Se la tua macchina va bene, ti piace e ti soddisfa tranne che per le performance, dove vorresti qualcosa in più, visto l'eccellente stato di salute, personalmente mi terrei i soldi in tasca e riprogrammerei la ECU. Puoi tranquillamente raggiungere (se non superare) le performance di un 335d stock ad un differenziale di costo decisamente a tuo favore e mantenere la trasmissione manuale. Io personalmente seguirei questa strada.
Concondo in parte con quello che dici ma per favore non diciamo blasfemie, non basta riprogrammare la ECU su un 330d per superare un 335d stock, concordo che sicuramente si avvecinera' molto come prestazioni.
mah...non sono solo le prestazioni....mi attira anche l'idea di passare al coupè....ne ho vista una bianca con tettuccio e tetto nero fantastica....peccato per questo automatico che dicono tutti faccia pena...
Basta eccome, mi spiace per te se non ci credi ma sia a livello di coppia che di potenza si superano i livelli del biturbo. Senza considerare che puo essere manuale e che pesa meno.
Okkio alle rimappe! Sono pochi quelli che ci sanno mettere le mani sul serio! E' un mondo pieno di improvvisati. Ci vuole poco a stampare un foglietto dal computer che "dimostra" mirabolanti incrementi di coppia e potenza. Provate le macchine su banchi prova esterni a quelli dei rimappatori prima e dopo l'intervento! Molti usciranno con le orecchie a terra! Non vale per tutti ovviamente, ci sono anche preparatori bravi e seri, ma non sono molti e non possono essere dei maghi per qualsiasi motore!
Confermo che forse in termini di prestazioni pure 330d manuale e 335d forse si somigliano, ma l'allungo (prestazionalmente produttivo, non improduttivo come accade a molti diesel in cui conviene passare al rapporto superiore per avere più spinta) a 5000 giri con il 330d te lo sogni. Effettivamente poi se confrontiamo 330i-330d-335d-335i sono differenze minime e la discussione sarebbe infinita e spesso i confronti su strada li vince quello che disprezza di più la propria e la altrui vita. Se tornassi indietro comprerei al posto del 335d, il 335i. Anche perchè la prossima sarà o M3 4.0 usata o 335i nuovo (forse più la prima perche quest'ultimo a livello di prestazioni credo si avvicini al 335d). Credo pertanto di consigliare all'utente con il 330d di tenerselo o passare a qualcosa con almeno 100cv in più per non rimanere deluso (ps: son contrario alle mappe).
so che sto allargando il discorso, ma facendo circa 12-13k km all'anno soprattuto in città quanto pensate possa essere la differenza tra 335i e 335d in termini di spesa? PS: m3 sarebbe il massimo ma per me sarebbe ingestibile.
No non ci credo che un 330 mappato superi un 335d stock ( anche perche' subentra il fattore rapportistica del cambio) che si avvicini molto si. Ma parti per sentito dire o per esperienza personale ?
il 335D spinge fino a 5000giri?? Io a 4300 cambio .... e credimi è meglio un pelino prima con il 330D ... ma se arrivi a 5000giri in tiro con il 335D chino la testa....
Ricordo all'autore del 3d che, in termini di prestazioni pure, tra 330d e 335d ballano 2-3 decimi sullo 0-100 e circa mezzo secondo sui 1000m: differenze quindi impercettibili dai più. Sono invece diversi l'erogazione e l'allungo - come osservato da Vinziello - ed è su questo che dovrebbe basarsi, imho, la scelta.
Onestamente non ricordo sostenevo l'esatto contrario? perchè se è cosi mi cospargo la testa di cenere.... quindi questo mio parere sul confronto, conferma che nella vita bisogna sapere bene ciò che si compra, ma bisogna sapere bene anche ciò che si lascia...... :wink: non dirlo ancora "incredibile" altrimenti ci credo davvero che posso fare cose incredibili