X3 Zone E83 | Pagina 172 | BMWpassion forum e blog

X3 Zone E83

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da x3max, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    perché la X1 a pari optional quanto costa?
     
  2. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    max io ho provato a configurarla come la mia a parte l'automatico di serie ed io manuale sono 10 k tonti tondi togli 2 di automatico sono 8 k
     
  3. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    sulla X3 l'automatico non é di serie..... Costa 2300 euri.....

    La mia X1 costava oltre 56..... La X3 con il tetto apribile a pari optional viene 59......
     
  4. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    allora sono 10 k tondi con la mia..
     
  5. Pao

    Pao Collaudatore

    437
    7
    10 Ottobre 2008
    Reputazione:
    94
    X5 G05 2019
    Vista oggi e... ordinata !

    Consegna prevista 2 2011 !

    Xdrive 20d versione Futura +

    Space Grey Metallizzato

    Steptronic (8r)

    Hud

    Alc

    Dinamic dumping control e Performance control

    Variable sport steering

    Volante sportivo in pelle

    Telecamera top view

    Adattatore smartphone con connettività estesa

    Navi professional

    Altorparlanti multiamplificati

    Sensore pioggia e autoanabbaglianti

    Specchietti interno ed esterni autoanabbaglianti ripiegabili elettricamente !

    Non vedo l'ora che arrivi !

    Ciao a tutti
     
  6. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    :-k ti farò avere le due configurazioni, la mia e quella che vorrei...

    =D> bella configurazione, razionale ma senza farsi mancare nulla :wink:
     
  7. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Allora ragazzi ho guidato per una mezz'ora una x3 20d 184 cv. full dopo averla provata l'altra settimana per circa un pomeriggio.

    Partiamo dalla meccanica e tecnologia:

    Motore a mio parere sottodimensionato rispetto alla mole della autovettura. I 184 cv non si sentono più di tanto e la mia x1 da 177 cv ha una risposta sicuramente più pronta. Ritengo che il 6 cilindri 3000 di prossima uscita sia il motore ideale per la x3. Voto 6,5 Assetto abbastanza morbido ma confacente all'inquadramento dell'autovettura. Inserimento in curva e tenuta regala senzazioni non proprio appaganti in quanto è per i miei gusti particolarmente sottosterzante, non precisissima e troppo morbida . Voto 6 Cambio di nuova generazione ottimo sia in D che in sport anche se in inserimento alcune volte tende a non scalare per tempo come da miei desideri. Non ti regala comunque mai sensazioni spiacevoli anche se l'avrei preferito maggiormente pronto in cambiata nella guida al limite. Esteticamente bellissimo il selettore. Voto 8 Dotazione strumenti ineccepibile e appagante alla vista. La segnalazione recupero di energia è sfiziosa ed è utilissimo lo strumento temperatura acqua. Voto 9 Internamente di ottima fattura sia a livello di materiali che di assemblaggio. Povere le palfoniere posteriori e datate le luci di colore giallo delle stesse. Ottime le luci ai piedi posteriori. Vergognosa la mancanza di una tendina di copertura del portabicchieri in consolle propria di una utilitaria anni 80. Voto 8 Esternamente di notevole impatto visivo ed originalità il posteriore (simile a x5) piacevole la parte laterale ma assolutamente anonima la parte anteriore (sia nel colore grigio met chiaro, scuro e nera). Aggiungo che la parte anteriore presenta una certa sproporzione forse a causa della mascherina immensa. Da non comprare assolutamente con i 17 ma optare per i 18 o meglio i 19. Voto 7 Capienza baule.....un notevole passo avanti rispetto a x1 con una pregevole tendina in pelle ad avvolgimento a copertura dello stesso. Voto 9

    A disposizione per qualsiasi domanda!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2010
  8. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Dimenticavo: rumore appena percettibile (presenza del pannello fonoassorbente); notevolmente un passo avanti rispetto a x1.

    Presenza ancora marcata di rumori di aerodinamica alle alte velocità per la presenza dei notevoli specchietti come su x1 e della configurazione del muso Voto 7,5
     
  9. TONI2

    TONI2 Secondo Pilota

    667
    54
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.200
    X3 3.0SD futura 286cv
    Su una macchina del genere ci vuole il 3.0
     
  10. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    devo dire che comunque Bmw dichiara un dignitoso 8.5 nello 0-100 che comunque era pressapoco quello che faceva la mia vecchia X3 mappata che rullava 184 cv, molto dipende secondo me dagli optional e dalla gommatura, certo, tetto apribile, cerchi da 19 con posteriori da 275 non favoriscono, mi viene in mente la prima X5 nel 1999.... aveva giusti giusti 184 cv era il 3mila td 6L con il motorone del 330 e della 530d ... al tempo era una potenza enorme, e quel suv che sembrava una serie 5 con i trampoli arrivava a stento a 190/200 km/h, ma nel 1999 era la N.1 :wink:

    la quadratura del cerchio la si trovò nel 2003, quando uscì il 218 cv e la trazione integrale Xdrive.... altro mondo...

    oggi con una volumetria simile, prestazioni superiori le si hanno da un 2mila 4L ma con consumi ed inquinamento molto ma molto inferiori.... che dire =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2010
  11. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    per il pannello che ho visto ha sotto vorrei chiedere a Paolotop di verificare le misure e la posizione dele viti.. magari è adattabile alla x1..

    una buona giornata a tutti
     
  12. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    quotone....
     
  13. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    ...ancora posso affermare che a me piace sentire il motore rombare...anche se si sacrifica il comfort
     
  14. terzuya

    terzuya Kartista

    68
    1
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    18
    x3 2.0 d
    Scusate , forse sbaglio io , ma siccome vedo spesso rimarcare il fatto che manchi una tendina di copertura del portabicchieri , mi dite quale altra auto ce l'ha , a parte la nuova 5 ?
     
  15. paolotop

    paolotop Direttore Corse

    1.505
    28
    1 Novembre 2009
    Reputazione:
    206.643
    bmw
    Purtroppo non è compatibile perchè è molto grande il pannello e ha più punti di fissaggio (ho visto almeno una decina di vitine) mentre sulla nostra x1 siamo a 6 viti..

    Per quanto riguarda l'insonorizzazione devo dire che hanno lavorato davvero bene!

    Per quanto riguarda la prova effettuata da Luigi, sempre preciso e obiettivo nelle sue valutazioni, devo ammettere che per quanto riguarda l'aspetto dinamico dissento un pochino, mi spiego meglio: il 184 secondo me su quella macchina ci sta a meraviglia perchè se sotto giri sembra impigrirsi e quasi non spingere ma con medie di percorrenza nell'ordine dei 16,5(da me provati), su di giri e quindi in coppia spinge a meraviglia sempre rimanendo su consumi accettabili 12.5. Ci permette quindi di "scegliere il nostro stile e il nostro andamento". Su questa macchina ci starebbe sicuramente bene anche il 3000 ma per come la vedo io (opinione anche non condivisibile) un motore del genere avrebbe si più spunto ma consumi nettamente superiori e la guida rimarrebbe sembre a livello del 2000d in quanto sempre di Suv parliamo. Per quanto invece riguarda la tendina per il portabicchiere sono in piena sintonia con l'idea di Luigi, è grave non averla prevista e pensare solamente al mercato americano. Per quanto riguarda altre chicche della vettura, direi che la strumentazione è molto sfiziosa e i pellami della macchina con cuciture in contrasto sono sinonimo di miglior cura dei dettagli.
     
  16. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Ti faccio un semplice esempio.......X5!:wink:
     
  17. terzuya

    terzuya Kartista

    68
    1
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    18
    x3 2.0 d
    Si , ma infatti per 5 intendevo anche la x5 . Quello che intendevo dire io , è che è vero che non gli costava niente metterla e sarebbe sicuramente stata meglio , ma che anche le altre auto hanno i portabicchieri senza copertura , vedi X1, X3, Q5, GLK etc...... , e allora sono tutte vergognose .
     
  18. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    PAOLOTOP dici "... Su questa macchina ci starebbe sicuramente bene anche il 3000 ma per come la vedo io (opinione anche non condivisibile) un motore del genere avrebbe si più spunto ma consumi nettamente superiori e la guida rimarrebbe sembre a livello del 2000d in quanto sempre di Suv parliamo..."

    in effetti chi sceglie il 3000 non lo fa certo per guardare la lancetta del carburante...già la mia (con "soli" 218cv) consuma abbastanza ...ma godo quando apro. ciaooo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2010
  19. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    La x1?????? Forse io ho un'altra auto!!!!:mrgreen::mrgreen:

    Assolutamente no!!![-X La x1 ha il bracciolo scorrevole che copre il portabicchieri
     
  20. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Discorso 3.0... Sicuramente lo faranno, è gia' a catalogo e manca solo qualche mese: il discorso è il prezzo... Se le prestazioni del 2.0 non sono distanti dal dichiarato sinceramente non spenderei 6000 circa per un 6 cilindri, la differenza di prezzo è troppo elevata.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina