Ti ringrazio della morale ma ferrara mi è scomoda e bologna è cara...lo sconto è morto all'inizio della crisi...capofficina e ricambisti vanno abbraccetto con conoscenze e favori...come mi ha spiegato un commesso dei ricambi auto se il pezzo lo compero da loro mi danno la garanzia sul pezzo solo se questo viene montato con regolare fattura da loro...altrimenti se comperi il pezzo e te lo fai montare non da loro in tutta confidenza mi ha detto che cercano in tutti i modi di trovare problemi di montaggio effettuato da personale non autorizzato come del resto se monti un collettore di ghisa che dura una vita sulla E60 non è in garanzia perchè non è un pezzo siglato per E60 quindi anche se loro lo montano poi non ne sono responsabili non potendoti fare garanzia su una variazione non direttamente ordinata dalla casa madre...francamente delle loro seghe mentali mi sono stufato...procederò come pare a me e darò i soldi a chi pare a me...finchè sarà possibile farlo.
non intendevo fare nessuna morale... comunque lo sconto a ferrara non è morto, piu di chiedere il prezzo per te non so che fare, quindi amen, te rimani della tua idea che io rimango della mia...
però perdonatemi, ci sono aperte due discussioni per un collettore di scarico, comprare vetture con qualche anno sul gobbo e spendere relativamente poco, non esime purtroppo l'acquirente dall'esborso per qualche ricambio che ovviamente visti anche i km si può rompere. un collettore non è secondo me una spesa folle, da qualsiasi punto di vista, per proprietari di vetture di un certo segmento.
Infatti viperino non sò a cosa servano le polemiche da parte mia ho telefonato a varie concessionarie per sentire vari pareri...e sono giunto alle mie conclusioni...non vedo dove siano i problemi:wink:
stavolta non sono d'accordo con te..... Che un collettore non sia certo una spesa folle, sopratutto in relazione al prezzo nuovo della vettura, e' vero Pero' il fatto che il collettore in questione sia una gran porcata e si rompa a tutti immancabilmente invece non va affatto bene. E ancor meno bene che non ci sia mai stata una campagna di richiamo globale e che anche una volta sostituito poi duri poco.
Ciao, non capisco ancora una cosa. I collettori in ghisa che "i tuoi conoscenti" hanno messo al posto di quelli in acciaio sono quelli dell'E60 restyling (cioè dal 2007 in poi) oppure sono quelli dell'E39 (versione precedente,prodotta fino al 2003)?
ho capito il discorso, il mio ragionamento era mirato al fatto che si compra una vettura di prestigio (o almeno così dovrebbe essere), e poi ci s'inventa tagliandi da meccanici improvvisati persone che a volte peggiorano la situazione, il tutto per risparmiare, se non mi posso permettere quello che ho, allora vado in Panda.:wink: l'ho già accennato prima, ci sono due 3d aperti per un collettore, che sicuramente sarà un pezzo difettato dove la casa madre avrebbe dovuto perlomeno aver fatto un richiamo vista la serietà della cosa e della casa, ma non è comunque la fine del mondo, almeno io la penso così. il giorno che non potrò permettermi il concessionario, vendo la macchina, almeno......questo vale solo ed esclusivamente per me, uno fa quello che vuole.
Sarà stato anche un pezzo difettoso ma a me non ha mai dato problemi...salvo il rompersi dopo la fine della garanzia e dopo la fine dei richiami fatti da bmwquando l'ho fatto presente mi hanno risposto in maniera risoluta che oramai era andata così e che non ci potevano fare niente...sarà stato un caso o solo la sfiga pura non saprei...riguardo ai collettori per E39 o E60 restiling...il concessionario mi dice che esiste per E60 restiling ma cambia l'attacco della turbina...ciò vuol dire che per E60 pre restiling la condanna è rimettere il suo fatto con il domopack oppure mettere quello per la E39 in ghisa con i fori leggermente più piccoli. Viperino io in panda non mi ci trovo è troppo poco :wink::wink:tecnologgica:wink:
io ho fatto una ricerca su Realoem, e sia per il prerest che per il rest il codice era lo stesso........
Anche io ho fatto una ricerca su realoem e il mio codice è diverso...per la E39 è 11622248166 in ghisa...per la E60 è 11627788422 in lamiera...per la E60LCI codice vecchio 11627796886-------codice nuovo 11627811449 In tutti e 3 i casi la forma del collettore è diversa...l'attacco della turbina e le lamiere di copertura sono diverse solo nel restiling...mentre nella E39 e nella E60 il collettore cambia la forma ma non gli attacchi che sono uguali...anche le lamiere di copertura sono le stesse. Stessa cosa dicasi per le guarnizioni...per montare il collettore in ghisa della E39 bisogna prendre la guarnizione della turbina per il collettore E39 e le 3 guarnizioni doppie degli scarichi per il collettore E60. Confermato da tutti i concessionari che ho sentito.
oggi la mia super chilometrata va in bmw e udite udite, mi cambiano il 4 colletore di scarico, ovviamente in garanzia, perche ogni volta mi danno 2 anni e io lo rompo in meno di uno. però ha sempre gli stessi difetti , basta comprarne due di serie 5 , una tenerla ferma ed una usarla al occorrenza smontare dal altra.
Non ti preoccupare a me e capitato a 130.000km prima lo portata alla bmw mi hanno kiesto una cifra esagerata!! allora gli ho smontato il collettore lo risaldato e adesso ancora va bene!!! un altro problema ke ti potresti aspettare e il sistema di ritenzione della cintura!!! ciaooooo
già mi è successo da poco 1) per il sensore peso sedile passeggero e non so cosa altro ha. leggendo il forum mi hanno mandato una iella infernale. ci vogliono i corni rossi in mano per leggere certi argomenti.
quoto.....ultimamente sto evitando di leggere argomenti a problemi che non mi si sono ancora presentati
io non ho mai avuto guasti elettronici , tranne una centralina dello sterzo che è andata in tilt per un turbo che sputava olio sui fili e che mi ha danneggiato il circuito . ma poi per il resto tutte le rogne che scrivono qui a me son nuove. turbine collettori a quantità industriali, ma per il resto non si rompe facilmente, anzi. ma qui è una strada che non spunta....... uno parte a slamellare, tutti dietro uno parte a modificare , tutti rimappano quando c'e' da fare una cosa buona , togliere il fap..........tutti se ne pentono e vanno a comprare quello a metà prezzo o il modulino che non fa partire le rigenerazioni,che ovviamente è una bufala pazzesca.
Ragazzi, dopo aver fatto rimontare i miei vecchi collettori spaccati e poi saldati il mio drago fumava ancora ! Così, li ho fatti smontare nuovamente e, comprandoli nuovi, li ho fatti rimontare insieme ad una bella Pierburg,visto che la macchina non mi frenava più!! Adesso il "drago" fuma solo dal c..o e speriamo che tenga, visto che dalla forte contropressione che oggi ho trovato (1,20 mbar contro i 0,40 mbar standard) ho capito che è stata la sua stitichezza, nel ca..re i gas, a causare la frattura al collettore!! Quindi?? Mi metterò i guanti in lattice e gli infilerò lo scalpello in c... Fap !!!Così finalmente scoreggerà come si deve senza più correre il riscrio di rigurgiti, rutti o singhiozzi!! Adesso basta!!! Smantelliamo tutto quello che la BMW non ha saputo progettare a dovere! Modifichiamo rimontando il nostro giocattolo a dovere ed in modo duraturo! Magari,in questo modo, scopriremo il piacere di guidare la Bmw che ognuno di noi avrebbe voluto avere da sempre!!!!
oh finalmente hai capito cosa fare....... prova un 330d 204cv senza le diavolerie,poi vedi se c'e' bisogno di tappi ,mazzi o fappi.
Allucinante! Ridiamoci sopra per non piangere! in pratica ti dura 30.000 kilometri? Sta succedendo anche a me ...puzza gas di scarico nell'abitacolo all'accensione... forse mi conviene farmi mettere l'originale in lamiera così ogni 2 anni vado a farmelo cambiare in garanzia...se non ri rompe da solo gli do una martellata io