ciao a tutti sono nuovo nel forum. ho preso una 118 diesel aziendale e ne sono contento, almeno fino a pochi giorni fa. avendo preso da poco la patente non sono ancora "abituato" perfettamente alla partenza e quando sto per lasciare la frizione e magari la lascio un attimino bruscamente sento nella parte tra il parabrezza e il cofano un rumore come se qualcosa vibrasse succede mai o vi è mai successo? un altra cosa che mi chiedevo è la seguente_ in qst perodio di pioggia e di clima variabile faccoi fatica a gestire la temperatura interna ma soprattutto mi si appanna internamente il parabrezza e il lunotto posteriore e se accendo i dispositivi per il disappannamento(ke fanno non poco rumore e danno fastidio) dopo che li ho disappannati ricominciano ad appannarsi, come dovrei regolare la temperatura e la venitlazione per controllare il problema? attendo risposte grazie in anticipo
quanto alla frizione...penso sia normale...visto che stacchi prima saltella. quanto al condizionatore...io d'inverno lo tengo sempre acceso al minimo a 20-21° in modo tale che non si appanni
per la prima risposta era quello che pensavo anche io, ma riguardo alla temperatura anche io lascio su 20 21 ma mi si appanna tutto e non capisco perche e se non trovo soluzione penso che mi tocchera andare in concessionaria
a me con aria accesa al minimo non si appanna /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> p.s.se ancora non ti sei presentato...fallo nell'apposita sezione. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Per disappannare io nelle giornate umide tengo SEMPRE acceso il climatizzatore, intendo proprio il tasto col fiocco di neve, non solo l'aria. Questo perchè ovviamente qualsiasi climatizzatore fa anche da deumidificatore dunque in giornate umide serve eccome, non solo d'estate ma anche d'inverno.
ciao, per questo tipo di vibrazione,anche a me capitato,verifica che la copertura motore,in plastica,sia correttamente agganciata.Potrebbe essere che le due linguette posteriori,che si trovano tra parabrezza e cofano,non siano nella loro sede,causando la vibrazione in partenza. Questo nel mio caso era il problema.:wink:
esatto il consiglio di MatteoTV...per contrastare l'appannamento clima acceso a 21 gradi...una o due tacchette e vai tranqua...
quoto gli altri ma la cosa fondamentale per non far appannare i vetri è evitare il ricircolo dell'aria (quel tasto con le frecce a rotatoria) ed impostare o clima auto (si accenderà in automatico anche l'A/C) oppure se lo imposti manuale devi selezionare il tasto in alto a sinistra (quello con la freccia rivolta verso l'alto) o in casi estremi quello in alto a destra (questo serve per spannare, ma poi puoi anche diminuire la ventilazione e lo lasci acceso per evitare che si appannino di nuovo). In tutti questi modi stai sicuro che non si appannano i vetri perché quello che conta è che arriva aria dall'esterno perché i vetri si appannano a causa del vapore che noi stessi generiamo respirando, sudando o facendo altro... spero di essere stato d'aiuto :wink:
ragazzi ma usare il sensore antiappannamento no eh? ce l'abbiamo, almeno sfruttiamolo... l'importante è lasciare il clima in AUTO, con o senza climatizzatore inserito, e la temperatura a nostro piacimento, con o senza ricircolo automatico/permanente inserito, nei primi giorni ci metterà un po a spannare ma poi sarà sempre pulito... ce l'ho da 4 anni così e non mi si è mai appannato un vetro, e dire che abito in pianura padana dove l'umidità arriva al 100%...
le nostre auto hanno il sensore antiappanamento di serie, è sotto la griglietta vicino al vetro nel supporto dello specchietto retrovisore e si attiva solo lasciando il clima su AUTO
sulla mia vecchia smart mi si appannava sempre, molto e spesso... sapete perchè?? perchè entrava l'acqua e avevo la moquette sotto i piedi zuppa!!!!!
Grande marco...ne sai sempre una più del diavolo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non ne ero proprio al corrente...ho capito quale sensore è...ma non sapevo che fosse antiappannamento n'è che si attivava usando la funzione auto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Per esperianza personale, oltre al ricircolo disattivo, è importante che il filtro abitacolo non sia intasato o molto sporco, se sporco diminuisce il passaggio d'aria esterno e favorisce l'appannamento dei vetri :wink: !