Fari Angel eyes aftermarket | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Fari Angel eyes aftermarket

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da alex8787, 5 Giugno 2010.

  1. CorsaroKr

    CorsaroKr Kartista

    199
    19
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    79.567
    Bmw 530dx F11 Lci
    salve, in merito ai fari angel eyes Depo (che ormai monto da qualche tempo), le anomalie da me riscontrate sono:

    - alcune volte sui lati interni si forma condensa (non ho provato a siliconare tra la guarnizione delle lampade xenon e il tappo xkè quando feci il lavoro ero stato attento a fare i fori in modo millimetrico, ma probabilmente si risolverà semplicemente applicando del silicone);

    - proiezione di due "ombre" (una sorta di "scia" per ogni faro) sugli anabbaglianti (è come un riflesso, e neppure registrando i fari si è attenuato);

    - luce abbaglianti inefficiente: gli abbaglianti proiettano la luce alla stessa altezza degli anabbaglianti (capisco che gli anabbaglianti nel mio caso montano il kit xenon e quindi sono più efficienti del caso in cui ci fossero state delle normali lampadine alogene, ma comunque sono regolati in modo perfetto e la differenza di "altezza" dei fasci luminosi dovrebbe esserci), quindi non riescono a migliorare la visibilità (e purtroppo, non avendo una regolazione sul faro specifica per gli stessi, non si può variare l'altezza senza andare a influenzare la regolazione degli anabbaglianti)

    Per il punto 1, come dicevo, probabilmente si riuscirà a risolvere facilmente.

    Per il punto 2, oramai non ci faccio più caso (è antiestetico, ma non crea problemi), anche perchè sembrerebbe un difetto di questo modello di faro.

    Per il punto 3, qualcuno ha qualche idea su come procedere per migliorare la situazione? Avete mai fatto caso a questo difetto?
     
  2. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Mi associo pure io e confermo i problemi di condensa e dell'ombra proiettata a terra dal fascio luminoso.

    Qualcuno che li ha già montati ha risolto il problema dell'ombra?!?!?
     
  3. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Fanali lenticolari DEPO diffettosi

    Ciao a tutti, vi porto cattive notizie a proposito dei fari lenticolari DEPO.

    Innanzi tutto non so se violo quelche regola del forum, spero di no, altrimenti chiedo ai moderatori di cancellare o modificare questo messaggio.

    Devo avvisare tutti gli utenti che sono in procinto di acquistare questi fanali, di non acquistarli, a causa di un difetto evidentissimo di fabbrica, ma che il costruttore non riconosce se sui fanali vengono montati KIT XENON.

    Il difetto riguarda la proiezzione di una lunga scia d'ombra del fascio luminoso a terra, sia con lampade alogene che con lampade xenon.

    Ho appena finito una telefonata (animata...) con l'autoacessori che me li ha venduti, il quale sostiene di non poterli ritirare (reso per difetto) o sostituire con altri, perchè è stato montato un kit xenon, il quale implica la foratura del coperchietto della lampada anabbagliante.

    Ho comunque chiesto se c'è un modo di sistemare il difetto, perchè fondamentalmente se c'è un modo di sistemarlo non me ne frega di renderli indietro, anzi.... Mi risparmio la scoglionata di doverli smontare....

    Vi terrò aggiornati, ora devo risentire il venditore mercoledì.

    Per ora sconsiglio vivamente l'acquisto dei fanali di marca DEPO.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2010
  4. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Un piccolo aggiornamento tecnico.

    Questa sera ho eseguito dei test rudimentali per verificare se c'è una possibilità di risolvere il probelma dei fanali depo.

    Prima prova:

    Innanzi tutto devo fare una precisazione, che sembrerà la scoperta dell'acqua calda (ed è così), ma è importante:

    sui fari lenticolari vanno assolutamente montate lampade H7 e non H7R

    Questa precisazione va fatta perchè (purtroppo) una nota casa che vende kit xenon dichiara che nel dubbio di che faro monti la nostra auto, sul lenticolare si possono utilizzare entrambe le lampade con una piccola perdita nella resa luminosa con le H7R.

    NON E' VERO!! Nel lenticolare si devono usare solo e soltanto le H7 perchè le bande oscurate della H7R, pensata e progettata per l'uso con parabola, creano delle zone d'ombra sul lenticolare che vengono proiettate verso destra e verso sinistra, restringendo il fascio luminoso a terra.

    Questa prova l'ho fatta io personalmente questa sera, avendo acquistato in precedenza un kit H7R per montarlo sulle parabole originali.

    IN sostanza oggi ho notato che sul fanale c'erano delle ombre a forma di T ribaltata, cioè una verticale verso l'alto e due orizzontali verso destra e verso sinistra. Ho sostituito la lampada con un'alogena e le due ombre laterali sono sparite! A conferma che la lampada H7R non va bene nei lenticolari. A riprova del fatto ho sacrificato una lampada H7R, alla quale ho tolto le bande oscuranti, l'ho rimontata, ed ha confermato la precedente affermazione! Ombre laterali scomparse.

    Seconda prova:

    Il problema primario era e resta l'ombra proiettata a terra per tutta la lunghezza del fascio luminoso.

    Il primo dubbio che mi è venuto, nato dalla prova precedente, è che quell'ombra fosse niente poco di meno che l'elettrodo esterno della lampada xenon........ Allora ho fatto una prova rapida girando la lampada di 180° e, guardacaso, anche l'ombra si è spostata di 180°... Praticamente prima andava dal centro del faro verso l'alto, dopo andava dal centro del faro verso il basso...

    Allora ho pensato di provare un'alogena, che l'elettrodo esterno non ce l'ha, ma ne ha due minuscoli all'interno del bulbo, che sostengono il filamento incandescente.

    Risultato? l'ombra anche se molto, ma molto minore, c'era ancora.

    A questo punto ho sganciato la linguetta di ritenuta della lampada e (con un bel paio di guanti per non friggermi le dita :mrgreen:) ho cominciato a giocare con il punto focale spostando la lampada un pò in tutte le direzzioni possibili.

    Risultato?

    Ora non ricordo di preciso, avrei dovuto scrivermelo su un pezzo di carta perchè le prove son state tante ](*,)](*,)....

    1) Facendo inclinare il bulbo verso il basso alzavo l'orizzonte del fanale e scompariva la zona d'ombra! Quando mi arriveranno le H7 rifarò questa prova perchè se così fosse, sarebbe sufficente abbassare l'orizzonte del faro dall'apposito registro e sarebbe (forse) risolto tutto.

    2) estraendo di qualche millimetro la lampada, sfuocava la luce proiettata sul muro di fronte all'auto (distanza di 4 metri circa) l'ombra dell'elettrodo diminuiva, ma all'aumentare dello sfuocamento diminuiva ovviamente la luminosità da più lontano verso più vicino.

    Forse c'è la speranza di trovare una soluzione.

    Appena mi arrivano le H7 xenon rifaccio le prove e vi aggiorno sui risultati.
     
  5. CorsaroKr

    CorsaroKr Kartista

    199
    19
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    79.567
    Bmw 530dx F11 Lci
    spero tanto che si riesca a trovare una soluzione, perchè il problema delle ombre proiettate da questi fari depo è davvero fastidioso.

    Una curiosità: hai avuto modo di testare l'efficienza degli abbaglianti?
     
  6. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    secondo me fai ben poco con quei fari e la lente che fa pena cambia fari che fai prima:wink:
     
  7. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Quoto vaiper, oltre a fare pena fanno anche cagare con quel cerchietto a 4 lampadine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2010
  8. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Purtroppo posso solo dirti che il l'abbagliante sinistro proietta luce in profondità, mentre il destro illumina a soli pochi metri di distanza dall'auto, anzi posso dire con ferma sicurezza a meno metri dell'anabbagliante...

    Questo evidenzia un'altro difetto del fanale.

    Purtroppo devo dare ragione a viper e oggi chiamo l'autoricambi da cui li ho acquistati per accordare un reso... ](*,)
     
  9. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    fatti rimborsare oppure ti fai spedire i fari come i miei neri o cromati come meglio ti piacciono vedrai che risovi il problema propio ieri sera li o testati in mezzo a un nebbione da paura cosa dire fantastici=D>=D>=D>
     
  10. miky_ps

    miky_ps Aspirante Pilota

    46
    0
    2 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw e90 320d
    porcapu............

    ciao raga io ho montato da poco idepo e confermo tutti i difetti ho risolto solo quello della condensa toglirndo i tappini adatti dietro il faro.

    VAIPER MA I TUOI CHE MARCA SONO? E DOVE POSSO VEDERLI PER BENE....](*,)](*,)
     
  11. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Ho sentito l'autoricambi giusto un paio d'ore fà. MI hanno dato la disponibilità a ritirarli e a rimborsarmi! Grande onestà e professionalità! =D>

    Appena mi rimborsano prendo i fanali come i tuoi vaiper.

    Aproposito ma sai che marca sono i tuoi?!?

    Ciao
     
  12. CorsaroKr

    CorsaroKr Kartista

    199
    19
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    79.567
    Bmw 530dx F11 Lci
    Ciao, per il problema di proiezione degli abbaglianti (luce abbaglianti alla stessa altezza di quella degli anabbaglianti), seguendo il consiglio di Michele_pm (che ringrazio) ho parzialmente risolto, riuscendo ad alzare leggermente il fascio luminoso (migliorata di molto la situazione, anche se ci sarebbe da migliorare ulteriormente).

    Permane il problemi di proiezione di "scie" degli anabbaglianti (anche se non mi da particolarmente fastidio).

    Altro problema che permane è la formazione di condensa all'interno del faro (per la precisione, si forma agli estremi interni dei fari)...sperando di risolvere, su suggerimento, ho provato a mettere del silicone tra la guarnizione dei kit xenon e i tappi dei fari, ma non è cambiato nulla.

    Cos'altro si potrebbe fare per risolvere?
     
  13. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Per quanto ne so io, di solito la condensa si forma per un deposito di umidità all'interno del fanale, che non riesce ad uscire. Quindi se il fanale è dotato di fori di sfogo (e dovrebbe averli), forse sono otturati... Altrimenti bisognerebbe praticare dei fori di sfogo per fa si che l'umidità trovi un'uscita.

    Siccome mi sembra di ricordare che sotto ai fanali c'è un tubetto a T di sfogo, bisognerebbe, secondo me e secondo il foglio che c'èra nella confezzione dei fanali, fare dei forellini nella parte superiore del fanale, in una zona protetta da eventuali schizzi d'acqua, in modo da creare un ricircolo d'aria...

    Però è tutta teoria... Non saprei che dire.... Se non riconfermare la scarsa qualità di questi fanali.... :evil:
     
  14. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    allora cambiali al volo:wink:
     
  15. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Per la condensa potete fare tutte le modifiche che volete, tanto non avrete alcun risultato.

    Ma avete fatto caso alla differenza che c'è tra i tappi originali, che per chiudere le linguette di acciaio quasi quasi che ci si fa male, e i tappi di questi fari? Di plastica ad incastro.........mah altro che ermetici, lì ci entrano pure gli spifferi.

    Io mi domando sempre:

    Ma come xxxxxxxx è che quando ho comprato questi fari, su 2000 persone presenti in questo forum, nessuno che mi apriva gli occhi sul fatto che facessero schifo. Mi sembra del tipo : "HO PRESO LA FREGATURA E ORA DOVETE PRENDERLA PURE VOI"](*,)](*,)](*,).

    L'unico a consigliarmi per la verità è stato il grande Vaiper, pultroppo non ho seguito il suo consiglio, almeno gli avrei presi come i suoi.

    Pazienza ma almeno se qualcuno legge questa discussione:

    LASCIATE PERDERE I FARI DELLA DEPO e non vi fate ingannare da quei venditori che ora comprese nel prezzo vi danno anche gli otto led da mettere al posto delle micro lampadine; c'è pure chi se li fa pagare a parte, dicendo però che si deve forzare l'alloggiamento dove va la lampadina.#-o
     
  16. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    gli eagle eyes sono i migliori nessuna condensa e ottica buonissima anche in mezzo i nebioni si vede alla grande li consiglio il depo esteticamente e bello ma come qualità fa veramente c...
     
  17. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Vaiper ma l'hai mai visto da vicino? Ci sono quegli anelli di plastica che da lontano dicono "NON VI AVVICINATE CHE CI RIMARRETE MALE!" per non dire altro.
     
  18. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    andate sugli original!!!ke è MEGLIO!!!hihihih
     
  19. marley

    marley Amministratore Delegato BMW

    2.644
    123
    16 Aprile 2009
    Reputazione:
    9.023
    Ex E91 M./E92 M.
    quoto:wink:
     
  20. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    da vicino no ma come forma sono carini certo meglio gli originali ma come qualità prezzo i miei vanno benissimo
     

Condividi questa Pagina