mancanza di storia del marchio..lo sottointende come attività agonistiche..:wink:
Se consideriamo l'epoca moderna ci sono le centinaia di Tappe Rally vinte da Citroen (ultime con Loeb su C4 WRC) Se ritorniamo nel passato, ci ha vinto la parigi-Dakar con la ID, corso con la 2CV, vinto molto spesso con la ZX. (da cui derivarono la ZX 1.9 Volcane)
si ma proprio non attirano....chi ama le auto si propone altri marchi, non Citroen... opere d'arte? per me sono le auto più brutte al mondo (secondo me sia chiaro) no come attività agonistiche ha fatto molto nei rally, ma di recente.... a questo punto Pegeout ha molto più motivo di stare in questa classifica....
alla fine,sta spuntando fuori anche la storia della citroen,e mi chiedo ancora una volta..cosa le manca??:wink: qui entriamo troppo sul soggettivo...e se praliamo di auto che possono piacere..allora dobbiamo lasciar parlare alle vendite:se non piacessero,venderebbero pochissimo,invece sappiamo bene che non è cosi!!..è ovvio che chi compra bmw,raramente compra una citroen se non perche ha bisogno di un prodotto che soddisfi le proprie esigenze senza costare un patrimonio!
bhe aspetta....mia nonna ha una citroen e non l'ha comprata perchè le piace ma perchè deve andarci in giro
Citroen Un'immagine vale più delle parole :wink: Per saperne di più cliccami Le sospensioni idropneumatiche della DS furono un'invenzione rivoluzionaria. La Citroen DS nei dettagli
Si... sull'estetica non discuto perchè è soggettiva (per inciso a me fanno ribrezzo). Non è facile dire con una parola o un'immagine cosa gli manchi rispetto a storiche più celebrate. Ci provo con un video: [YOUTUBE] [/YOUTUBE]Forse sono io strano che vado fuori di testa per certi dettagli, ma a farsi dalla linea senza tempo, dal gorgogliare al minimo, al fascino racing ma con classe e a mille altri aspetti ma ho gusti che non mi fanno piacere le Citroen. Visto che apprezzi la buona musica: tu sapresti ricordare al volo il sound di una DS?:wink: Io avrei solo vaghi ricordi di un sibilo asmatico, mentre il sound di una 275GTB ce l'ho ancora bene impresso, idem quello di una 911 Rsr 2.8 o di una M635Csi. Sono dettagli.. ma neanche tanto. Poi razionalmente parlando penso che sia difficile che un marchio primeggi in tutto, dal fascino alla tenuta dell'usato, alla qualità, alle prestazioni, ecc.
a proposito di citroen ripeto che su 4r di novembre c'e' un articolo dove si parla delle loro vendite in costante crescita alla faccia della crisi!Si sono ritagliati una bella fetta di mercato e non solo in europa!!
beh, attenzione mi sembra fuori luogo confrontare il marchio Citroen con quello Ferrari o Porsche, stiamo parlando di target completamente differenti, prezzi completamente differenti ed anche numeri di vendita completamente diversi. Il mio modesto parere, ( da NON amante delle francesi ) è che bisognerebbe valutare il prodotto in base al prezzo, quanto costava un BMW quando c'era la DS ( di cui io ricordo il sound asmatico ), quale era il divario di prezzo tra la Pallas e la ferrari a listino dell'epoca? sono paragoni che non hanno senso di esistere..IMHO
In tutta sincerità non lo saprei riconoscere al volo, il sound non era proprio entusiasmante. Le linee in effetti sono cosa soggettiva, però la DS in generale era piaciuta. Naturalmente, il paragone con una 250gt non è proponibile, stai parlando di un'opera d'arte su ruote, la 250 è il mio mito, anche per tutti i motivi che hai descritto così bene nel tuo post. :wink: Per fare un confronto mangereccio è come paragonare il culatello artigianale, al prosciutto crudo fatto in fabbrica. Il mio discorso voleva essere posto in altro modo, sicuramente mi sono spiegato male. Mai ho pensato di sovrapporre un marchio particolare ed unico al mondo come Ferrari ad un Citroen, parlavo di case generaliste, Citroen ha sempre fatto parte di questa categoria. Le innovazioni che ha introdotto, adesso cito le sospensioni oleopneumatiche che poi sono le progenitrici delle moderne autolivellanti, all'epoca furono un'invenzione straordinaria, non priva di difetti dovuti alla gioventù, pare che dal 1955 (anno del lancio) i difetti siano stati risolti completamente nel 1967 (dodici anni dopo). Anche i fari adattivi sono stati introdotti per la prima volta da Citroen. Attualmente la Citroen non mi dice un gran che... Fa parte del gruppo Peugeot. Il discorso era partito da un post dove si diceva che la Citroen non ha una storia, ed io nel mio piccolo sapevo del contrario. Certo, il blasone nobile di Porsche, Ferrari, Maserati ed altre, Citroen non lo ha mai posseduto. :wink:
Si ma nel primo post si parlava di marchi in generale. E di posizionarli. Ho usato quel video perchè didascalico, ovvio che una SWB sia l'Everest del collezionismo. Ho esagerato per far capire il concetto. Però nella lista ad esempio c'è Mercedes: il 300SL Gullwing costava ben più delle Ferrari del tempo, oppure l'SLR McLaren che è stata una macchina di super lusso. O la stessa Alfa con l'8C.:wink:
Ma molti marchi di cui si parla, tra cui BMW e Ferrari, vengono scelti, nella maggioranza dei casi, x passione e col cuore. Una Citroen non di certo x questo, ma x necessità in quanto sono magari dei muli e anke economiche. Poi la storia automobilistica, come già detto, la conosco poco, ma ad oggi è così.
Quello che volevo dire. Perchè in questa classifica non c'è Saab ad esempio...dov'è Pegeout che come auto francese a buon mercato avrebbe più diritto imho di stare in questa ipotetica classifica... Io la penso così mi spiace, Citroen propio la vedo come un marchio anonimo in tutto. Fa buone auto, ma con la passione non cozza proprio, e non parlo di sportività, una macchina può anche sdraiarsi in curva, ma non per questo non avere quel fattore X che ti fa palpitare il cuore.
esatto..concordo con te..ma qui ilk 3d è chiaro: chiede una classifica bastata su piu fattori!è logico che in un forum bmw nessuno avrebbe occhi per altro!ad esempio..la mia classifica è stata dettata da una media aprossimatifa di tanti fattori: costruttività,qualita dei materiali..affidabilita..comodità...piacere di guida...immagine...esclusività!se avessi giudicato solo col cuore e mio piacere personale..allora sarei stato poco obiettivo...!
Si, forse hai ragione, bisognerebbe un attimo mettere da parte il cuore e ragionare col cervello.... ma mi viene tanto difficile però......
solo a te,ma a tutti noi,che con le utime novita di bmw,stiamo perdendo la meta che percorrevamo una volta...che non vedevamo l'ora uscisse il modello nuovo,oggi..abbiamo solo paura! ...ma no,dico..perche ci si deve privare di qualcosa,perforza perche consuma...o..ha il cruscotto che non ci piace..se ci piace il resto..oppure..se a storia o meno...nella scelta è giusto accontentare i propri gusti e possibilmente le esigenze! ci siono milioni di motivi per cui scegliere un'auto(come dicesti ache tu prima su tua nonna)...rispettabilissimi...infatti se dovessimo fare una media fra bonta del prodotto...utilità,il parametro finale (che èm la passione) comunque influenza la media pur non interferendo del tutto...altrimenti..io stesso non avrei mai messo bmw e mercedes in alta classifica....ancora ci resto legato con un filo sottilisimo a sti marchi..per via della passione!