per me a 170mila km si dovrebbe essere almeno a metà motore...quindi l'auto è trenquillam acquistabile...forse il prezzo è un po alto ,ma nn i km
Quotone!!! Niente di più vero!!! Nel paese dei bigotti,questo è un'altro limite mentale (stupidissimo)
Se per te 170000km sono accettabili, bene... visto che comunque l'80% degli italiani hanno un blocco psicologioco sopra la soglia dei 10000, almeno prova a fingerti tale e vedi di spuntare un prezzo minore (la mia l'ho pagata 2 mesi fa 15700 euro: 3.0d 2004 attiva con 72000 km... anche se dovessi scoprire che ne ha effettivamente 140000, l'ho comunque pagato 15000...non so se mi spiego..) Sulla e39 di mio padre 3.0d del 2000 con 184 cv, siamo a quota 210000km...è vero che a 80000km ho cambiato la turbina in garanzia... comunque dopo i 100-150mila, non c'è solo il motore a cui pensare, ma la meccanica in generale (cambio-sospensioni-cuscinetti-marmitta-elettronica...)non puoi dare niente per scontato... se sei convinto della macchina vedi di tirare un pò il prezzo (in modo da aver un ipotetico budget per eventuali problemi non coperti dalla garanzia...)
Confermi totalmente la teoria del "mercato dei bidoni" che ho studiato In sostanza la teoria dice che sul mercato dell'usato ci vanno a finire, in linea generale, soltanto le auto "meno buone", in quanto se tu hai un'auto con 200 mila km e sai che è ottima, perfetta e che potrà fare ancora 200 o 300 mila km senza nessun problema, non ci pensi proprio a disfartene ad un prezzo che sarà sicuramente meno soddisfacente di quello che ti aspetti e non equo rispetto al reale valore del veicolo, questo perchè i potenziali clienti si trovano a scegliere in un mare infinito e la tua auto rappresenta solo una goccia, in pochi sarebbero disposti a credere nella tua buona fede... Alla fine è come il cane che si morde la coda, chi ha auto buone viene disincentivato dal venderle a causa dei prezzi troppo bassi del mercato dell'usato causati dalle molte auto "difettate" che invece ci sono nel mercato stesso... Comunque essendo possessore di una X3 3.0d del 2006 con all'attivo circa 140 mila km, ti posso dire che se l'auto è stata regolarmente tagliandata in BMW, e magari è stato effettuato anche il cambio olio e filtro dell'automatico e del ripartitore (come io ho fatto), non dovresti avere problemi, certo ogni tanto può capitarti il piccolo incidente (che succede con qualunque macchina, anche meno kilometrata), ma nulla di grave, questa vettura macina kilometri che è una bellezza. Ho avuto anche una 3.0d del 2004 ed anche quella andava molto bene (venduta proprio nel 2006 con circa 140k km) anche se il cambio automatico a 6 marce del restyling è molto meglio, soprattutto per i consumi. Naturalmente se l'auto è garantita per un anno è moooolto meglio!
C'è da considerare sempre la teoria che: Non sono SOLO importanti i km fatti,ma anche e SOPRATTUTTO,il modo in cui questi vengono fatti....
Aggiungo e dovrebbe essere una regola: meglio un usato (full full) da 100milakm in 2 anni che un 60 mila in 4anni. Ovviamente diesel.
...vorrei tanto anch'io far cambiare l'olio al cambio aut, ma in bmw non ne vogliono sapere...ho 84.000km
Concordo pienamente ! Almeno hai la certezza che non hanno scalato i Km. In 4a solo 60 km non ha senso comprarsi un diesel !