ok, aprilo e poi dimmi come è finita. è l'istinto che ti spinge a pulirlo, inizi a pensare: cavolo questo è pulitissimo e ci vado ad attaccare questa schifezza qui, no, devo pulirlo, faccio il lavoro una sola volta! così è successo a me, ma al contrario, pulisco il debimetro e mi vien da pulire anche il collettore.
Ma io mi chiedo... se si rompe ok.. abbiamo quella fastidiosa lucina che ci avverte che ci sono soldi da spendere.. ...ma se è imbrattato e quindi non legge bene? Come si può controllare? A sapere che funziona bene (e non funziona e basta) io non lo toccherei, ma nel dubbio che legga male e di conseguenza vada di meno e beva di più gli do una pulita!
se il debimetro non funzia a dovere lo senti specialmente dalla perdita di cv che ti crea, perchè legge male i valori dell`aria aspirata e sfalsa la combustione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A mio padre è capitato su una fiat per 2 volte...si notava subito quando partiva...se funziona invece non ci si deve dare troppa importanza..se salta lo si cambia xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io ho il 318 da 3 settimane.. non posso avvertire se ha perso cavalli.. di sicuro sento che sotto i 3000 è morto, l'econometro non scende quasi mai sotto i 10l*100km a meno che io non vada a velocità costante e con un filo di gas; come pigio un pò di più sale COME MINIMO a 20l*100km e a volte (di rado) il minimo ha qualche cedimento per poi riprendersi, tipo un piccolo vuoto! P.S. candele e filtro aria nuovo!
Si infatti...anche il mio cessosissimo 325i non ha motore sotto i 3000/3500 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si ma sai che differenza xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Come motore mi ha deluso parecchio...poco sfruttabile...o lo tieni alto di giri....o lo tieni alto di giri xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per metterla di traverso va bene...ma per girarci non mi piace proprio...e per fortuna nn la uso xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
in effetti per uso quotidiano è un pò scomodino.. mi fa un pò rimpiangere la "FATA TURBINA" dell'A4! ....poi quando si intraversa dimentico tutto!!! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se non fosse più il casino per avere i documenti doganali e tt il resto, lo avrei già rivenduto in Italia xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tanto ormai l'ho sistemata quasi tutta...giusto sabato scorso ho portato a casa mezza macchina tutta a pezzi per rimetterla a nuovo...giusto per divertirmi a smontare e sistemare...per il resto nn mi piace...anzi...spero di trovare a chi venderla quando l'ho finita e per il prossimo anno spero di passare alla M3 E36 (l'E46 me la sono prefissata solo in versione CSL...la tipica macchina da tenere in garage e dire poi ai nipotini: "io l'ho avuta" ahahahah xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
ciao deftones, io recentemente ho smontato tutto per cambiare la guarnizione del coperchio catena. Ne ho approfittato per dare una bella pulita e riverniciata a tutti i pezzi motore.. Ho smontato il corpo farfallato, l'ho pulito e rimontato.. devo tarare qualcosa?? Premetto ke ho staccato tutti i connettori e smontato tutto. La macchina va in moto perfettamente e sembra andar bene xò non saprei. tu ke dici? grazie