203000km???anche se molto bella esteticamente e internamente preferisco di gran lunga girare con i mio 525tds con la metà del km all'attivo!!! x quanto riguarda la car oggi o al max domani incomincia il lavoro di smantellamento...quindi via paraurti,fari,stop,modanature,specchi etc etc...naturalmente non appena ciò verrà fatto una bella carrellata di foto non ve le leva nessuno!!!:wink:
Bravo Lulo! Seguo con interesse... Poi, vuoi mettere l'emozione di vederla rinascere poco a poco? Metti tante foto:wink:
si, consuma poco in città e in extraurbano. Diciamo finche si va piano. Alla fine, è un 1248 diesel con 90cv, e quando spingi bene, è un attimo scendere sotto i 10km/l. in autostrada, ahime, consuma come il tds forse poco meno, ma è impercettibile la differenza. Questo a velocità di crociera di 144km/h di gps. Il tds, un 2500, ai 144 di gps, sonnecchia.. un 1248mj, deve impegnarsi già un po di piu... per questo consumano uguali! Chilometrata.. mah è a meno di metà vita, siamo a 100k km circa... Ma sai che ti dico? Stasera prendo un bell' intercity notte, me la dormo, alle 6 di domani mattina sono a roma, faccio quello che devo fare, e torno a casa in frecciarossa... che vita... mi tocca a girare in treno... ma almeno lo scarico tutto, dormo di notte e di giorno lavoro al pc! Se avessi avuto il piacere di poter guidare un auto seria, mi sarei sicuramente divertito a fare 1400km di botto!
Si però sono sempre 200000 km e a quel kilometraggio incominciano ad arrivare le prime rotture importanti. Anche io sono allo stesso punto di LULO, voglio ricondizionare un 528i '99. Se ne trovano in giro di e39 più recenti ma con una quantità di km impressionante e quando sono pochi, il concessionario col cavolo che li certifica perchè lo sà anche lui che sono skilometrate.
Premetto che è doverosa una grattatina, ma io ho 251mila km e la mia è del dicembre 2002, ma problemi importanti non ne ho.Il discorso è che probabilisticamente certe "rotture" possono essersi verificate anche molto prima (turbo ad esempio).
fortunatamente le turbine della tds da quello che da sempre ho potuto constatare sono quasi perpetue...come il resto del motore e qui tutti potete darmi ragione...è un motore di concezione molto + vecchia e non avrà mai pregi del 3.0 diesel delle ultime e39 ma c'è da dire che è sicuramente + portato ad avere meno problemi,complice il fatto che come dicevo prima è un vecchio motore diesel progettato in primis come macinakm.cmq il fatto che non mi ha mai spinto a cercare una e39 + nuova ed accessoriata è quello che la mia tds la presi nuova e solo io so veramente come è stata trattata,gli interventi di manutenzione fatti e via dicendo...in pratica solo io so di avere una e39 meccanicamente "nuova"!!!e me la tengo stretta...
Intendevo rispetto alle versioni diesel.Ovviamente ogni auto va esaminata con cura perche' la fregatura ci puo' stare sempre, ma credo che sia piu' probabile che provino a rifilare macchine schilometrate a gasolio piuttosto che a benzina.
Un saluto per tutti, sono nuovo del forum è di mia propietà da poco tempo una 525tds touring '98 km175000. seguo questo sito da quando ho acquistato la mia macchinae ho trovato molto utili alcuni "difetti" e "anomalie" scritti nei forum. Qualcuno sa dirmi perchè quando piove il pedale del freno fa dei rumori veramente strani?
ciao a tutti io sono filippo , prossimamente vi mandero le foto della mia bmw 525 tds. ciao e buona guida con le nostre bmw ,
uffa nn vale mi hai anticipato! pensavo che erlo l'unico pazzo che stava facendo una cosa simile. anche la mia e una 525tds del 97" a solo 100000km io ho gia comprato pacchetto m cerchi da 18" ammortizzatori e molle lo spoiler e i fanali del restyling se ti servono i fanali posteriori del restyling ce li ho io nuovi!! fammi sapere