prezzo kit gomme invernali BMW? Grazie Riccardo. Il mio dubbio era solo per le gomme, non conoscendo le GY ... Con la X5 ho sempre montato i 19" con le Pirelli Scorpion Ice & Snow. Ma se BMW offre il kit con le GY, vuol dire che c'è da fidarsi ... :wink: Unica mia perplessità, il prezzo: € 2.600, per il kit (cerchi BMW più gomme)! Diciamo che non ce le regalano. Dalle mie parti comunque anche i gommisti non scherzano, cerchi replica più gomma, dai € 2.000 ai 2.500 ... Azzz! Da voi?
Per il prezzo non faccio altro che confermare l'esosità! :wink: In ogni caso è purtroppo così un po' ovunque, specie per quanto riguarda la differenza davvero esigua tra il set originale ed un set con dei replica o dei cerchi non BMW. Il set completo con i 17" pollici design 319 + Dunlop Wintersport M3 RFT per la X1 viene 1.550€, con qualche arrotondamento poi per clienti abituali e/o importanti :wink: Per invece l'X5 E70 ci stiamo già informando... tieni presente che la macchina (in arrivo a metà del mese prossimo) è aziendale e che il set verrà dunque acquistato in Svizzera, però facendo una conversione al tasso attuale, per i 18" originali BMW (con un design diverso da quelli di primo equipaggiamento) + gomme Goodyear RFT viene l'equivalente di 2.500 e qualcosa :wink: In entrambi i casi, differenza con i replica per la X1 140 € e 150 CHF per la X5... a questo punto non ne vale la pena! :wink:
Io ho pagato 2540 euro per dei replica da 20" con Pirelli Scorpion I&S da 275/315 (non vado in montagna e quando vado al lavoro non faccio nemmeno un cavalcavia )
Grazie per le delucidazioni! Molto chiare. Sulla mia "ex" X5 avevo i 19" BMW a 5 stelle con Pirelli Scorpion I&S 255/50. Non ricordo il prezzo dei cerchi, ma quello delle Pirelli si: € 800 per tutte e quattro! Ma dal mio gommista di fiducia e non RFT ... In ogni caso, esosità a parte, sono più tranquillo e sicuro con i cerchi da 19" BMW e GY. La X6 la ritiro venerdì e non vorrei che la minima scivolata lasciasse già qualche segno ... Poi a marzo, rimonto quelli da 21" !!! Con i 19" da neve la X6 mi farà un pò pena ... Ma sicurezza, e tenuta di strada ueber alles!!! :wink:
Si, è in linea con i prezzi che mi hanno fatto i gommisti ... ma sui cerchi da 19". :wink: ps. i 315 R20 posteriori su ghiaccio, neve o bagnato, non sono proprio il massimo in fatto di tenuta ... La superficie è troppo ampia e in velocità perdi di aderenza in caso di frenata brusca. Già i 255 secondo me sono fin troppo larghi per l' inverno... Ma di meno non se po!
Ciao a tutti,l'anno scorso ho postato foto e info..se può interessare http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=176070
Ciao, grazie per il link. Complimenti, quelle replica sono belle! Io ho fatto montare il kit gomme invernali BMW. Non è stato necessario aggiungere i distanziali... Dal tuo post ho visto che hai pagato 1.100 i pneumatici ... posso chiederti quanto hai pagato i cerchi replica? Dalle mie parti i gommisti mi hanno offerto diverse soluzioni replica, con prezzi dai 2.000 ai 2.500 (pneumatico + cerchi da 19") ...
ti ho risposto in privato ma aggiungo per tutti : Michelin latitude alpin hp 255\50\19 107.......gomme ottime a mio avviso in ogni condizione anche su neve alta. a mio parere invernali e meglio avere gomme morbide ,sincere in curva che si deformano progressivamente, senti meglio i limiti visto che sono anche più trette.con le rft non senti nulla e all'improvviso...ti mollano
Grazie. Sul discorso RFT e non, secondo me è questione di scelte ... Come ti ho scritto in MP. Per le gomme, Michelin, Pirelli, Goodyear ... secondo me sono tutte validissime. Con le Pirelli Scorpion (sulla X5) andavo ovunque senza problemi. Le GY Ultragrip me le ha consigliate BMW per via di una promozione ... E magari non mi accorgo neanche della differenza. Secondo me ormai, andiamo tranquilli con qualsiasi marca, basta che non sia made in China! Ultima cosa: le GY sono anche consigliate da 4R. Le usano come gomme di riferimento. Quindi, ulteriore conferma di affidabilità. Poi un domani magari usciranno anche le Nokian da 255 ... e daranno del filo da torcere ai grandi marchi! Il fatto che ci sia una concorrenza agguerita è solo a ns vantaggio! :wink:
Poi un domani magari usciranno anche le Nokian da 255 ... e daranno del filo da torcere ai grandi marchi! io ho le nokian 255/50/19 :wink:
in risposta a sir j io ho una delle prime x6 consegnate a bs e monto i pirelli scorpion ice 255 19 davanti e285 19 posteriori non runflat il conce conta balle per venderti a peso d oro i suoi cerchi e gomme io ho speso la meta e su neve e ghiaccio vado da diotieni conto che i cerchi anteriori devono avere il canale un pochino piu piccolo mezzo pollice pur essendo tutti due da 19 vedrai che cosi fara sempre la sua bella figura vedi le foto della mia firma e auguri
cerchi da 20" in vendita (con gomma). NUOVI! Grazie Angelo. Il problema è che sulla mia X6 nuova avevo i cerchi da 20", 275 ant e ben 315 post. Montare le gomme da neve sui cerchi da 20", con un bel 315 dietro, non avrebbe garantito stabilità e sicurezza ... Ho quindi optato per i cerchi da 19", con i 255 su tutte e quattro. Poi in primavera faccio montare i cerchi da 21". A proposito, dal momento che voglio passare ai cerchi da 21", avrei i cerchi da 20", BMW disegno a Y n. 214 da vendere ... interessano a qualcuno? Sono usciti dalla fabbrica e MAI stati usati, in quanto ho ritirato sabato la X6 con le ruote da neve già montate. Sono cerchi compresi di gomme. Se interessati, mandatemi un MP. Grazie
Gomme invernali Ho letto con attenzione e mi pare di capire che il miglior compromesso su X6 siano cerchi da 19' gomme 255 non run flat, anche se non sara' bellissima! Possibilita' anche di girare le gomme anche se il consiglio di Angelo54 mi sembra davvero interessante...
non sono d' accordo: meglio le runflat. Le ho montate e mi trovo benissimo. Ho messo il kit invernale cerchi BMW con Goodyear Ultra grip 255/50 R19. Perfette! :wink:
se vi può interressare vi do la mia esperienza/impressione: se usate la vs X6 su fondi raramente innevati qualunque soluzione può andar bene (anche i 20 con gomme termiche) se invece vivete in montagna o vi fate 60/70 giorni all'anno sulla neve come me, sono d'obbligo i 19 con gomme da neve non differenziate. Io quest'anno ho montato i pirelli Snow & Ice e non mi ritengo molto soddisfatto; se la temperatura è sopra 5 gradi e il manto è bagnato, l'aderenza non è il massimo difatti mi entra di continuo il controllo di trazione appena alzo il ritmo e sono costretto ad entrare più piano in curva per non aver sottosterzo. Quando la temperatura scende allora il controllo di trazione non entra quasi più e questo significa che la gomma migliora con il freddo. Aggiungo che con l'Adaptive Drive in modalità sport il rollio si azzera ma aumenta la deriva in ingresso curva e quindi è fortemente sconsigliabile questo setup, meglio lasciar lavorare la spalla della gomma e accettare una minor precisione dello sterzo! Fin qui niente di nuovo ma ricordo che con le Nokian non avevo questo problema E' chiaro che ad andature turistiche il tutto è quasi impercettibile ma se si è soliti cercare il divertimento in montagna allora "il difetto" è macroscopico
Nel caso di specie, intendi le termiche anche mantenendo la doppia misura ant. post. come dalla casa? (sai, per via dell'estetica), le utilizzerei solo per la settimana bianca / w.e. in montagna, quindi su strade "pulite"
premesso che il mio è solo un parere personale e che come tale devi prenderlo ... credo che anche i 20 differenziati con sopra gomme termiche su strade bagnate con temperature rigide possano fare il loro dovere. Non vorrei trovarmi però a dover scendere un passo sotto una improvvisa e abbondante nevicata ... E' vero che nelle principali località sciistiche i mezzi spargisale sono tempestivi come le safetycar in F1, ma una circostanza come quella sopracitata (a titolo esemplificativo ma non esaustivo ...), può sempre capitare e se così è ... mi pare cha a Roma si dica " emmò...sssocaazzzi tua!" correggimi se sbaglio!
posso comunque confermare che l' X6 con i i cerchi da 19 (mod. futura per intenderci) a guardarla fa veramente cag..e tuttavia d'inverno mi vedo costretto a montarli
no!! non sbagli affatto!! questo è il mio dilemma!! monterei le termiche solo per andare in montagna tranquillo, (non più di 3 - 4 volte in tutto l'inverno) ma sulle strade e con le temperature di Roma... mi durerebbero si e no 2 mesi senza considerare che come dicevi tu esteticamente l'auto fa veramente schifo!!