Dubbio su corretto montaggio hard top!

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Mostro bmw, 14 Novembre 2010.

  1. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Ciao ragazzi, ho appena messo l'ht per l'inverno. Comprato qualche mese fa, è la prima volta che lo metto. Ho seguito tutte le istruzioni abbastanza semplici.
    L'unico dubbio è se sia poggiato correttamente sul montante anteriore.
    Se guardate bene la foto, ho indicato con delle freccie la parte in cui il metallo ha una smussatura come se dovesse infilarsi sotto qualcosa (e cioè la guarnizione di plastica che si vede subito dopo il metallo). E' legittimo il mio dubbio? O è proprio così che l'hard top deve "poggiare" in quella parte, cioè con la "smussatura" obliqua sovrapposta alla guarnizione di gomma? Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2010
  2. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Ah.. non riesco a inserire l'immagine.. quindi non capirete molto..Nel riquadro delle "regole di scrittura" (in basso a sinistra leggo della pagina) leggo "non puoi postare allegati". Come risolvo? Grazie.
     
  3. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    l'HT deve poggiare, fissi dietro, poi fissi davanti. se non è fissato bene non chiude il meccanismo.

    Se invece quando chiudi si blocca bene...a posto.

    Non deve infilarsi sotto niente, deve incastrarsi bene come fa la capote.
     
  4. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Sì, in effetti ho verificato e sembra tutto ok. Ma c'è un altro problema "urgente": mi sono accorto che il soft top non riesce a chiudersi tutto. Il meccanismo va bene e le spie di apertura/chiusura capotte si accendono e spengono, però la capotte rimane circa 1 cm più in alto rispetto al profilo della parte della carrozzeria che sta dietro i poggiatesta e che completa il profilo di coda. Non so se è una mia paranoia o è sempre stato cosi, ma non credo. Ho tolto l'ht, riazionato la chiusura e l'apertura della capotte e rimesso l'ht ma non cambia nulla. C'è sempre questo centimetro di rilievo. Fortunatamente l'ht non poggia e non fa pressione sulla capotte per cui non ho urgenza di togliere il peso e sistemare. Confermi Carlo? Posso rinviare il tutto alla prossima apertura estiva? Una possibile spiegazione che mi sono dato è che le gomme e le guarnizioni si sono irrigidite con il freddo e quindi non permettono tutto il movimento di inserimento della capotte. Qualsiasi consiglio e commento è ben accetto.
     
  5. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    è a posto, quel centimentro è dove c'è il gancio a cui si attacca la capote quando è ripiegata.il bordo che va al parabrezza e quando si piega è dietro i roll bar resta sollevato rispetto al profilo di plastica. Se guardi con una piletta nella fessura che resta, vedrai che c'è il gancio. è tutto regolare.
     
  6. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Ti ringrazio delle rassicurazioni ma ricordo che d'estate, a capotte aperta, il 2 profili combaciavano. Anche perchè con il piano della capotte cosi leggermente rialzato, non avrebbe dovuto "fischiare" per l'aria che entra nella fessura? Non ricordo alcun fischio sinceramente..

     
  7. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    Dammi la tua mail e il tuo cell via pm che ti invio le foto e poi ci sentiamo.

    A capote aperta, la parte anteriore NON combacia col profilo dietro ai rollbar.
     
  8. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Appurato, grazie al contributo di Carloush, che il soft-top si è chiuso correttamente, continuo a sentire delle vibrazioni e dei rumori di plastiche rigide che si toccano durante la marcia. Molto fastidioso. Come risolvo?
     
  9. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    Questo è un probelma che avevo anche io, per il quale ho strama.. l'ht e chi si spacciava in bmw per un maestro degli allineamenti. :rolleyes:

    Vi sono delle regolazioni che puoi provare a modificarti da solo, attraverso le chiavi incluse nel kit, agendo sul dado all'altezza della chiusura porta (dove l'ht si innesta). Questo al fine di sollevare o abbassare lievemente la parte posteriore dell'ht. Ma non troppo! In quanto nella parte posteriore (sotto il lunotto) noterai vi è una grossa guarnizione dell'ht che poggia sulla carrozzeria. Quindi:

    a) Se sollevi troppo l'ht dietro potrebbe entrare acqua, questo l'ho notato grazie alle regolazioni dei genii bmw, che al tempo per smorzare i rumori e le vibrazioni, mi fecero inzuppare la capotta ed il vano bagagli posteriore per averlo alzato troppo (menomale che mi accorsi subito).

    b) Se lo schiacci troppo ti segni la macchina e lo noti a cappotta aperta.

    c) una volta posizionato controlla l'apertura baule. Si hai capito bene, apri piano il baule e verifica a quanti mm si ferma dal lunotto, e se si ferma!!

    Bene, dopo che lo avrai sistemato ti consiglio di non insistere, in occasioni dei lavaggi auto, con le pompe ad alta pressione.

    I punti deboli, sulle infiltrazioni, sono proprio la guarnizione posteriore sotto il lunotto e l'angolatura anteriore dell'ht che poggia sul montante, lato guidatore, del parabrezza.

    ciao :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2010
  10. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Quale sarebbe questo dado all'altezza della chiusura dove l'ht si innesta? Parli del foro in cui mettere la chiave esagonale ad “L” per chiudere l’ht? Se è quello, non è rischioso regolare il dado non serrandolo tutto e quindi non facendo far fare tutto il giro al sistema di chiusura? Qualcuno sul forum ha raccontato di aver perso in volo l'ht in autostrada..
     
  11. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    Ma figurati! #-o

    non ho le foto, e vado a memoria, ma cmq non il serraggio finale!

    Quello lo lasci bloccato. Sopra.

    Se togli le paratie laterali dall'ht dovrebbe esserci un dado a mezza altezza degli innesti, che concede di regolarne l'altezza.

    Non credo che tra gli attrezzi del kit tu abbia solo la L. dovrebbe esserci una chiavetta del 10 forse. :wink:
     
  12. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Quindi bisognerebbe regolare altezza dai perni di inserimento dell'ht? Anche lì però c'è da far fare uno scatto però. Quindi in corrispondenza dei perni con una chiave da 10 posso regolare l'altezza dell'ht? in pratica allungherei la filettatura... se ho capito bene..
     
  13. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    proprio cosi':wink:
     
  14. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Quanti giri devo far fare alla filettatura? non penso di potermi regolare ad occhio visto che il movimento sarà impercettibile..
     
  15. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    vai a occhio, non è così impercettibile...si vede bene.
     
  16. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    se fosse davvero cosi semplice calibrarlo attraverso indicazioni web credo che bmw per prima avrebbe messo degli indicatori sulla filettatura. :razz:

    Si va a tentativi, valutando l'altezza dell'ht dalla carrozzeria, sia da una parte che dall'altra... #-o quello che poi fanno in bmw, seppur ti raccontano che eseguono prove indescrivibili. :lol::lol:
     
  17. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Voi a che distanza lo avete messo? Quanti giri di fillettatura si vedono fra il punto di innesto del perno e la parte superiore estrema della filettatura?
     
  18. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    guarda, appena riesco metterò una foto della mia... vi dico solo che ho dovuto regolarlo, e non riuscivo a centrare la calibratura, allora un pò scazzato l'ho portata in bmw dove x 114 euri mi hanno inculato spostando le piastre dei perni. All'inizio non ci ho fatto caso, poi ho guardato bene ed era su storto...

    Alla fine ieri sera alle 23.00 in ditta da me ho preso gru e ventosa, tanta pazienza e da solo mi sono ri-regolato le piastre...dopo una mezz'oretta ho finalmente trovato la regolazione giiusta precisa e perfetta.

    Appena riesco metto le foto, ma non credo prima del week end.
     
  19. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Ok aspetto foto.. ma cosa intendi per piastre dei perni? Come le hanno spostate? Ti chiedo inoltre una cortesia.. se puoi postare anche delle foto dell ht nei punti di appoggio del montante parabrezza angolo lato guidatore.. io ho mezzo millimetro (non di più) di fessura ed entrano spifferi a certe velocità... Come posso risolvere?
     
  20. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    Salve ragazzi provo a riallacciarmi a questo topic per non aprirne altri.

    ieri ho montato anche io l'ht,poi ho visto la guida sul forum dove dice di tenerlo a 5mm di distanza dalla carrozzeria.

    il mio era circa a 7mm allora l'ho regolato portandolo a 5mm circa da entrambe le parti.

    adesso mi trovo con il baule che tocca da tutto aperto sul lunotto ed ho paura che se non mi ricordo di starci attento di spaccarlo.

    prima con la regolazione più alta non toccava,gli faceva il filo,anche se il baule è segnato da contatto e pure ritoccato con il colore della carrozzeria,magari il proprietario precedente con un altro ht ha fatto la pecca.

    La zetina l'ho presa usata e poi ho trovato un ht usato.

    poi ho notato che la guarnizione esterna vicino al piantone della portiera è molto compressa e rigonfia verso l'esterno,vi chiedo se è normale.

    graziea tutti.
     

Condividi questa Pagina