E39 530D fare modifica x sfiato olio libero?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da DAMI-R, 17 Gennaio 2010.

  1. DAMI-R

    DAMI-R Kartista

    220
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 530D E39 184CV
    Dato che oggi mi sono dedicato allo smontaggio di tutte le protezioni motore superiori della mia 530d 184cv acquistata lunedi,per vedere se il filtro vapori olio e' stato gia' cambiato qualche volta....mi son chiesto se sarebbe possibile per tagliare la testa al toro,eliminare alla radice il problema dell'intasamento,cioe' sfilare il tubo che porta i vapori al filtro, allungare un po' il tubo,mettere un filtrino e fissarlo da qualche parte sotto,cosi' si evita di sporcare ancora di piu' il condotto d'aspirazione.Voi che ne pensate?C'e' qualcuno che ha gia' sperimentato qualcosa di simile?Aggiungo che il filtro e marcato '99,cioe' mai cambiato...meno male che ho ''solo'' 85.000 km originali.Gia' che c'ero volevo staccare la valvola Egr non con il distacco del tubicino,ma volevo distaccare la connessione sull'attuatore della stessa,ma da sopra onestamente non lo trovo...bisogneraalzarla sul ponte?Infine gia' che avevo tempo ho smontato l' Egr per vedere quanta m.... ha gia' portato dentro...all' imbocco del collettore c'era una crosta di circa 3-4 mm,dentro invece c'e quel sporco oleoso che senza smontare il collettore non si fa' niente...Per ultimo,dato che avevo intenzione per sicurezza di cambiare il termostato,mi sa' che per smontarlo bisogna smontare anche i collettori aspirazione....se e' cosi' farei due lavori in uno.Sbaglio?
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.041
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lascialo lavorare tranquillamente per decantazione il filtro vapori così come sta.

    La EGR puoi interporre un lamierino, c'è un tutorial qui sul forum.
     
  3. clean-e46

    clean-e46 Aspirante Pilota

    33
    8
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    595
    e46 320d 150cv 2002/VFR VTEC
    Ciao,

    sono un pò in ritardo ma ti spiego cosa ho fatto io.

    Io sulla mia 320d del 2002 ho eliminato la valvola egr, chiuso il tubo che portava i gas dal collettore alla valvola ed infine con un tubo in gomma ben fissato ho portato i vapori in scarico sotto al motore come fanno per tutti i camion, trattori ecc ecc.

    Gli unici "fastidi" sono che puoi sentire un pò di puzza quando scendi dalla macchina e qualche gocciolina di olio dove parcheggi la macchina.

    Ma a me interessa di più avere il turbo, l'intercooler e i collettori di aspirazione asciutti e puliti! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ciao ciao
     

Condividi questa Pagina